Questo articolo è stato co-redatto da Chris Parker. Chris Parker è il Fondatore di Parker Eco Pest Control, una ditta di disinfestazione ecosostenibile con sede a Seattle. Ha conseguito la qualifica di Applicatore di Pesticidi Commerciale nello Stato del Washington e si è laureato all'Università del Washington nel 2012.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 105 971 volte
Le pulci sono insetti fastidiosi che possono causare problemi tanto agli animali domestici quanto alle persone. Se le hai individuate in casa, ma temi che gli insetticidi possano essere nocivi, prova qualche rimedio naturale. Dovrai combattere l'infestazione su più fronti, quindi pulisci casa, spazzola il tuo amico peloso e prendi le misure necessarie per eliminarle in giardino. Potresti impiegare 3-4 mesi, ma se sei paziente e perseverante, riuscirai a ucciderle senza fare uso di sostanze tossiche.
Passaggi
Pulire la Casa
-
1Passa tutti i giorni l'aspirapolvere sui pavimenti, sulla tappezzeria e sulla cuccia del tuo animale domestico. Concentrati soprattutto sulle zone più frequentate dal tuo amico peloso, sui punti poco esposti alla luce del sole e ovunque tu abbia avvistato pulci, incrostazioni di sangue o escrementi. Togli i cuscini quando la passi sui mobili, in modo da poter arrivare in ogni angolo e fessura.[1]
- Assicurati di aspirare sotto i mobili, dietro le porte, lungo i battiscopa e nei punti più angusti.
- Se la tua casa è vittima di un'infestazione, passa l'aspirapolvere tutti i giorni. Usala almeno una volta alla settimana anche se non hai mai notato la presenza di pulci.
- Una volta riempito, chiudi il sacchetto in una busta di plastica, quindi gettalo in una pattumiera esterna dotata di coperchio.
-
2Lava in acqua calda i tappeti, le lenzuola e i rivestimenti di stoffa della cuccia. In caso di infestazione, metti in lavatrice lenzuola, coperte, federe, le coperture della cuccia e i tappeti più piccoli e lava tutto ogni settimana, dopodiché trasferiscilo nell'asciugatrice. Seleziona la temperatura più alta consentita dalle istruzioni di lavaggio sia per il bucato sia per l'asciugatura.[2]
- Se il rivestimento della cuccia non è lavabile, buttalo per precauzione.
-
3Usa la pulizia a vapore sui tappeti e sulla tappezzeria dei mobili. Se non hai un pulitore a vapore puoi noleggiarne uno o incaricare una ditta specializzata. Assicurati di testare la soluzione detergente su una zona nascosta prima di adoperarlo su tappeti e mobili.[3]
- La pulizia a vapore uccide pulci e larve, ma alcune uova sopravvivono. Potrebbero impiegare 3-4 mesi per schiudersi, quindi continuare a passare l'aspirapolvere tutti i giorni. Utilizza il pulitore a vapore ogni 1-2 mesi finché non avrai disinfestato tutta la casa.
-
4Prova a usare un deumidificatore per ridurre l'umidità interna. Le uova hanno bisogno di almeno il 50% di umidità per crescere e schiudersi. Potresti rendere la casa meno ospitale per questi insetti adoperando un igrometro e un deumidificatore. Tieni presente che dovrai comunque passare l'aspirapolvere, lavare le lenzuola e adottare altre misure per tenere sotto controllo l'infestazione.[4]
- Decidi quanti deumidificatori puoi installare considerando le dimensioni dell'abitazione e la disposizione delle stanze. Un deumidificatore di medie dimensioni permette di assorbire circa 20 l di acqua presenti nell'aria nell'arco di 24 ore, quindi è consigliato negli ambienti che non superano i 140 mq.
-
5Utilizza le trappole per pulci per tenere traccia dei tuoi progressi. Sono composte da strisce di carta adesiva o ciotole d'acqua montate sotto una lampadina. Il calore della luce attira questi insetti, che rimangono bloccati sulla carta o nell'acqua. Siccome hai adottato delle misure per combattere l'infestazione, questo sistema ti permetterà di constatare se le pulci stanno diminuendo gradualmente in base a quante ne rimangono intrappolate.[5]
- Se passano 1-2 mesi e il numero delle pulci catturate non cambia, ti conviene chiamare un disinfestatore.
- È un ottimo modo per tenere sotto controllo la gravità del problema, ma cattura solo le pulci adulte. Da solo non basta a fermare l'infestazione.
-
6Tratta contemporaneamente la casa, gli animali domestici e il giardino. L'unico modo che ti permette di gestire il problema è combattere su diversi fronti. Se pulisci la tua abitazione senza adottare le misure necessarie per trattare i tuoi amici pelosi andrai incontro a una nuova infestazione.[6]
- Sii paziente. Potresti impiegare 3-4 mesi prima di riuscire a prendere il controllo della situazione.
Pubblicità
Trattare gli Animali Domestici
-
1Lava il tuo amico peloso almeno una volta a settimana. Utilizza uno shampoo per gatti o cani. Evita quello che usi per lavarti i capelli. Parti dalla testa e dal collo, in modo che le pulci non salgano verso gli occhi, la bocca e le orecchie.[7]
- Limitati a un bagno a settimana per non irritare la pelle del tuo compagno a quattro zampe. Uno shampoo idratante a base di farina d'avena può prevenire l'eccessiva secchezza cutanea.
-
2Usa ogni giorno un pettine antipulci. Scegline uno a denti sottili e passalo almeno una volta al giorno sul pelo asciutto del tuo animale domestico. Mettilo regolarmente a bagno all'interno di una tazza piena di acqua calda e sapone o in una miscela composta da alcol e acqua in parti uguali per uccidere le pulci che ha catturato.[8]
- Fai attenzione alle pulci che saltano. Anche se devi eseguire questa operazione sul pelo asciutto, la vasca da bagno è il posto ideale per spazzolare il tuo animale domestico. Avrai meno difficoltà a vedere le pulci contro una superficie liscia e bianca.
-
3Prova a nebulizzare una soluzione a base di agrumi. Versa 450 ml di acqua in una pentola e aggiungi un limone tagliato a fette sottili. Porta tutto a ebollizione, quindi spegni il fuoco, copri e lascia riposare per tutta la notte. Filtra il liquido in un flacone spray, quindi nebulizza la soluzione sul tuo amico peloso frizionandola su tutto il pelo.
- Potresti anche acquistare uno spray agli agrumi su Internet o in un negozio di articoli per animali domestici.
- Gli agrumi costituiscono un deterrente per pulci, ma sono efficaci al massimo per 24 ore. Inoltre, se applicati quotidianamente sotto forma di soluzione, possono irritare la pelle dell'animale. All'inizio, prova a spruzzarla ogni 3-4 giorni e, se non vedi segni di irritazione, utilizzala più frequentemente.
- Evita di nebulizzarla vicino al muso. Sospendi il trattamento se noti arrossamento o secchezza cutanea o se vedi che il tuo amico peloso si gratta continuamente.
- È sempre meglio consultare il veterinario prima di usare un rimedio preparato in casa.
-
4Tienilo al chiuso il più possibile. Se hai un gatto, cerca di non farlo uscire. Se hai un cane, portalo fuori solo per permettergli di fare i suoi bisogni. Quando passeggiate, evitate le zone ombreggiate e umide con molte piante.[9]
- Se limiti il tempo che trascorre all'aperto, sarà meno esposto alle pulci.
Pubblicità
Eliminare le Pulci all'Esterno
-
1Taglia il prato e rastrellalo per eliminare le foglie. Mantieni pulite le aree esterne in cui il tuo amico peloso ha l'abitudine di passare il tempo. Tosa l'erba e strappa le erbacce, in modo da far arieggiare le parti più buie, umide e fredde ed esporle alla luce del sole. Dopo la tosatura, rimuovi i residui di erba e raccogli le foglie e gli altri detriti accumulati a terra.[10]
- Le pulci prosperano nelle zone umide e ombreggiate. Falciando il prato, rastrellandolo e togliendo i detriti, renderai il giardino un ambiente meno ospitale per questi insetti.
-
2Spargi i nematodi benefici all'inizio della primavera. I nematodi benefici sono minuscoli vermi che mangiano le larve delle pulci. Puoi acquistarli presso un vivaio o un negozio di articoli per il giardinaggio. Cerca un prodotto formulato appositamente per l'eliminazione delle pulci e applicalo sul prato e in giardino seguendo le indicazioni.[11]
- Concentrati soprattutto sulle aree più frequentate dal tuo animale domestico. Il momento migliore per usare i nematodi è all'inizio della stagione delle pulci o quando comincia la primavera.
- Diluisci con acqua una confezione contenente milioni di microscopici nematodi, quindi spargi la miscela con un nebulizzatore o un innaffiatoio. Durante la primavera e l'estate, innaffia il terreno ogni volta che inizia a seccarsi.
- Non c'è nessun pericolo per la salute! Questi parassiti non sono nocivi né per le persone né per gli animali domestici.
-
3Utilizza la farina fossile ogni 7-10 giorni. Recati presso un negozio di articoli per il giardinaggio e compra quella adatta per le piante. Spargila sul prato concentrandoti sui punti più ombreggiati e sulle zone preferite dal tuo amico peloso.[12]
- Il momento migliore per usare la farina fossile è la mattina. Evita di applicarla nelle giornate ventose o piovose e non disseminarla in prossimità di animali domestici. Se inalata, può irritare le vie respiratorie.
- La farina fossile (o terra di diatomee) è una polvere minerale che lacera e disidrata le pulci. Col passare del tempo perde la propria efficacia, quindi dovrai riapplicarla con cadenza settimanale, dopo una giornata piovosa o ventosa e dopo aver innaffiato il prato.
-
4Prova a coltivare un po' di menta poleggio in giardino o in vaso. La menta poleggio è una pianta appartenente alla famiglia Lamiaceae che viene usata da secoli come repellente per gli insetti. Coltivala in giardino per allontanare le pulci oppure tienila in casa. È tossica per i cani e i gatti, quindi assicurati che i tuoi amici pelosi non la ingeriscano.[13]
- Talvolta l'olio essenziale di menta viene adoperato come repellente per le pulci, ma può essere nocivo per gli animali domestici. Non applicarlo sulla pelle, sul cibo o sulla cuccia dei tuoi piccoli amici.[14]
- Se la coltivi in giardino, strappa regolarmente i germogli per evitare che invadano il tuo orto. Come altre piante appartenenti alla stessa famiglia, si diffonde in modo aggressivo. Tuttavia, mettendola in un vaso e piantandolo nel terreno, puoi tenere sotto controllo la sua crescita.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi verificare la presenza di pulci in un punto circoscritto della casa o del giardino, indossa un paio di calzettoni bianchi, tirali in alto fino al ginocchio e cammina nella zona presumibilmente infestata. Se ci sono, salteranno sulle calze e saranno visibili contro lo sfondo bianco.
- Se i rimedi naturali non sono efficaci, considera la possibilità di somministrare al tuo amico peloso un trattamento antiparassitario. In commercio puoi trovare sostanze meno aggressive; consulta il veterinario per sapere quali prodotti per la prevenzione di pulci e zecche contengono ingredienti più sicuri.
- Anche se sono più costosi, i prodotti per la prevenzione delle pulci a base di lufenuron, nitenpyram o spinosad da somministrare per via orale sono più sicuri dei trattamenti topici.
- Se un trattamento topico è l'unica soluzione, opta per un prodotto contenente s-metoprene o piriproxifene. Evita quelli composti con imidacloprid, dinotefuran, tetraclorvinphos, carbaril e propoxur.[15]
Avvertenze
- Evita di applicare oli essenziali sugli animali domestici, sulla cuccia e nel loro cibo. Rivolgiti sempre al veterinario prima di provare qualsiasi rimedio casalingo sui tuoi amici pelosi.[16]
Riferimenti
- ↑ https://www.epa.gov/pets/controlling-fleas-and-ticks-around-your-home
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn7419.html
- ↑ http://healthywa.wa.gov.au/Articles/F_I/Fleas
- ↑ http://www.publichealth.lacounty.gov/eh/docs/Specialized/Vector_Management/fleas.pdf
- ↑ http://www.dph.illinois.gov/topics-services/environmental-health-protection/structural-pest-control/fleas
- ↑ https://www.akc.org/expert-advice/health/flea-tick/flea-and-tick-prevention-tips/
- ↑ https://www.nrdc.org/stories/nontoxic-ways-protect-your-pet
- ↑ https://citybugs.tamu.edu/factsheets/biting-stinging/others/ent-3001/
- ↑ https://www.epa.gov/pets/controlling-fleas-and-ticks-around-your-home
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/general-pet-care/fleas-and-ticks
- ↑ https://www.akc.org/expert-advice/health/flea-tick/waging-a-guerrilla-war-against-the-flea/
- ↑ https://www.motherearthnews.com/homesteading-and-livestock/natural-flea-control-zmaz87jazgoe
- ↑ https://www.motherearthnews.com/natural-health/herbal-remedies/pennyroyal-safety
- ↑ https://www.akc.org/expert-advice/health/general-health/are-essential-oils-safe-for-dogs/
- ↑ https://www.nrdc.org/stories/nontoxic-ways-protect-your-pet
- ↑ https://www.akc.org/expert-advice/health/general-health/are-essential-oils-safe-for-dogs/