Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 516 volte
La salsa Thousand Island è un accompagnamento perfetto per molti piatti, come ad esempio un'insalata croccante, un cocktail di frutti di mare o delle cruditè. Ovviamente è anche un ottimo condimento da usare nei tuoi panini o negli hamburger. Sapevi che il sapore dolce e deciso della versione industriale di questa salsa può essere facilmente replicato e migliorato in pochi e semplici passi? Ecco come.
Ingredienti
- 240 g di Maionese.
- 60 g di ketchup
- 30 g di Aceto bianco
- 15 g di Zucchero
- 15 g di Cetriolini in agrodolce
- 30 g di Cipolla tritata finemente
- 1-2 g di sale
- Pepe q.b.
- 80 g di Maionese light
- 30 g di Ketchup
- 30 g di succo di Limone fresco
- 30 g di Peperone rosso tritato finemente
- 15 g di Cipolla tritata finemente
- 15 g di Cetriolini in agrodolce
- 15 g di foglie di Prezzemolo tritate finemente
- 60 ml di Acqua
- 1 pizzico di pepe di Caienna
- 1 Uovo
- 240 ml di Maionese
- 15 ml di salsa Worcester
- 5 g di Zucchero
- 15 ml di Aceto
- 45 g di Cetriolini in agrodolce
- 30 g di Olive nere tritate
- 30 g di Peperone rosso a cubetti
- 1 pizzico di Chiodi di Garofano macinati
Passaggi
Salsa Thousand Island Classica
-
1Versa tutti gli ingredienti in un frullatore o in un robot da cucina.
-
2Frulla la salsa finché non diventerà liscia e di colore rosato. Se vuoi una consistenza più liquida, aggiungi 30 ml di acqua. Se lo desideri, puoi aggiungere un pizzico di sale secondo il tuo gusto personale.
-
3Conserva la salsa in frigorifero. Versa il tuo condimento in un contenitore a chiusura ermetica e riponilo in frigorifero per almeno un'ora, mescolando il contenuto di tanto in tanto. In questo lasso di tempo lo zucchero si dissolverà ed i sapori si sposeranno fra loro.
-
4Servi. La salsa Thousand island è un ottimo accompagnamento per un'insalata croccante di lattuga fresca e per dei pomodori a fette, oppure come condimento per un'insalata di frutti di mare. Puoi conservare la salsa avanzata in frigorifero, all'interno di un contenitore chiuso, fino ad una settimana.Pubblicità
Salsa Thousand Island Light
-
1Versa tutti gli ingredienti in un frullatore o in un robot da cucina.
-
2Frulla la salsa finché non diventerà liscia. Se la consistenza fosse troppo densa per i tuoi gusti, potrai aggiungere 30 ml di acqua per renderla più fluida. Se lo desideri, aggiungi anche un pizzico di sale secondo il tuo gusto personale.
-
3Servi. Questa versione della salsa Thousand island è un ottimo accompagnamento per un'insalata croccante o per un panino gustoso ma leggero. Puoi conservare la salsa avanzata in frigorifero, all'interno di un contenitore chiuso, fino ad una settimana.Pubblicità
Salsa Thousand Island Rustica
-
1Prepara l'uovo. Immergi l'uovo in una pentola piena d'acqua e portala ad ebollizione usando un fuoco medio. Cuoci l'uovo finché non sarà completamente sodo. Al termine della cottura rimuovi l'uovo dall'acqua e lascialo raffreddare. Dopodiché, sguscialo e tritalo finemente, in alternativa passalo attraverso un setaccio.
-
2Miscela tutti gli ingredienti. In una zuppiera di medie dimensioni, versa l'uovo tritato, la maionese, la salsa Worcester, l'aceto, i chiodi di garofano, i cetriolini, il peperone e le olive. Mescola con cura per amalgamare uniformemente tutti gli ingredienti.
- A differenza delle altre ricette della salsa Thousand Island questa non prevede l'uso del ketchup, quindi sarà di colore bianco anziché rosato.
-
3Conserva la salsa in frigorifero. Versa il tuo condimento in un contenitore a chiusura ermetica e riponilo in frigorifero per almeno un'ora. In questo lasso di tempo lo zucchero si dissolverà ed i sapori si sposeranno fra loro.
-
4Servi la salsa Thousand island rustica come accompagnamento ad un'insalata croccante. Puoi conservare la salsa avanzata in frigorifero, all'interno di un contenitore chiuso, fino ad una settimana.
-
5Finito!Pubblicità
Consigli
- Se non disponi di un frullatore o di un robot da cucina puoi miscelare gli ingredienti usando una frusta in metallo e una zuppiera.
- Prova ad aggiungere qualche goccia di Tabasco per conferire un tocco piccante alla tua salsa.
- Conserva sempre la tua salsa in frigorifero, e sii consapevole della presenza della maionese.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 516 volte