wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 417 volte
Il cacatua delle molucche e quello bianco (chiamato anche ombrello) sono tra gli esemplari più grandi della famiglia dei cacatua (superati solo da quelli neri) e sono ampiamente considerati due tra i pappagalli più difficili da gestire. Con la giusta premura e le corrette attenzioni, tuttavia, questi pappagalli possono essere degli animali domestici meravigliosi.
Passaggi
-
1Non avere fretta di possedere un cacatua. Purtroppo, questi uccelli hanno guadagnato la fama di "coccoloni". Anche se sono pappagalli molto amorevoli, prima di acquistarne uno è importante che ti poni le seguenti domande, e valuta di acquistarne uno solo se rispondi in modo affermativo a tutte:
- Hai i soldi per procurarti la gabbia, gli accessori, i giochi, gestire le cure veterinarie, il cibo e quant'altro necessita il pappagallo?
- Hai uno spazio adeguato per la gabbia che sia almeno di 90x90x90 cm?
- Hai del tempo da dedicargli, dato che ha bisogno di almeno un'ora di gioco al giorno?
- Hai la pazienza per accettare un pappagallo che grida molto forte e morde?
- Riesci a prendere l'impegno di gestire un uccello che, con ogni probabilità, sopravvive più di te? (Il cacatua delle molucche, per esempio, può vivere 65 anni e oltre.)
-
2Scegli il tuo cacatua. Ci sono diversi modi per procurartene uno. Puoi:
- Acquistare un piccolo di cacatua presso un negozio di animali. Questo è estremamente rischioso, in quanto in genere non si sa chi sono i genitori, dove è stato allevato, né la sua storia clinica. Tuttavia, alcuni negozi specifici per pappagalli sono abbastanza affidabili e puoi rivolgerti a questi per comprare il tuo animale da compagnia. Guarda i siti web sui pappagalli per trovare dei commenti sui forum e per trovare dei consigli su dove è meglio procurarti il cacatua. Se lo acquisti in un negozio di animali, richiedi un documento scritto che attesti che il pappagallo non sia stato catturato in natura, in quanto quelli che vengono presi allo stato selvatico sono sottoposti a una pratica crudele che può fisicamente ed emotivamente nuocere ai cacatua.
- Acquistare un esemplare adulto presso un privato. Prendere un adulto proveniente da una famiglia che deve lasciarlo a causa di una situazione indipendente dal cacatua stesso (allergie, divorzio, ecc), è un ottimo modo di procurartelo. Tuttavia, chiedi di vedere il pappagallo prima, per verificare il suo comportamento e contatta il veterinario per verificare la sua situazione di salute.
- Adottare un adulto da un centro di recupero uccelli. Questo è un buon modo di prendere un cacatua, in quanto i centri di recupero e le associazioni ornitologiche di solito sono in grado di darti tutte le informazioni in merito al comportamento e alla salute del pappagallo. Tuttavia, evita quei centri che sembrano essere a conduzione individuale, o che non forniscono cure veterinarie agli animali, perché la salute dell’uccello potrebbe essere stata compromessa. Chiedi al centro recupero o all’associazione locale per ottenere consigli.
-
3Acquista una gabbia adatta per il tuo cacatua delle molucche o cacatua bianco. La gabbia deve essere rettangolare e di circa 90x90x90 cm, con molto spazio dove l’animale possa arrampicarsi e per aprire le ali, oltre a una barra spessa non più di 1,25 cm. Dato che lo zinco e il piombo sono velenosi per i pappagalli, richiedi un certificato scritto che la gabbia non contenga questi elementi. Idealmente dovrebbe essere di acciaio inossidabile, con una serratura resistente, in quanto i cacatua tendono a fuggire facilmente e danneggiano le gabbie poco robuste. Devi aggiungere molti giocattoli e accessori (ma non così tanti da limitare il movimento del pappagallo); un contenitore per i semi, in modo che il cibo rimanga all’interno; tre ciotole in acciaio inox per il pellet, verdura e frutta e acqua; e dei posatoi in legno o corde sicure per l’animale.
-
4Assicuragli una dieta sana. I semi, contrariamente alla credenza popolare, non sono una dieta adatta per pappagalli. Circa il 60% della sua alimentazione dovrebbe comprendere del pellet non colorato e formulato appositamente. Anche le verdure sono un'altra parte importante della sua dieta; alcune delle migliori verdure che puoi inserire nella sua alimentazione sono il cavolo, i broccoli, il tarassaco, le carote, le patate dolci cotte e la zucca. I frutti sono sani e gustosi, ma dovrebbero essere somministrati con moderazione a causa del loro alto contenuto di acqua; delle valide opzioni solo la frutta arancione, come la papaya, il mango, le arance e il melone. Dei sani alimenti da tavola (carne ben cotta, riso, tofu, formaggio, yogurt magro, uova cotte, fagioli cotti, carote, ecc) sono accettabili purché in piccole quantità. I semi possono essere considerati degli ottimi dolcetti; le granaglie, l’osso di seppia e gli integratori vitaminici sono inutili. Il cibo dovrebbe fungere da stimolo mentale così come la nutrizione, quindi puoi introdurre nuovi alimenti affinché il tuo animale possa trovare diversi modi di masticare, giocare e stimolare la curiosità. Tra gli alimenti tossici ricordiamo:
- Cioccolato.
- Avocado.
- Parti verdi dei pomodori.
- Semi/noccioli della frutta della famiglia delle rosacee, tra cui pere, pesche, albicocche e ciliegie.
- Caffeina e alcool.
- Fagioli secchi.
- Cibi molto salati come i salatini.
- Molti altri alimenti; controlla sempre che un cibo sia sicuro per il tuo pappagallo prima di darglielo!
-
5Lascia il tuo cacatua fuori dalla gabbia ogni giorno. Dovrebbe stare fuori almeno un'ora al giorno, anche se più tempo è ancora meglio. Cerca di coinvolgerlo nella tua vita, fagli guardare la TV con te o lascia che resti appoggiato alla sedia quando sei al computer. Tuttavia, se hai preso un cucciolo di pappagallo, è necessario addestrarlo. Puoi farlo seguendo questi semplici passaggi:
- Metti il tuo braccio accanto al suo petto e con voce gentile ma ferma digli "Sali".
- Si spera che salga sul tuo braccio o almeno che metta una zampa. Non preoccuparti se non si muove!
- Quando fa un passo, premialo! Puoi anche offrirgli un dolcetto; ma non farlo tutte le volte, altrimenti sarà lui il primo a salire sul braccio, aspettandosi la prelibatezza.
- Alla fine salire sul tuo braccio diventerà un comportamento appreso.
-
6Assicurati che abbia sempre delle regolari cure veterinarie. Questo è semplicemente d’obbligo. Trova un veterinario specializzato nelle cure degli uccelli; è opportuno anche che trovi un veterinario disponibile nel caso il pappagallo si metta nei guai quando il medico ordinario ha chiuso l’ambulatorio. Devi portare il cacatua dal veterinario ogni anno per fargli l’esame del sangue e verificare la presenza di eventuali malattie; se noti che i suoi escrementi sono semi-liquidi, ti sembra stanco e avvilito, cambia le sue abitudini alimentari o improvvisamente inizia a mordere o pizzicare mentre prima non lo faceva, fallo visitare immediatamente.
-
7Se hai acquistato un cucciolo, preparati alla sua fase da "adolescente". Mentre è ancora piccolo, fagli rispettare le regole, come non mordere, non gridare o qualsiasi altra regola che vuoi inserire, ignorando il cattivo comportamento e lodando invece quello corretto. Questo ti aiuterà durante la fase della sua adolescenza; in questo periodo il cacatua cerca un compagno con cui accoppiarsi (che potresti anche essere tu, dato che i pappagalli hanno un senso vago di specie), esplora e sfida i confini e si comporta in generale come un adolescente umano. Gli adulti adottati assumono un atteggiamento in qualche modo analogo: quando adotti il cacatua, puoi sperimentare la fase della "luna di miele", al punto che egli si comporterà in modo perfetto. Una volta superata questa fase, tuttavia, il suo comportamento diventerà quello tipico dei cacatua delle molucche o bianco.
-
8Controlla se ci sono dei pericoli in casa. Quelli tipici sono:
- Il teflon e molti altri prodotti antiaderenti, che possono trovarsi nel forno, nel ferro da stiro, sulla stufa e molti altri articoli della casa. Quando si scalda, questo materiale produce fumi di politetrafluoroetilene (PTFE), che sono fatali per i pappagalli e altri uccelli.
- Ventilatore; questo vale solo per i cacatua a cui non sono state tagliate le ali.
- Water aperto in cui potrebbe annegare.
- Cani e gatti: anche la loro saliva può essere fatale per i pappagalli e a prescindere da quanto sembrano andare d'accordo, il tuo cacatua deve essere tenuto separato da tutti gli altri animali domestici.
- Piombo e zinco che si trova su alcune gabbie e su molti articoli per la casa (Piombo: cornici, vernici, gioielli, ecc. Zinco: ruggine bianca, lucchetti, piatti zincati, alcune vernici, nastro adesivo, ecc).
- Alcune piante domestiche, tra cui la classica stella di Natale.
-
9Non permettere che il pappagallo interagisca con i bambini. Il cacatua delle molucche e quello bianco sono abbastanza forti da poter ferire gravemente un bambino, senza contare un eventuale trauma emotivo che un attacco potrebbe provocare. Anche il tuo amichevole animale può aggredire se provocato.
-
10Verifica eventuali problemi comportamentali. I più comuni sono spiumarsi, urlare e mordere. Strapparsi le piume è un comportamento nevrotico che porta il pappagallo a staccarsi le penne, provocandosi un grande dolore. Se tende a spiumarsi molto, può arrivare fino all’automutilazione; se questo accade, il cacatua ha bisogno di essere reinserito in famiglia o portato in un rifugio per animali. Le grida invece sono un comportamento naturale più frequente al mattino e alla sera, tuttavia se diventa un’abitudine, cerca l'aiuto di un professionista. Anche mordere è naturale ma, se anche questo diventa un problema, rivolgiti sempre a un terapista per animali.
-
11Divertiti con il tuo pappagallo! È un animale difficile da gestire, ma se saprai prendertene cura sarà il tuo migliore amico urlante!Pubblicità
Consigli
- Il cacatua delle molucche è in via d’estinzione, proviene dalle isole Molucche centrali di Seram, Saparua e Haruku. Si tratta di un pappagallo molto intelligente che richiede tanta attenzione quanto un bambino. I cacatua bianchi sono conosciuti anche come U2, cacatua ombrello o cacatua alba e provengono dalle isole settentrionali dell'Indonesia. La loro situazione è molto precaria secondo gli studi condotti dallo IUCN. Sono animali molto coccoloni con la persona principale che se ne prende cura e sono molto intelligenti.
- Gli uccelli si scaricano molto! Uno dei primi comandi che dovresti insegnare loro è quello di trattenersi e imparare a espletare i bisogni in un unico, determinato luogo. Ricordati di farlo non appena lo togli dalla gabbia e poi di consentirgli “l’uso del bagno” almeno ogni 10-15 minuti durante le ore di gioco. Dato che per i pappagalli si tratta di un’esigenza molto frequente, sarai sorpreso di quanto sarà semplice insegnargli a scaricarsi a comando.
- Molti cacatua delle molucche e cacatua bianchi diventano territoriali con le loro gabbie. Se questo accade anche al tuo animale, sarebbe opportuno farlo prima salire su un trespolo di legno e poi, una volta fuori dalla gabbia, permettergli di salire sul braccio.
- Se devi separarti dal tuo cacatua, metti un annuncio per darlo in adozione, ma valuta accuratamente le possibili nuove famiglie. Assicurati che siano consapevoli dell’impegno che si assumono e che non ci sarà modo di tornare indietro. Se non riesci a trovare una nuova famiglia per il tuo animale, portalo in un centro che non effettui l’eutanasia sugli esemplari in eccesso.
Avvertenze
- I cacatua bianchi e delle molucche imparano a parlare. Tuttavia imparano ciò che sentono ripetere più spesso. Se ciò che ascoltano per la maggior parte del tempo è il loro nome o delle frasi come “Ciao! Ti voglio bene!” allora non c’è alcun problema. Se però hai l’abitudine di dire volgarità o di usare un gergo non troppo educato, anche il vocabolario del tuo animale non sarà da meno e potrebbe metterti in situazioni imbarazzanti con gli ospiti.
- Impara il linguaggio del corpo del tuo pappagallo! Ti aiuterà a decifrare il suo comportamento.
- Questi uccelli formano un sacco di “polvere” che può infastidire le persone allergiche.
- Non permettere al cacatua di appollaiarsi sulla tua spalla, perché è un uccello che ha l’abitudine di mordere le orecchie.
Cose che ti Serviranno
- Un cacatua bianco o delle molucche
- Una adeguata quantità di denaro
- Una gabbia ampia (90x90x90 cm)
- Un veterinario specializzato in uccelli
- Articoli d’arredo per la gabbia
- Molti giocattoli e attività per tenere occupato il pappagallo, tra cui elementi in legno che può masticare e distruggere
- Alimenti sani