Sei una di quelle persone che crede di non poter sopravvivere senza una fidanzata o un fidanzato? Forse hai avuto una storia piuttosto lunga, durata tutta l'adolescenza, con qualcuno che recentemente ti ha lasciato. O magari non hai mai avuto una relazione seria e sei preoccupato di quello che potrebbe comportare. Ecco il verdetto: essere single può essere un'esperienza meravigliosa. Impara quindi a goderti questo momento in cui non hai nessun legame sentimentale.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Divertirti

  1. 1
    Coltiva i tuoi hobby. Tutti, single e non, hanno bisogno di dare sfogo alla propria creatività per ridurre al minimo lo stress, generare sensazioni positive e stare in contatto con gli altri. Le relazioni possono essere deleterie quando le persone sono talmente proiettate nei rapporti coppia da dimenticare la propria "dimensione egoica". Approfitta del fatto di essere single per fare tutto quello che vuoi, che si tratti di un'attività manuale, canottaggio o scrivere poesie.[1]
  2. 2
    Partecipa agli eventi culturali organizzati nella tua città. Essere single non vuol dire annoiarsi. Esci di casa e approfitta delle manifestazioni offerte dalla comunità in cui vivi o nelle città vicine. Visita un museo in cui non sei mai stato. Mettiti d'accordo con i tuoi migliori amici per assistere a un concerto o un festival musicale.
    • Ti farà bene andare a vedere uno spettacolo di danza, un'opera o una galleria d'arte! Secondo alcune ricerche, le attività culturali migliorano le condizioni di salute.[2]
  3. 3
    Impara ad apprezzare solitudine. Se la tua relazione è durata molti anni, potresti non ricordare come stare da solo, anzi è possibile che sia una cosa che detesti. Sì, la presenza degli altri è importante, ma la solitudine è un aspetto fondamentale della propria crescita personale. Leggi, guarda un film o siediti semplicemente fuori sul balcone e goditi il tramonto.
    • Trova 5-10 minuti al giorno per sederti da solo e riflettere sui pensieri, i sentimenti e le idee che ti passano per la mente. Se il fatto di stare solo ti genera una sensazione di disagio, mettila nero su bianco. Perché è difficile? Esattamente, che cosa non ti piace della condizione di non avere relazioni sentimentali stabili?[3]
  4. 4
    Apprezza i vantaggi dell'essere single. Metti in discussione l'idea che da soli si sta male. Non avere un fidanzato è una scelta come quella di andare a vivere o lavorare in un determinato posto. Puoi goderti tranquillamente la tua vita da single – che sia momentanea o duratura. Ecco che cosa si guadagna a non avere un rapporto di coppia:[4]
    • La capacità di coltivare passioni e interessi;
    • La capacità di agire autonomamente senza alcun bisogno di organizzarsi con un'altra persona;
    • La possibilità di capire che cosa vuoi prima di cominciare un'altra relazione;
    • La libertà di vivere a modo proprio;
    • La possibilità avere frequentazioni occasionali, se desiderate.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Combattere la Solitudine

  1. 1
    Instaura legami importanti. Non avrai una fidanzata o un fidanzato, ma puoi sempre migliorare i rapporti di amicizia e quelli familiari. Le storie d'amore possono nascere e concludersi in poco tempo, soprattutto quando sei giovane. Viceversa, gli amici e i parenti potrebbero rimanere accanto a te per tutta la vita.
    • Non hai assolutamente bisogno di una relazione sentimentale per essere felice. Tuttavia, è anche vero che, per natura, gli esseri umani sentono l'esigenza di unirsi e interagire. Dedica il tuo tempo e le tue energie alle persone con cui hai rapporti più intimi. Quando troverai qualcuno con cui formare una coppia, la tua visione e le tue aspettative saranno più equilibrate se avrai rafforzato le relazioni preesistenti.[5]
  2. 2
    Adotta un animale domestico. A volte, la solitudine può essere difficile se sei single e vivi da solo. Trova un equilibrio tra il tempo che passi da solo e i momenti da trascorrere con gli altri, in modo da non annoiarti troppo. Secondo la scienza, l'incidenza di morte è più alta tra le persone che vivono sole, soprattutto tra gli anziani.[6]
    • Un gattino o un cagnolino tenero e affettuoso possono essere un compagno ideale con cui accoccolarsi la sera mentre guardi un film. Inoltre, chi possiede un animale domestico tende a essere più sano e felice.[7]
  3. 3
    Renditi conto che solo tu puoi stabilire quanto vali. Non avere un partner non vuol dire essere asociali o antipatici. Spesso, le persone credono erroneamente che siano le relazioni sentimentali a determinare quanto valgono. Se pensi di non avere alcun valore senza un fidanzato, non farai altro che rafforzare l'idea che in un modo o nell'altro che da single vali poco. Evita di cadere in questa trappola mentale, facendo qualsiasi cosa per sentirti degno di amore e rispetto e vivere una vita appagante.
    • Elenca i tuoi punti di forza. Che cosa hai da offrire al mondo e alle persone che ti circondano? Annota i tuoi pregi e attacca il foglio su uno specchio o una parete in modo da poterlo vedere ogni giorno.[8]
    • Hai difficoltà a capire quali sono le tue migliori qualità? Rivolgiti a un amico o un parente e chiedigli che cosa apprezza nella tua personalità.
  4. 4
    Non sentire il bisogno legarti a qualcuno perché i tuoi amici sono fidanzati. Se nel tuo giro di amicizie sei l'unico single, potresti cominciare a pensare che la strada da percorrere sia quella di metterti con qualcuno. Evita di farlo. Le relazioni sentimentali comportano impegno, compromessi e dedizione. Sono tutt'altro che facili. Se non sei pronto per vivere un rapporto di coppia, non lasciare che la gelosia o la paura ti spingano a fidanzarti solo per evitare di sentirti escluso.[9]
  5. 5
    Arricchisci la tua vita sociale. Se tutti i tuoi amici sono fidanzati e sei stanco di fare il terzo incomodo, potrebbe essere un'ottima idea uscire con altri single. Questo non vuol dire che devi abbandonare le tue amicizie più importanti. Tuttavia, potresti divertirti passando il tempo con ragazzi che condividono la tua situazione.[10]
    • Prova a rompere il ghiaccio con altri compagni di scuola o colleghi di lavoro. Quando vieni invitato a un evento a cui non penseresti mai di partecipare con il tuo gruppo, accetta. Trascorrendo del tempo con altri single, potrai capire quanto sia meraviglioso non avere legami sentimentali.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Alimentare l'Amor Proprio

  1. 1
    Esci per conto tuo. Quando frequenti una persona, cerchi di conoscere il suo carattere, i suoi gusti, quello che detesta, sogna e pensa. Man mano che approfondisci la sua conoscenza, sai che potrebbe nascere un legame d'amore. Allo stesso modo, esci da solo allo scopo di conoscere meglio te stesso e iniziare un cammino di autogratificazione che non si basi sulla presenza di un'altra persona.
    • Ad esempio, potresti provare un ristorante nuovo, andare al cinema o cominciare un corso da solo, viaggiare per conto tuo, farti qualche regalo o comprarti dei fiori. In questo modo rafforzerai l'idea che devi amare te stesso prima di poter dare amore a qualcun altro.
  2. 2
    Combatti lo stress.[11] Capita che chi vive un rapporto di coppia sia talmente abituato a farsi carico delle esigenze del partner da trascurare il proprio benessere. Questa disattenzione pesa dieci volte di più una volta che finisce la relazione. Vivere una vita da single piena e appagante vuol dire prendersi cura di sé. Individua quali sono i fattori di stress nella tua vita e metti in atto un sistema che ti permetta di gestirli in modo sano.
    • Per allontanare lo stress, prenditi sempre cura di te stesso, prima che metta a rischio la tua salute. Trova qualche attività rilassante da praticare ogni giorno o tutte le settimane. Chiamare un amico, fare massaggi, passeggiare e leggere sono tutte ottime soluzioni per gestire le tensioni della vita quotidiana.
  3. 3
    Mantieniti attivo. L'obiettivo di questo consiglio non è quello di incoraggiarti a perdere peso per vendicarti di un ex o trovare un fidanzato o una fidanzata. Se praticato regolarmente, l'esercizio fisico è un elemento fondamentale per il benessere fisco e mentale. Inoltre, quando ti alleni, ti senti meglio, hai l'opportunità di conoscere altre persone e alimentare la tua autostima.
    • Per mantenerti in salute e in forma, allenati cinque volte a settimana per 30 minuti facendo esercizi aerobici, come corsa, biciletta o ballo, e aggiungi almeno 2 sessioni di sollevamento pesi.[12]
  4. 4
    Mangia bene. Come ti alleni per prenderti cura del tuo corpo, così devi fare attenzione al modo in cui lo alimenti. Cerca di nutrirlo in maniera equilibrata scegliendo verdure, frutta, proteine magre, cereali integrali e latticini a basso contenuto di grassi. Fai 3-5 pasti al giorno.[13]
  5. 5
    Dormi a sufficienza. La cura di sé passa anche per il riposo. Cerca di non andare a letto troppo tardi in modo da dormire profondamente 7-9 ore ogni notte.
    • È comprensibile che un single dalla vita sociale piuttosto intensa prenda l'abitudine di stare in piedi fino a notte fonda e alzarsi tardi. Tuttavia, dovresti sapere che è importante dormire bene perché ne beneficiano l'attenzione, la concentrazione, la memoria, l'umore e il peso. Pertanto, per stare meglio, cerca di andare a letto e svegliarti alla stessa ora tutte le sere e le mattine.[14]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lena Dicken, Psy.D
Co-redatto da:
Psicologa Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Lena Dicken, Psy.D. La Dottoressa Lena Dicken è una psicologa clinica che vive a Santa Monica, in California. Con oltre otto anni di esperienza, è specializzata in terapia per ansia, depressione, transizioni di vita e difficoltà relazionali. Utilizza un approccio integrativo che combina terapie basate sulla psicodinamica, sul comportamento cognitivo e sulla consapevolezza. Si è laureata in Medicina Integrativa alla University of Hawaii di Manoa. Si è poi specializzata in Psicologia del Counseling presso l'Argosy University di Los Angeles e in Psicologia Clinica alla Chicago School of Professional Psychology di Westwood. È anche la fondatrice di Saltwater Sessions, un programma basato sulla sua tesi di dottorato che combina surf, consapevolezza e rivalutazione positiva. Del lavoro della Dottoressa Dicken si è parlato su GOOP, The Chalkboard Magazine e in numerosi altri articoli e podcast. È una psicologa abilitata dallo stato della California. Questo articolo è stato visualizzato 22 660 volte
Categorie: Vita da Single
Pubblicità