Le cicatrici da acne sono rientranze della pelle che a volte si formano dai brufoli rotti; sono un segno deturpante e permanente. Dopo uno sfogo di acne, la zona di pelle colpita si scolora (iperpigmentazione) e assume una tonalità in base al tuo tipo di pelle. Se hai la pelle chiara, di solito i segni sono rosa, rossi o viola. Se hai la pelle scura, possono essere marroni o neri dove prima c'era l’acne. Se ci sono danni negli strati profondi della pelle, durante la fase di guarigione appaiono delle macchie di pigmento (dette macule), che possono durare anche mesi. Prova questi metodi per minimizzare o sbarazzarti dei segni rossi da acne.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Trattamenti Casalinghi

  1. 1
    Usa la vitamina A in gel o crema. Può prevenire le cicatrici e ripulisce i pori, riducendo ulteriori sfoghi. Applicala due volte al giorno, dopo avere lavato il viso.
  2. 2
    Usa una crema antiossidante (contenente vitamina C). Questo può aiutare a proteggere la pelle dai raggi UV (ultravioletti). Consulta il tuo farmacista o il medico prima di iniziare questo trattamento.
  3. 3
    Applica l’acido beta-idrossi (HMB) ogni giorno sulla pelle. Contiene acido salicilico che, penetrando all'interno dei pori, scioglie lo sporco ed esfolia la pelle. I segni dell'acne svaniranno più velocemente e dovrebbero formarsi meno sfoghi.
  4. 4
    Proteggi la pelle con le creme solari. La pelle guarisce più velocemente se non è danneggiata dal sole.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trattamenti Medici

  1. 1
    La ricerca ha fatto dei passi da gigante nel trattamento delle cicatrici da acne. Alcuni di questi metodi sono più invasivi di altri.
    • Peeling chimico. Un professionista applica un acido che rimuove gli strati superiori della pelle e aiuta a prevenire i cambiamenti di colore.
    • Trattamenti laser. I laser ablativi bruciano il tessuto cicatriziale; solitamente vengono eseguiti da un chirurgo plastico. Dopo il trattamento, la pelle diventa rossa per qualche tempo, forse anche per un anno. E' essenziale prendersi cura della pelle dopo il trattamento, per prevenire infezioni.
    • Dermoabrasione. Dopo un’anestesia locale, una spazzola metallica rotante rimuove gli strati superiori della pelle. Questo ha l'effetto di una levigatura. Nei punti in cui è stata rimossa la pelle se ne forma di nuova. Questa operazione viene eseguita da un chirurgo plastico o da un dermatologo.
    • Riempitivo iniettabile. Il collagene viene iniettato sotto la pelle. Questo trattamento aiuta a rendere le cicatrici da acne meno evidenti, ma l'effetto dura solo pochi mesi; può essere eseguito da un’estetista.
    • Luce pulsata ad alta intensità. Questo trattamento di solito viene eseguito da un dermatologo; permette la formazione di una nuova pelle e non danneggia lo strato esterno. In questo modo i segni dell’acne diminuiscono.
    • Chirurgia. In casi estremi, vi si può ricorrere per rimuovere le cicatrici da acne.

Consigli

  • Non rimandare le terapie contro l'acne. Se cominci a soffrirne presto, prima intervieni e meno possibilità ci sono che i segni rossi diventino cicatrici.
  • Abbi pazienza, i segni rossi alla fine andranno via.
Pubblicità

Avvertenze

  • Presta attenzione quando usi delle creme sbiancanti. Non usarle per un lungo periodo di tempo, altrimenti la pelle può diventare grigia e scolorirsi in modo permanente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 675 volte
Pubblicità