Molti ristoranti offrono questo tipo di panino; si tratta in pratica di una tortilla (o una piadina) farcita, oppure di un’insalata avvolta in questo tipo di pane piatto. E' piuttosto semplice da preparare e non richiede alcuna abilità particolare in cucina. Quindi resta a casa oppure preparati il tuo pranzo al sacco. Risparmia denaro, mangia sano e divertiti a sperimentare un sacco di combinazioni.

Passaggi

  1. 1
    Scegli gli ingredienti. La prossima volta che vai a fare la spesa, cerca gli ingredienti che ti piacciono. Una buona regola da seguire è che se gli ingredienti sono adatti per un panino, allora vanno bene anche nel wrap. Tuttavia ricorda che la tortilla è arrotolata e non chiusa, quindi puoi inserire dei cibi che a volte sarebbero difficili da gestire in un panino.
  2. 2
    Stendi la tortilla (o la piadina). La base per un buon wrap di solito è una grande tortilla di farina o di mais, a seconda dei gusti. Puoi trovare delle varianti anche molto colorate il cui impasto è stato preparato con spinaci o pomodori. Se non vuoi comprare le tortilla o non riesci a trovarle, puoi sempre prepararle da solo.
  3. 3
    Aggiungi la carne, se non sei vegetariano. Puoi usare degli affettati oppure preparare della carne grigliata, saltata in padella o come più ti piace. Non dimenticare di condire la carne se la cucini da te. Il pollo, il tacchino, il manzo, l’agnello e il maiale sono solo alcuni esempi.
  4. 4
    Puoi mettere il pesce, se ti piace. I gamberi sono ottimi e rendono il wrap decisamente più leggero. Puoi anche usare del tonno o del salmone in scatola per creare un’insalata.
    • In via generale, usa la carne o il pesce. Quest’ultimo ha un sapore più delicato e una consistenza che può essere sopraffatta dalle carni più pesanti.
  5. 5
    Aggiungi le verdure posizionandole sopra gli altri ingredienti. Puoi metterne quante ne vuoi, quindi prova nuove combinazioni. Questo è un modo per compattare in un piatto delizioso molti nutrienti essenziali. Potresti creare la tua insalata d’asporto all’interno della tua tortilla.
  6. 6
    Puoi inserire anche la frutta, fresca o disidratata. Sebbene non sia molto usata nei panini e nelle insalate, potrebbe però piacerti la dolcezza e la tenerezza che un pezzetto di frutta può offrire al tuo panino. Prova un po’ di pera, mela, uva, uva passa o un altro frutto che pensi possa abbinarsi con gli altri ingredienti.
  7. 7
    Metti le noci o dei semi. Le mandorle tostate ed affettate, i semi di girasole, le noci tritate e i semi di sesamo conferiscono un tocco croccante e un po’ di eleganza alla tua tortilla.
  8. 8
    Aggiungi il formaggio, condimenti o salse. Stai però attento al contenuto di grassi. Se adori la maionese, il formaggio (anche cremoso) o la salsa ranch, puoi trovare un compromesso e ridurre le porzioni. In alternativa, cerca qualcosa di meno grasso come la mostarda, la salsa barbecue o lo yogurt, la panna acida magra, il kefir oppure olio e aceto.
  9. 9
    Arricchiscilo con i sapori che preferisci. Sale e pepe sono i più comuni, ma non dimenticare altre spezie ed erbe fresche come il basilico, l’origano, la cannella o il peperoncino.
  10. 10
    Avvolgi la tortilla. Cerca di dividerla mentalmente in tre strisce. Tieni la farcitura al centro, lasciando i bordi liberi. Piega i lati verso l’interno per circa 7-8 cm. Poi arrotola il resto della tortilla attorno alla farcitura in maniera ben salda.
  11. 11
    Se vuoi presentare il tuo wrap come fa il ristorante, dividilo a metà con un taglio diagonale.
  12. 12
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • Maneggia il cibo con attenzione, soprattutto la carne. Assicurati che quest’ultima sia ben cotta. Se ti porti un wrap per pranzo, mettilo in frigo quando arrivi al lavoro o usa un contenitore termico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 654 volte
Categorie: Panini & Snacks
Pubblicità