I succhiotti si formano quando una suzione intensa o un morso forte rompe i capillari che corrono sotto la pelle. La maggior parte delle volte sono segni che si cerca di nascondere ma, se invece hai deciso di simularne uno, qui troverai alcuni metodi per crearne uno vero, oppure per simularne l’apparenza.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Simulare un Succhiotto con una Bottiglia

  1. 1
    Decidi il punto in cui vuoi creare il succhiotto. Generalmente, i succhiotti sono sul collo, ma un’altra buona scelta può essere una zona del petto.
    • Se decidi di fartelo sul collo, fai in modo che sia sui lati e non nella zona sotto il mento né al centro (sopra o vicino al pomo d’Adamo), così che sia più verosimile.
  2. 2
    Procurati una bottiglia di plastica da 2 litri. Ti servirà per creare il finto succhiotto. Prendi la bottiglia tra le mani e premine la parte centrale.
    • Prima di cominciare, è consigliabile mettersi davanti a uno specchio, in modo da controllare meglio cosa stai facendo.
  3. 3
    Appoggia la bocca della bottiglia sulla pelle. Posiziona l’apertura nel punto in cui hai deciso di creare il succhiotto. Deve aderire completamente alla pelle (per massimizzare l’aspirazione), quindi rilascia la parte compressa. Tieni la bottiglia in posizione per circa 15 secondi, dopodiché allontanala dalla pelle.
    • Ricordati che meno aria ci sarà nella bottiglia (e quindi più l’avrai schiacciata prima di cominciare) e più la pelle verrà risucchiata con forza; in questo modo il succhiotto si formerà più velocemente e sarà molto più evidente.
  4. 4
    Decidi se ingrandire ulteriormente il succhiotto. Dato che la bocca della bottiglia ha una forma perfettamente circolare, potresti spostare la bottiglia di uno o due centimetri e ripetere la procedura. Non sarà necessario creare un secondo succhiotto intenso come il primo, per cui ti basterà comprimere meno la bottiglia o rimuoverla prima che siano passati 15 secondi.
    • Dato che la bocca di una persona ha una forma pressappoco ovale, allargando lateralmente il succhiotto gli darai un’apparenza più realistica.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Simulare un Succhiotto con l’Ombretto

  1. 1
    Decidi il punto in cui vuoi creare il succhiotto. Puoi crearlo in qualsiasi zona del corpo, ma le parti più comuni sono i lati del collo e il petto.
    • Se decidi di fartelo sul collo, fai in modo che sia sui lati e non nella zona sotto il mento, né al centro (sopra o vicino al pomo d’Adamo), in modo che sia più verosimile.
  2. 2
    Procurati degli ombretti di vari colori. Prendi una tavolozza con un’ampia scelta cromatica, ricordando che ti servirà principalmente il rosa scuro, il viola scuro e il blu scuro.
    • Usa un piccolo pennello da trucco per applicare l’ombretto.
    • Ricordati che se sei di carnagione scura dovrai usare colori più scuri, in modo che il segno risalti meglio.[1]
  3. 3
    Applica l’ombretto rosa. Mettiti davanti a uno specchio, poi picchietta un paio di volte il pennello nella polvere; controlla che tu stia agendo nella zona che hai scelto, quindi muovilo sulla pelle eseguendo dei piccoli ovali, di circa 1,5-2,5 centimetri.[2]
    • Fai attenzione a non caricare troppo il pennello con il colore: dovrai applicare il trucco piano piano e gradualmente.
  4. 4
    Aggiungi l’ombretto viola. Passa un angolo del pennello una singola volta nella polvere viola, quindi appoggialo al centro del succhiotto.[3] Continua a seguire delle traiettorie ovali usando tutto il pennello e cercando di colorare i bordi dell'area con il viola.
    • Se hai dei dubbi riguardo al colore, usa le tonalità più chiare: potrai scurire la zona in seguito, mentre sarà molto più difficile rimuovere il trucco già applicato.
  5. 5
    Applica il blu scuro. Come prima, passa un angolo del pennello nel trucco e appoggialo nuovamente al centro del succhiotto.[4] Segui delle traiettorie ovali con il pennello e cerca di portare il blu verso i bordi.
    • Dato che il segno dovrebbe già essersi formato a questo punto, non ti servirà aggiungere molto blu: evita di utilizzarne troppo, scuotendo via quello in eccesso con un dito o passando il pennello sullo spigolo di una superficie dura.
  6. 6
    Fissa il trucco. Copri il succhiotto con un sottile strato di lacca per capelli, oppure usa un fissatore spray per il trucco, in modo che il colore duri di più e che non ti sporchi i vestiti; così facendo rimarrà al suo posto finché non deciderai di eliminarlo lavandolo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Simulare un Succhiotto con i Colori all’Alcool

  1. 1
    Decidi il punto in cui vuoi creare il succhiotto. Puoi crearlo in qualsiasi zona del corpo, ma le parti più comuni sono i lati del collo e il petto.
  2. 2
    Procurati il trucco all’alcool. Questi colori vengono usati molto spesso per produzioni cinematografiche e teatrali, dato che resistono al sudore e hanno una lunga durata.[5]
    • I colori a base grassa possono essere un’alternativa, anche se non durano così a lungo e tendono a sciogliersi leggermente a causa del calore corporeo.[6]
  3. 3
    Versa una piccola quantità di alcool su una tavolozza da pittura. Apri una bottiglia di alcool denaturato e appoggia un batuffolo di cotone sull’apertura; capovolgi la bottiglia per un secondo, quindi riportala alla posizione dritta. Spremi ora l’ovatta imbevuta al centro della tavolozza per ottenere una piccola “pozza” di solvente.
    • L’alcool che hai posizionato sulla tavolozza sarà l’attivatore in cui intingere la spugnetta da trucco prima di applicare il colore.
  4. 4
    Bagna una spugna con l’alcool. Appoggia la parte ruvida di una spugnetta applicatrice nell’alcool, quindi spremila per distribuire il solvente in modo uniforme; asciugala infine con della carta assorbente per rimuovere l’eventuale liquido in eccesso.
    • Posizionati davanti a uno specchio prima di proseguire.
  5. 5
    Applica il primo strato di colore. Picchietta leggermente la spugnetta nel colore rosso.[7] Appoggia piano un angolo dell’applicatore sulla pelle, in modo da creare un piccolo ovale lungo circa 1,25 cm e largo la metà.
    • Cerca di punteggiare la zona il più possibile, facendo sì che assuma un’apparenza più naturale e verosimile.
  6. 6
    Passa il secondo strato di colore. Usa la stessa spugnetta di prima e intingila nel blu scuro: in questa maniera, il rosso usato in precedenza si mescolerà al nuovo colore, creando un viola molto simile a quello di un livido autentico.[8] Appoggia la spugna molto delicatamente al centro del succhiotto, cercando di ottenere un effetto simile a quello dei capillari rotti.[9]
    • Se vuoi che i due colori si mescolino di più, puoi bagnare ancora la spugna con l’alcool, per poi asciugare il solvente in eccesso con la carta assorbente e strofinare ancora leggermente la zona colorata.[10]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Ricordati che creare un succhiotto con la bottiglia significa farti un livido vero. Fai attenzione a non tenere troppo la bottiglia sulla pelle per non rischiare di ottenere un livido brutto e probabilmente doloroso.
Pubblicità

Cose che Ti Serviranno

  • Bottiglia di plastica da 2 litri
  • Set di ombretti
  • Pennello da trucco
  • Specchio
  • Lacca per capelli / fissante spray per trucco
  • Colori ad alcool
  • Tavolozza
  • Spugnetta da trucco
  • Carta assorbente

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 144 159 volte
Categorie: Vita da Single
Pubblicità