I chihuahua sono cani di piccola taglia con un carattere piuttosto deciso.[1] Sono anche molto fedeli verso il padrone,[2] col quale riescono a creare un legame speciale e duraturo. Imparando a occuparti correttamente del tuo chihuahua, non solo avrai un animale felice e in salute, ma potrai anche consolidare e rendere stabile il vostro rapporto.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Nutrire il Tuo Chihuahua

  1. 1
    Scegli del cibo secco per cani di alta qualità. Nutrendo il tuo chihuahua con un'alimentazione adeguata, gli permetterai di avere un aspetto sano e sentirsi bene per tutta la vita. Tra le numerose scelte alimentari che hai a disposizione può essere difficile scegliere quella migliore per il tuo cagnolino, pertanto vai in cerca di cibi secchi composti all'incirca dal 30-33% di proteine.[3]
    • Dal momento che una dieta ricca di sale può favorire problemi renali e cardiaci nei cani di piccola taglia, il cibo che andrai a scegliere deve avere un basso contenuto di sale.[4]
    • Consulta il veterinario o un allevatore di chihuahua affidabile per ricevere ulteriori consigli sugli alimenti secchi per cani di qualità più elevata.
  2. 2
    Non nutrirlo eccessivamente. L'obesità è un grave problema per i chihuahua.[5] Il carattere forte e l'alto livello di energie di questa razza possono indurti a dare al tuo cagnolino più cibo di quanto in realtà necessiti, portandolo all'obesità.[6]
    • Inizia a nutrirlo dandogli le quantità consigliate sulla confezione, ma abituati anche a valutare le esigenze fisiche del tuo cane e a gestire il suo peso. Controlla regolarmente entrambi gli aspetti e, se guadagna peso, diminuisci la quantità di cibo del 5-10%.
    • A causa delle piccole dimensioni del chihuahua, anche gli avanzi a tavola o un bocconcino ogni tanto possono aumentare significativamente il suo apporto calorico quotidiano, determinando un’eventuale obesità.[7]
    • La sovralimentazione può provocare altri gravi problemi di salute, come anomalie nello sviluppo osseo, problemi alla pelle, artrite, malattie cardiache, malattie polmonari e diabete.[8]
    • Le quantità di cibo da somministrare al tuo chihuahua dipendono da diversi fattori, come l'età, il livello di attività fisica e particolari esigenze mediche. Consulta il veterinario se non sei sicuro sulle porzioni che devi dargli.
  3. 3
    Informati sugli alimenti nocivi per il tuo cagnolino. Non dargli cibo destinato al consumo umano, soprattutto ciò che avanza a tavola.[9] In particolare, tra le pietanze da evitare considera i salumi (come pancetta e prosciutto), i latticini, la cioccolata, l'uva e le cipolle.[10]
  4. 4
    Stabilisci un programma alimentare per il tuo chihuahua. Dal momento che le dimensioni dello stomaco sono ridotte, non sarà in grado di mangiare grandi quantità di cibo in una volta sola, pertanto è consigliabile dargli più porzioni al giorno. I chihuahua di taglia molto piccola (meno di 1,5 kg) potrebbero avere bisogno di alimentarsi ogni quattro ore.[15] Quelli più grandi possono mangiare da 2 a 3 volte al giorno.[16]
    • La frequenza con cui dai da mangiare al tuo cane dipende anche dall'età, dal livello di attività fisica e dalle sue esigenze di salute.[17]
    • Prova diversi orari per capire qual è quello più adatto sia a te sia al tuo cagnolino.
    • Invece di nutrirlo sempre alla stessa ora ogni giorno, dagli da mangiare entro un limite di tempo indicativo. In questo modo eviterai che diventi troppo esigente al momento del pasto.[18]
    • Concedigli circa 15-20 minuti per mangiare, e nel frattempo tieni lontane altre persone: è meglio che non abbia la sensazione di dover difendere il proprio cibo.[19]
  5. 5
    Controlla se il tuo amico a quattro zampe manifesta problemi di natura alimentare. La conformazione del corpo potrebbe indicare questi problemi, tra i quali l'obesità è uno dei più evidenti. Quando è obeso, infatti, invece di presentare condizioni fisiche ideali (ad esempio, vita visibile, costole leggermente in evidenza, un addome che si sviluppa dal petto per asciugarsi verso la parte posteriore del corpo),[20] ha un aspetto più paffuto.
    • Anche una pelle grassa, squamosa o secca indica problemi alimentari.[21]
    • Se il tuo chihuahua ha il pelo opaco o gli occhi spenti, probabilmente soffre di qualche carenza nell'alimentazione.[22]
    • Se le feci non sono normali (ma acquose o molto dure), possono indicare un problema legato all'alimentazione.[23]
    • Se sospetti che il tuo cagnolino soffra di problemi alimentari, fissa un appuntamento dal veterinario per discutere di eventuali cambiamenti da apportare alla sua dieta.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Prenderti Cura dell'Aspetto del Tuo Chihuahua

  1. 1
    Spazzola il tuo cagnolino. I chihuahua possono avere il pelo liscio o lungo. Il primo è vellutato, lucido e aderente al corpo dell'animale.[24] Il secondo ha un aspetto piatto o leggermente ondulato, un po' più vaporoso sulle zampe e sulla coda.[25] I chihuahua con un manto che racchiude entrambe le caratteristiche perdono il pelo (di solito in primavera e autunno), ma la caduta è abbastanza gestibile.[26]
    • Se hai un chihuahua dal pelo liscio, spazzolalo una volta a settimana con un guanto in gomma appositamente studiato per la cura del pelo o una spazzola a setole morbide,[27] composte da fibre naturali.[28]
    • I chihuahua dal pelo lungo di solito vanno spazzolati più frequentemente: almeno una o due volte a settimana, anche se l'ideale sarebbe farlo ogni giorno.[29] [30] Adopera una spazzola con setole di metallo.[31]
    • Utilizza un pettine antipulci a denti sottili per eliminare i peli morti.[32]
    • Un pettine in acciaio inossidabile è utile per districare i peli arruffati.[33]
    • Puoi acquistare l'occorrente per prenderti cura dell'aspetto del tuo cagnolino presso un negozio per animali.
  2. 2
    Fagli il bagno. Se lo spazzoli regolarmente, non sarà necessario fargli il bagno troppo spesso. Di solito è sufficiente una volta ogni uno o due mesi, a meno che non emani un odore particolarmente sgradevole.[34]
    • Utilizza solo shampoo per cani. I prodotti di bellezza destinati all'uso umano potrebbero danneggiare il grasso cutaneo che riveste la pelle del chihuahua.
    • Usa acqua tiepida per lavarlo.[35]
    • Una volta terminato il bagno, non lasciarlo asciugare all'aria.[36] Poiché è un animale di piccole dimensioni, il chihuahua può disperdere il calore corporeo e raffreddarsi subito. Utilizza un asciugamano per asciugarlo immediatamente e a fondo dopo il bagnetto.
  3. 3
    Pulisci gli occhi. È probabile che gli occhi del tuo cagnolino producano ogni tanto qualche secrezione.[37] Pulisci delicatamente la zona perioculare con un panno morbido, in modo da rimuoverle. Alcuni esemplari possono anche presentare macchie da lacrimazione intorno agli occhi.[38]
    • Puoi trovare i prodotti per l'eliminazione delle macchie prodotte dalla lacrimazione presso un negozio per animali.
  4. 4
    Pulisci le orecchie. Le orecchie del chihuahua tendono a sporcarsi. In questi casi, versa una piccola quantità di soluzione per la detersione delle orecchie dei cani su un batuffolo di cotone. Pulisci delicatamente, senza andare così in profondità tanto da non vedere più il batuffolo. Detergi fin dove arriva la prima falange del tuo dito.[39]
    • Pulisci le orecchie se emanano un odore sgradevole o se è visibile del cerume.[40]
    • Per eseguire questa operazione, non utilizzare i cotton fioc. Rischi di spingere in profondità il cerume e lo sporco.[41]
    • Puoi applicare una piccola quantità di olio per bambini o di cocco sui bordi delle orecchie, se sembrano secchi.[42]
    • Il veterinario può consigliarti una buona soluzione per la pulizia delle orecchie.
  5. 5
    Taglia le unghie. Le unghie dei chihuahua hanno una ricrescita piuttosto veloce,[43] perciò è importante accorciarle regolarmente: una volta a distanza di poche settimane dovrebbe essere sufficiente per evitare che crescano così tanto da fare rumore sul pavimento.[44]
    • Se hai paura di tagliarle da solo, considera la possibilità di usufruire dei servizi di toelettatura per animali o di rivolgerti al veterinario affinché risolva questo inconveniente.
  6. 6
    Lava i denti del tuo chihuahua. I cani di razza piccola, come i chihuahua, tendono a sviluppare problemi dentali.[45] Pertanto, è necessario prendersi cura regolarmente della salute dei loro denti. Se puoi, lavali più volte alla settimana.[46]
    • L'ideale sarebbe cominciare a lavare i denti del tuo cagnolino quando è ancora cucciolo, in modo che si abitui a questa operazione.[47] Se è più grande, è molto probabile che opponga più resistenza.
    • Assicurati di utilizzare uno spazzolino e un dentifricio per cani.[48]
    • Se hai difficoltà in questa operazione, il veterinario può farlo al posto tuo. Tuttavia, la pulizia dentale effettuata dal veterinario comporta l'anestesia del cane, quindi può essere molto costosa.
    • Dato che la bocca del chihuahua è piccola, non offre ai denti lo spazio sufficiente per crescere correttamente. Pertanto, è probabile che dovrai ricorrere all'intervento del veterinario per togliere alcuni denti in modo che quelli rimanenti possano crescere adeguatamente.[49]
  7. 7
    Effettua un controllo fisico. Quando spazzoli il cane, hai l'occasione perfetta per controllare eventuali anomalie, tra cui escrescenze, protuberanze o sintomi infiammatori (come rossore e gonfiore).[50] Se noti qualcosa di strano, fissa un appuntamento dal veterinario per un esame fisico completo e un check-up.
    • Effettuando un controllo fisico periodico, hai l'opportunità di individuare in anticipo eventuali problemi, quando potrebbero essere curati con maggiore facilità.[51]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Mantenere Fisicamente Attivo il Tuo Chihuahua

  1. 1
    Fai in modo che non esageri con l'attività fisica. I chihuahua sono animali pieni di energie. Se il tuo cane è adulto, probabilmente resterai sorpreso dalla vitalità con cui corre e gioca.[52] Ciononostante, è importante riconoscere che questi animali consumano le loro energie in brevi scatti, piuttosto che durante un'attività fisica continua.[53]
    • Un ottimo modo per mantenere attivo il tuo cagnolino è portarlo a fare piccole passeggiate.[54] I chihuahua sono soggetti al collasso tracheale, perciò quando uscite usa un'imbracatura per cani al posto del classico guinzaglio.[55]
    • Inoltre, il sovraffaticamento potrebbe essere deleterio,[56] pertanto termina la sessione di allenamento prima che si sfinisca.
  2. 2
    Gioca regolarmente con il tuo chihuahua. Un altro modo eccellente per mantenere in forma il tuo amico peloso consiste nel giocare spesso con lui. I chihuahua adorano andare a riprendere la palla, perciò prova questo gioco quando vuoi divertirti con lui.[57] Se la tua abitazione ha un giardino recintato, puoi portarlo fuori a inseguire piccoli animali.[58]
    • Organizzati in modo da giocare con lui tutte le volte che puoi. Prova a farlo ogni giorno alla stessa ora.
    • Quando fa caldo, non state troppo tempo all'aperto.[59] Se lo porti fuori a giocare, tieni nei pressi una ciotola di acqua fresca per impedirgli di disidratarsi.[60]
    • Sorveglia il tuo chihuahua quando giocate all'esterno. Le sue piccole dimensioni lo rendono facile preda di falchi e altri uccelli rapaci.[61] Inoltre, è un animale molto curioso e può scappare non appena ne ha la possibilità.[62]
  3. 3
    Portalo in un parco giochi per cani. Dando al tuo amico peloso l'opportunità di correre e divertirsi in una struttura del genere, gli permetterai non solo di praticare attività fisica, ma anche di interagire con i suoi simili.[63] Assicurati che sia in grado di socializzare prima di portarlo in questi posti; se non è abituato a essere circondato da altri cani, potrebbe assumere un atteggiamento ostile o addirittura aggressivo nei loro confronti.
    • I chihuahua, non avendo consapevolezza delle loro dimensioni, non si pongono tanti problemi ad affrontare cani più grandi se ne hanno la possibilità.[64]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Addestrare il Tuo Chihuahua

  1. 1
    Iscrivi il tuo cagnolino a una scuola per cuccioli. Se hai un cucciolo di chihuahua, iscrivendolo a un corso di formazione gli darai l'opportunità di imparare i principi fondamentali per interagire correttamente con i suoi simili.[65] Dal momento che questa razza può assumere comportamenti molto ostili verso gli altri cani,[66] socializzando con loro quando è ancora piccolo, da grande si sentirà più a suo agio e sarà più cordiale nei confronti di altri cagnolini.
  2. 2
    Se è adulto, iscrivilo a un corso di obbedienza. È indicato per i chihuahua più grandi di età, e insegna loro a comportarsi bene. Durante le lezioni il tuo amico peloso imparerà a obbedire ai comandi di base (come "Seduto" o "Fermo") e avrà l'opportunità di sentirsi più a proprio agio nell'interazione con persone e altri cani.[67]
    • I chihuahua sono molto intelligenti e apprendono velocemente.[68]
    • Possono anche essere testardi, a volte, perciò bisogna avere pazienza, ma anche mostrare fermezza durante l'addestramento.[69]
    • Se il corso di obbedienza non costituisce per te una soluzione pratica, puoi insegnargli da solo a sedersi, stare fermo, venire quando lo chiami e sdraiarsi. Puoi anche addestrarlo a stare al guinzaglio.
    Consiglio dell'Esperto
    Pippa Elliott, MRCVS

    Pippa Elliott, MRCVS

    Veterinaria del Royal College of Veterinary Surgeons
    La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
    Pippa Elliott, MRCVS
    Pippa Elliott, MRCVS
    Veterinaria del Royal College of Veterinary Surgeons

    Pippa Elliott, veterinaria, sottolinea l'importanza dell'allenamento: "I chihuahua sono fisicamente piccoli ma hanno la stessa spinta e motivazione di un pastore tedesco o di un Rottweiler. Proprio come non trascureresti l'allenamento di obbedienza per questi cani di grandi dimensioni, non dovresti farlo per un Chihuahua solo perché è piccolo".

  3. 3
    Insegnagli a fare i bisogni fuori casa. Come altri tipi di addestramento, anche questo non comporta grosse difficoltà. Portalo fuori spesso e regolarmente, in modo che impari a non espletare i suoi bisogni in casa.[70] Ad esempio, se hai un cucciolo, dovresti uscire con lui dopo che ha mangiato, giocato, schiacciato un pisolino e prima che si addormenti la sera.[71]
    • Se non riesce a trattenersi quando è in casa, pulisci senza rimproverarlo troppo. Strofinandogli il naso contro i suoi rifiuti o punendolo verbalmente o fisicamente, non gli insegnerai a non fare i bisogni in casa. Piuttosto, potrebbe iniziare a temerti.[72]
  4. 4
    Stabilisci delle regole di base. Se non viene educato correttamente, il tuo chihuahua potrebbe trasformarsi in una piccola peste.[73] Oltre al corso di obbedienza, è necessario stabilire in casa delle regole fondamentali per evitare che diventi un tiranno indisciplinato.[74] Ad esempio, puoi stabilire il posto in cui deve dormire e il modo in cui dovrebbe attendere il pasto.
    • Un chihuahua che non ha regole può diventare un cane viziato e molto esigente,[75] senza voglia né incentivi a comportarsi bene.
  5. 5
    Dai al tuo cagnolino l'opportunità di socializzare. Una corretta socializzazione è un aspetto fondamentale nell'accudimento di un chihuahua. Dovrebbe avere questa occasione fin da piccolo: prima ha modo di entrare a contatto con il mondo che lo circonda, più probabilità avrà di crescere e diventare un cane ben equilibrato.[76] Anche se imparerà a socializzare presso la scuola per cuccioli e il corso di obbedienza, puoi incrementare questa sua capacità portandolo a contatto con individui, luoghi e rumori nuovi.
    • I chihuahua sono tendenzialmente cauti in presenza degli sconosciuti. Quando lo presenti a persone che non ha mai visto prima, permettigli di prendere l'iniziativa. In questo modo avrà meno paura di loro.[77]
    • Quando fa amicizia con un bambino, all'inizio è preferibile che quest'ultimo non lo accarezzi e non gli porga niente da mangiare. Lascia che sia il tuo cagnolino a cercare il primo approccio, in modo che si senta a proprio agio in presenza del bambino, dopodiché consenti al ragazzino di accarezzarlo delicatamente e dargli qualche bocconcino.[78]
    • Il chihuahua potrebbe spaventarsi alla vista di oggetti che non conosce. Quando lo porti a contatto con le novità che lo circondano, parti da una distanza tale che gli permetta di sentirsi al sicuro e al tempo stesso curioso. Avvicinatevi lentamente, man mano che si sente più tranquillo.[79]
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Fare Attenzione ai Problemi di Salute del Tuo Chihuahua

  1. 1
    Informati sulla lussazione della rotula. I chihuahua, come altre razze canine, sono soggetti a vari problemi di salute. La lussazione della rotula, che comporta la fuoriuscita della rotula (o patella) dalla sua sede, è un problema ortopedico comune nei cani di piccola taglia.[80] Talvolta, fuoriesce da sola. Nei casi più gravi, però, è necessario ricorrere a un intervento chirurgico per riposizionarla.[81]
    • La rotula si può lussare quando il cane salta e scende dai mobili.[82] Quindi, proibisci al tuo chihuahua di prendere questa abitudine.
    • I sintomi che indicano una lussazione della rotula includono dolore, andatura claudicante e "a coniglio" mentre corre.[83]
  2. 2
    Informati sulle malattie neurologiche alle quali è soggetto il chihuahua. Tendenzialmente, questa razza può sviluppare una patologia neurologica chiamata idrocefalo, un difetto congenito per il quale il liquido cerebrospinale va ad accumularsi nella testa, andando a premere in alcuni punti del cervello.[84] Se il tuo cagnolino soffre di questa patologia, la testa presenta un rigonfiamento. Non esiste una cura contro questo disturbo, ma è possibile ridurre la pressione che ne deriva mediante la somministrazione di farmaci steroidei e intervenendo con una procedura chirurgica che comporta l'impianto di uno shunt capace di spostare il liquido dal cervello all'addome.[85]
    • La fontanella è un altro problema neurologico tipico dei chihuahua. Si verifica quando le placche ossee del cranio non si chiudono completamente; di conseguenza, si forma un punto debole sulla parte superiore della testa.[86]
    • Il chihuahua può vivere una vita normale nonostante la fontanella non si chiuda, ma dovrai fare molta attenzione quando giochi con lui. Se sei aggressivo, il rischio che subisca lesioni alla testa può aumentare e risultare fatale.[87]
  3. 3
    Cerca la presenza di eventuali problemi cardio-respiratori. I chihuahua possono essere soggetti a diversi problemi cardiaci e respiratori, come il soffio al cuore,[88] che necessitano dell'intervento del veterinario per essere diagnosticati. Si tratta di una condizione che presenta vari gradi di gravità, ma a volte può essere gestita apportando modifiche nell'alimentazione e nelle abitudini relative all'attività fisica.[89]
    • I chihuahua sono geneticamente predisposti al collasso tracheale, che si verifica quando gli anelli tracheali perdono la loro costituiva rigidità.[90] Il classico collare a catena può causare un collasso tracheale nei cani di piccola taglia.[91]
    • Se il tuo cagnolino si stanca facilmente o ha difficoltà nella respirazione, potrebbe soffrire di un problema al cuore o all'apparato respiratorio. Portalo dal veterinario per sottoporlo a un check-up completo.
  4. 4
    Informati sull'ipoglicemia. L'ipoglicemia, ovvero un basso livello di zuccheri nel sangue, può costituire un problema nei cani di piccola taglia come il chihuahua. I sintomi comprendono lentezza nei movimenti, svogliatezza, tremore e brividi.[92] In forma grave può causare convulsioni, coma e in alcuni casi la morte.
    • Se il tuo chihuahua presenta sintomi connessi all'ipoglicemia, per intervenire prontamente prova a strofinare un po' di miele non trattato sotto la lingua o sulle gengive.[93]
    • Se il tuo amico peloso è ipoglicemico, portalo immediatamente dal veterinario.
    Pubblicità

Consigli

  • I rinforzi positivi (come le lodi, le ricompense, più tempo per giocare) ti aiutano a educare il tuo chihuahua in modo più efficace.[94] Questi cani non reagiscono bene alle punizioni fisiche e verbali.
  • I chihuahua non tollerano bene il freddo, pertanto metti un maglione al tuo cagnolino quando devi uscire con lui, se le temperature sono basse.[95]
  • I chihuahua vivono da 12 a 20 anni,[96] perciò hai molto tempo per stabilire con lui un rapporto solido.
  • Poiché è un animale molto fedele al padrone, può essere un eccellente cane da guardia. Tuttavia, assicurati di allenarlo e farlo socializzare, così non svilupperà un atteggiamento eccessivamente difensivo in presenza di amici e familiari.
  • I chihuahua non sono adatti per le famiglie che hanno bambini piccoli o cani di grossa taglia, perché in questi casi il rischio che diventino vittime di giochi piuttosto aggressivi è più alto.[97]
Pubblicità

Avvertenze

  • I chihuahua sono soggetti a patologie e problemi ortopedici che potrebbero comportare costose cure veterinarie.
  • Questi cani possono scattare o mordere quando avvertono una minaccia o stanno sulla difensiva.[98] Se ricevono un adeguato addestramento e riescono a socializzare correttamente, è possibile ridurre il rischio che mordano o aggrediscano le persone.
  • Nutrendo un chihuahua con alimenti destinati al consumo umano, c'è il rischio che diventi obeso e che, di conseguenza, soffra di ulteriori problemi di salute.[99]
Pubblicità
  1. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  2. https://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
  3. https://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
  4. https://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
  5. https://www.aspca.org/pet-care/animal-poison-control/people-foods-avoid-feeding-your-pets
  6. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  7. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  8. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-4.aspx
  9. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-5.aspx
  10. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-5.aspx
  11. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-2.aspx
  12. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-4.aspx
  13. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-4.aspx
  14. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua-4.aspx
  15. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  16. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  17. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  18. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  19. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  20. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  21. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  22. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  23. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  24. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  25. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  26. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  27. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  28. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  29. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  30. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  31. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  32. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  33. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  34. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  35. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#grooming
  36. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  37. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  38. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  39. https://www.aspca.org/pet-care/virtual-pet-behaviorist/dog-behavior/brushing-your-dogs-teeth
  40. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#health
  41. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  42. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  43. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  44. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  45. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  46. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Exercise
  47. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Exercise
  48. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  49. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  50. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  51. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Exercise
  52. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  53. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  54. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Exercise
  55. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  56. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  57. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  58. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  59. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  60. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  61. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  62. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  63. http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/dog-behavior/housetraining-puppies-dogs.html
  64. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#overview
  65. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  66. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  67. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  68. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  69. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  70. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  71. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#health
  72. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua#health
  73. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  74. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  75. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  76. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  77. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  78. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  79. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  80. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  81. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  82. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  83. http://dogtime.com/dog-breeds/chihuahua
  84. http://www.chihuahuarescuevictoria.org/caring-for-a-chihuahua.html#Feeding_A_Chihuahua
  85. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua
  86. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  87. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua
  88. https://www.vetinfo.com/chihuahua-care-tips.html
  89. http://www.vetstreet.com/dogs/chihuahua
  90. http://www.dogchannel.com/dog-nutrition/dog-breed-diets/article_chihuahua.aspx

Informazioni su questo wikiHow

Sheri Williams
Co-redatto da:
Dog Trainer Certificata
Questo articolo è stato co-redatto da Sheri Williams. Sheri Williams è una dog trainer e comportamentalista certificata nonché titolare di sheriwilliams.com, un’attività che si specializza nell'insegnare ai veterani di guerra come trasformare i propri amici a 4 zampe in cani di servizio o animali di supporto emotivo affinché li assistano nel trattamento del PTSD. Sheri, che vive nell’area metropolitana di Los Angeles, ha oltre 20 anni di esperienza nell'addestramento cinofilo e gestisce anche uno studio di addestramento generale per cani specializzato in riabilitazione attraverso tecniche di rinforzo positivo. È stata abilitata dalla Animal Behavior and Training Association. Questo articolo è stato visualizzato 70 147 volte
Categorie: Cani
Pubblicità