Un panino è la soluzione ideale quando vuoi preparare un pasto veloce utilizzando gli ingredienti che hai già in casa. Un buon panino è composto da due fette di pane farcite a piacere con una combinazione di salumi, carne, tonno, formaggio, verdure e salse. Puoi dare libero sfogo alla fantasia e comporre il tuo panino passaggio dopo passaggio o seguire la ricetta di un grande classico. Una volta pronto, assaporalo caldo o freddo accompagnato da un contorno a piacere.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Idee per un Panino Sfizioso

  1. 1
    Prepara un classico panino imbottito da mangiare per pranzo. Abbinando affettati e formaggi puoi comporre un panino con estrema facilità. Prova differenti opzioni, come prosciutto, tacchino o roast beef, per scoprire qual è la combinazione di sapori che ti piace di più. Disponi le fette sul pane, poi aggiungi il tuo formaggio preferito. Spalma la maionese o la senape su una fetta di pane e componi il panino.[1]
    • Le combinazioni più amate includono prosciutto crudo o cotto e mozzarella.
    • Tosta il pane se vuoi fondere il formaggio e scaldare la carne.
    • Crea un panino a tre strati con pane tostato, carne, salumi, formaggio e verdure se vuoi preparare un club sandwich.
  2. 2
    Prova uno dei classici panini americani con bacon croccante, lattuga e pomodoro (il cosiddetto "BLT"). Cuoci 3-4 fette di bacon in padella o nel forno. Quando sono diventate croccanti, trasferiscile in un piatto e tamponale con la carta da cucina per assorbire il grasso in eccesso. Tosta il pane per renderlo leggermente dorato e croccante. Disponi il bacon, il pomodoro e la lattuga sulla fetta di pane che costituirà la base del panino, spalma la maionese sull'altra fetta e componi il tuo panino.[2]
    • Per un'opzione più sana, puoi sostituire il bacon con il tacchino o aggiungere delle fette di avocado.
    • Puoi sostituire il bacon con un salume a tua scelta per variare il gusto del panino.
  3. 3
    Prepara un panino con uova e bacon da mangiare a colazione. Inizia cuocendo il bacon in padella o nel forno finché non è diventato croccante. Friggi le uova o strapazzale per includerle più facilmente nel panino. Tosta il pane e posiziona il bacon sotto le uova. Volendo, puoi aggiungere anche il tuo formaggio preferito e una salsa a piacere, come la maionese.[3]
    • Per una colazione più sana, aggiungi anche delle verdure fresche, come pomodori, peperoni o cipolla. Se vuoi, puoi tagliarle a cubetti e cuocerle insieme alle uova.
    • Trattandosi della colazione, puoi usare un muffin o i cracker come sostituti del pane.

    Suggerimento: per un'opzione più leggera, puoi usare il tacchino invece del bacon e cuocere solo gli albumi insieme alle verdure.

  4. 4
    Prova un altro classico della cucina americana: il "reuben sandwich". Taglia 2 fette di pane di segale e imburrale. Metti una fetta di pane in padella con il lato imburrato rivolto verso il basso e inizia a comporre il panino con carne in scatola, formaggio svizzero, crauti e la salsa "russian dressing". Alla fine, posiziona la seconda fetta di pane e gira il panino per tostarlo a fiamma medio-bassa anche sull'altro lato.[4]
    • Schiaccia il panino con una seconda padella mentre lo scaldi per renderlo più sottile e facile da mangiare.
    • Puoi sostituire la carne in scatola con il roast beef o il pollo, se vuoi sperimentare nuove combinazioni.
    • Puoi usare i cetriolini sottaceto se, oltre ai crauti, vuoi aggiungere un altro ingrediente dal sapore aspro e deciso.
  5. 5
    Prepara un ottimo panino al tonno. Scola il tonno, sminuzzalo con la forchetta e condiscilo con maionese, sale e pepe, quindi spalmalo sul pane come se fosse una salsa. Aggiungi un paio di fette del tuo formaggio preferito e delle verdure fresche, dopodiché scalda il panino in padella a fuoco medio-basso. Quando la fetta di pane inferiore è dorata, gira il panino e tostalo sull'altro lato.[5]
    • Se vuoi, puoi aggiungere anche alcune gocce di salsa piccante.
    • Puoi aggiungere anche peperone e cipolla che si sposano ottimamente con il tonno, inoltre daranno freschezza e croccantezza al panino.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Idee per un Panino Personalizzato

  1. 1
    Scegli il tipo di pane che ti piace di più. Puoi usare qualunque varietà di pane, quindi scegli quella che preferisci. Per un'opzione salutare, puoi utilizzare il pane integrale o multicereali che è ricco di fibre e sostanze nutrienti. Puoi usare il pane a fette o comprare una pagnotta intera e affettarla tu stesso. Prendi due fette del pane che hai selezionato e disponile su un piatto per poter comporre il panino con facilità.[6]
    • Prova a usare differenti tipi di pane, come quello a lievitazione naturale o di segale, per vedere come influenzano il gusto generale del panino.
    • Se preferisci, puoi tagliare il pane in orizzontale anziché a fette, per esempio un francesino e una baguette, per poi farcirlo.
    • Per dei panini di piccole dimensioni, puoi usare i formati più piccoli anziché il pane a fette.
    • Puoi utilizzare anche il pane pita, una piadina o una tortilla. Farciscili con il ripieno che preferisci e poi arrotolali.
  2. 2
    Spalma la salsa sul pane. Puoi usare la maionese, la senape, il ketchup o una salsa a tua scelta per dare più sapore al panino. Prendi un coltello e spalmane uno strato sottile e uniforme sul pane. Fai attenzione a non usarne troppa, altrimenti straborderà e finirai inevitabilmente per sporcarti mentre mangi il panino. Puoi spalmare la salsa solo su una fetta di pane o su entrambe, in base alla quantità desiderata.[7]
    • Prova a usare una salsa diversa dalla classica maionese per sperimentare nuovi sapori, per esempio il pesto di basilico, l'hummus o lo yogurt greco.
    • Se vuoi, puoi spalmare la salsa su un ingrediente del panino diverso dal pane, in modo che i sapori interagiscano tra loro. Per esempio, se intendi usare la salsa piccante, puoi distribuirla direttamente sulla carne per renderla più saporita.

    Suggerimento: se attendi troppo prima di mangiare il panino, il pane assorbirà la salsa diventando umido e molliccio. Per evitarlo, tosta le fette di pane o mangia il panino non appena hai finito di comporlo.

  3. 3
    Posiziona i salumi e il formaggio nella parte inferiore del panino. Scegli una fetta di pane da usare come base per il panino e inizia a comporlo. Per prima cosa, aggiungi il salume o il formaggio selezionato, in modo che non rischino di scivolare fuori mentre mangi il panino. Scegli delle opzioni con poco sodio e calorie se ti piace mangiare in modo sano. Usa almeno 2-4 fette del tuo salume preferito e una fetta di formaggio, in modo che il pane non sia l'ingrediente predominante.[8]
    • Per esempio, puoi usare il prosciutto, la mortadella, il tacchino o il roast beef.
    • Fai una prova con diversi tipi di formaggio, come mozzarella, fontina, provolone, scamorza, gorgonzola o formaggio svizzero.
    • Per un panino più ricco e sostanzioso, puoi usare la carne. Per esempio una fettina di pollo grigliata o impanata, magari una bistecca di manzo sottile.
    • Se vuoi preparare un panino vegetariano, inizia inserendo le verdure più pesanti, come cetrioli e pomodori.
  4. 4
    Aggiungi le verdure per dare corpo al panino. La scelta generalmente ricade su lattuga, pomodoro e cipolla, ma puoi includere qualunque tipo di verdura nel tuo panino. Posiziona le verdure sopra i salumi e il formaggio, avendo l'accortezza di iniziare da quelle più pesanti. Cerca di includere almeno 1-2 verdure nel panino per fare un pasto sano e poter apprezzare consistenze diverse mentre lo mangi.[9]
    • Se vuoi aggiungere una verdura a foglia, puoi provare a usare la lattuga, gli spinaci novelli, la rucola o il basilico.
    • Puoi usare anche pomodori, cipolla e peperone per dare freschezza al panino. Puoi saltare le verdure in padella o usarle crude.
    • Prova ad aggiungere delle fette di avocado o dei germogli di alfalfa per sperimentare nuove consistenze e sapori.
  5. 5
    Condisci le verdure per esaltarne il gusto. Aggiungi una piccola quantità di sale e pepe per arricchirle di sapore. Puoi usare anche altre spezie, come origano o pepe di Cayenna e aggiungere un'erba aromatica fresca, come il basilico, per dare una spinta di gusto in più al panino. Usa soltanto un pizzico di spezie per non coprire il sapore degli altri ingredienti.[10]

    Puoi usare un'erba aromatica fresca invece della lattuga, se desideri che il suo sapore risulti predominante.

  6. 6
    Tosta il pane se lo preferisci caldo o croccante. Scaldando il pane, puoi renderlo più croccante e gustoso da mangiare. Preriscalda il forno a 200 °C, metti il panino in una teglia e scaldalo finché il formaggio non si è sciolto o finché il pane non si è dorato. Se preferisci, puoi tostare le fette di pane prima di comporre il panino, per non scaldare gli ingredienti della farcitura.[11]
    • Puoi scaldare il panino in forno o in padella a fiamma medio-bassa. Ungi il fondo della padella con l'olio o con il burro, per evitare di bruciare il pane.
    • Se intendi aggiungere delle verdure crude, come pomodoro o lattuga, è meglio farlo quando il panino è già caldo, in modo che si mantengano fresche e croccanti.
  7. 7
    Taglia il panino per riuscire a mangiarlo con facilità. Quando il panino è completo, appoggia la mano sulla fetta di pane superiore e spingila verso il basso per renderlo più sottile e semplice da tagliare. Usa un coltello seghettato per evitare di rompere il pane e scomporre il panino. Puoi tagliarlo in diagonale o a rettangoli, in base alle tue preferenze. A questo punto, il panino è pronto per essere servito.[12]
    • Se preferisci, puoi mangiare il panino intero, non è obbligatorio tagliarlo.
    • Se vuoi conservare una parte del panino per mangiarlo in un secondo momento, avvolgilo nella carta stagnola o mettilo in un sacchetto per alimenti e riponilo in frigorifero per mantenerlo fresco.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Idee per un Panino Vegetariano

  1. 1
    A merenda, prepara un panino con marmellata e burro di arachidi. Puoi usare il burro di arachidi classico o quello con le noccioline a pezzetti, per dare una nota croccante al panino. Spalmane uno strato sottile su una fetta di pane, poi spalma la tua marmellata preferita sull'altra. Componi il panino e servilo.[13]
    • Usa una marmellata con i pezzi di frutta interi, se vuoi dare più corpo al panino.

    Suggerimento: prova ad aggiungere degli ingredienti addizionali, come la crema di nocciole o delle fette di banana, per dare più sapore al tuo panino.

  2. 2
    Prova la ricetta del "grilled cheese sandwich", il tipico panino al formaggio americano. Scegli il tuo formaggio preferito e mettilo tra due fette di pane. Imburra i lati esterni del panino e scaldalo in padella a fiamma medio-bassa. Quando il lato inferiore è croccante e dorato, gira il panino e lascia fondere completamente il formaggio prima di servirlo.[14]
    • Gli americani amano servire il sandwich accompagnato da una zuppa di pomodoro per intingervelo prima di morderlo.
    • Per una versione tutta italiana, puoi farcire il panino con mozzarella e pomodoro, per poi scaldarlo in forno o in padella.
    • Per un'opzione più sana, puoi aggiungere delle verdure a piacere, come peperone, pomodoro o cipolla.
    • Se ami abbinare sapori dolce e salati, puoi abbinare delle fette di mela al formaggio invece delle verdure.
  3. 3
    Lasciati ispirare dalla ricetta del "California sandwich" per un pasto sano e nutriente. Schiaccia la polpa di avocado e spalmala sulla base del panino. Aggiungi alcune cetrioli, pomodori, cipolla e, se lo desideri, anche delle carote grattugiate o altre verdure fresche a tua scelta. Per un panino ancora più gustoso, puoi aggiungere anche del formaggio di capra o lo yogurt greco. A questo punto il sandwich è pronto per essere servito.[15]
    • Aggiungi delle verdure sottaceto se vuoi dare una nota agre e croccante al panino.
    • Usa il formaggio di capra fresco. Spalmalo direttamente sul pane per dare maggiore cremosità e gusto al panino.
  4. 4
    Prova a farcire il tuo panino con l'insalata di uova. Trita le uova sode e miscelale con maionese, succo di limone, senape, cipollotto e sedano tritati. Condisci l'insalata di uova con sale, pepe e qualunque altra spezia desideri, dopodiché mettila in frigorifero per un'ora. Distribuisci l'insalata di uova sulla base del panino e aggiungi alcune foglie di lattuga prima di completarlo con la seconda fetta di pane.[16]
    • Se stai seguendo una dieta povera di carboidrati, puoi creare degli involtini di foglie di lattuga farciti con l'insalata di uova, anziché usare il pane.
    • Se ami i sapori piccanti e decisi, puoi aggiungere paprica e pepe di Cayenna al condimento dell'insalata di uova.
  5. 5
    Usa il pane pita e farciscilo con ingredienti tipici mediterranei. Metti alcune verdure in una zuppiera (ad esempio carote grattugiate, ravanelli e cipolla rossa) e condiscile con olio extravergine di oliva, succo di limone e prezzemolo fresco tritato. Apri la pita a metà e spalma l'hummus all'interno prima di riempirla con le verdure condite. Aggiungi pomodoro, avocado e altre erbe fresche a piacere per completare il panino.[17]
    • La pita è un pane tondo e piatto tipico della Grecia e di altri paesi del Medio Oriente. Si può aprire facilmente a metà e farcire.
    • Prova diverse varianti di hummus per modificare il gusto del panino.
    Pubblicità

wikiHow Video: Come Fare un Panino

Consigli

  • Sperimenta ogni volta nuove combinazioni di ingredienti per trovare la ricetta del panino perfetto per te.
  • Puoi infilzare il panino con uno stuzzicadenti per tenere unite le due fette di pane finché non sei pronto per mangiarlo, ma ricordati assolutamente di rimuoverlo per non ferirti la bocca.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 832 volte
Categorie: Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per fare un panino, prendi due fette del tuo pane preferito, per esempio il pane francese, quello bianco o quello integrale. Spalma i condimenti che preferisci su ciascuna fetta; prova senape e maionese se vuoi un panino tradizionale. Mettendo prima le salse sarà più facile distribuirle uniformemente ed evitare che sgocciolino. A questo punto aggiungi la farcitura principale, per esempio affettati, insalata di uova o hummus. Distribuisci questo ingrediente su una delle fette di pane. Se hai scelto un affettato, piega le fette invece di impilarle distese una sull'altra: otterrai un'altezza maggiore e una migliore consistenza. Poi aggiungi del formaggio, se vuoi; cheddar, provolone e formaggio svizzero tagliati in fette sottili sono ottimi formaggi da usare in un panino. Aggiungi quindi altri ingredienti, come pomodoro, cipolle rosse e lattuga. Per evitare che il pane diventi molliccio, metti la lattuga per ultima: impedirà che il liquido di certe verdure, come il pomodoro, entri in contatto con il pane. Concludi coprendo il tutto con l'altra fetta di pane. Taglia in due il panino per mangiarlo più facilmente e dacci dentro! Leggi l'articolo per scoprire altre idee deliziose!

Pubblicità