wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 784 volte
Debian è la base di Ubuntu, Knoppix, MEPIS, Kanotix e Aptosid. Se la tua distribuzione non include tutto il software di cui hai bisogno, è possibile installare software aggiuntivo da Internet (che tu abbia una connessione a banda larga o dial-up) o media rimovibili. Ciò può essere fatto tramite interfaccia grafica o riga di comando.
Passaggi
Cominciamo col dire che su Linux il software è raggruppato in pacchetti che possono essere scaricati dai repository (repo). Gli strumenti di installazione di questi pacchetti sono chiamati gestori pacchetti che risolvono automaticamente le dipendenze installando le librerie software necessarie.
Riga di comando
-
1Apri la shell o il terminale di root.
-
2Digita la password di root (su Ubuntu metti il seguente prefisso prima dei comandi : sudo, si MEPIS o Aptosid, prima di dare i comandi diventa root digitando su).
-
3Per aggiornare la lista pacchetti, digita apt-get update.
-
4Per ricercare un tipo di pacchetto, digita apt-cache search seguito da una parola chiave come "spreadsheet".
-
5Digita apt-get install "nome programma ".
-
6Ad esempio, per installare il browser "Dillo", digita apt-get install dillo.
-
7Conferma premendo Y.
-
8Finito.Pubblicità
Interfaccia grafica
Synaptic
-
1Clicca su Synaptic.
-
2Inserisci la password di root.
-
3Clicca "Ricarica" per ricaricare la lista pacchetti.
-
4Clicca su "cerca" e digita il nome del software che vuoi cercare.
-
5Clicca sul pacchetto e poi metti il segno di spunta su "Installa".
-
6Clicca su "Applica" e attendi che l’operazione venga completata.
-
7Finito.Pubblicità
Avvertenze
- Su connessione dial-up fai attenzione alle dimensioni del software prima di tentare di scaricarlo da Internet. Ad esempio, OpenOffice.org è un file molto grande.
- Klik e Bitnami installano le applicazioni nella cartella /home piuttosto che nel percorso file tradizionale /opt.