Mesa è un'implementazione open-source del motore OpenGL – un sistema che permette di visualizzare grafiche 3D interattive. Tecnicamente, OpenGL è solo una specifica, implementata dai tuoi driver grafici. Non esiste una cosa come una libreria Open GL SDK; esiste libGL.so che è presente nei tuoi driver. Per usarlo, hai bisogno di "bindings" per il linguaggio di programmazione di tua scelta. Se si tratta di C, il "binding" consiste solo nei file header. Probabilmente però vorrai anche usare le estensioni OpenGL, ed è facile usando GLEW.

Molti driver permettono di usare Mesa in molti ambienti diversi, dall'emulazione software alla completa accelerazione hardware per le GPU moderne. Mesa si abbina a molti altri progetti open-source: la Direct Rendering Infrastructure e X.org per fornire supporto OpenGL agli utenti che usano X su Linux, FreeBSD e altri sistemi operativi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare il Sistema Operativo Linux per OpenGL

  1. 1
    Apri il terminale e inserisci i comandi seguenti per installare le librerie necessarie per lo sviluppo OpenGL:
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get update
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install freeglut3
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install freeglut3-dev
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install binutils-gold
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install g++ cmake
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install libglew-dev
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install g++
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install mesa-common-dev
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install build-essential
    • Digita/Copia/Incolla: sudo apt-get install libglew1.5-dev libglm-dev
  2. 2
    Dopo aver installato le librerie di sviluppo per ottenere informazioni sulle implementazioni di OpenGL e GLX su un dato display X.
    • Digita/Copia/Incolla: glxinfo | grep OpenGL
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Creare il Tuo Primo Programma OpenGL

  1. 1
    Per creare un programma OpenGL, apri il terminale, crea una cartella, raggiungi quel percorso e usa il tuo editor di testo preferito come nano o gedit per creare il tuo codice sorgente OpenGL. Digita i comandi seguenti.
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Compilare ed Eseguire la Tua Applicazione OpenGL

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 060 volte
Categorie: Linux | Programmazione
Pubblicità