Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 104 653 volte
Che tu stia cercando un fidanzato o una fidanzata o ti manchino famiglia e amici, puoi imparare ad apprezzare il fatto di stare da solo. Considera che gli uomini sono animali sociali, ma questo non vuol dire che sia possibile essere completamente felici pur vivendo appartati.
Passaggi
Imparare ad Apprezzare la Solitudine
-
1Impara ad accettare il fatto di stare solo. La solitudine ti offre momenti di riflessione, durante i quali puoi pensare più profondamente sulle cose. In un mondo sempre più incentrato sulla velocità e sulla competitività, la solitudine è un elemento prezioso da preservare.[1]
- Stare bene da soli è indice di una buona autostima.
-
2Prova a essere felice e ottimista. La felicità viene da dentro, a prescindere dalle circostanze. Non usare la solitudine come una scusa per non goderti la vita! Scegli di vedere il bicchiere mezzo pieno e cerca di avere una visione ottimistica.[2]
-
3Rifletti sulla vita e sui suoi significati più profondi. Puoi dedicare parte del tempo che passi da solo alla riflessione. Analizza la tua interiorità e la tua esistenza. Considera i tuoi obiettivi passati, presenti e futuri.[3]
- Una delle cose più importanti che favorisce la costruzione della propria identità è la contemplazione. Pensa a ciò che ti rende quello che sei. In che cosa credi? Perché? Ci sono cose che non ti sembrano giuste? Di che cosa ti fidi ciecamente (o che cosa accetti fideisticamente)?
-
4Evita di analizzare eccessivamente. È facile inferire fatti, sentimenti, pensieri e atteggiamenti che riguardano gli altri e formulare giudizi fondati solo su candide percezioni personali. Questo atteggiamento può rapidamente trasformarsi in un'abitudine negativa ed essere scoraggiante. Non sempre hai a disposizione tutti gli elementi per capire pienamente le situazioni, ma non c'è nulla di male.
-
5Fai tutto quello che faresti normalmente con un fidanzato o un amico. Molte volte non ci manca la presenza di un partner o un amico, ma le attività e il divertimento che condividevamo con queste persone. Non esitare! Esci e fai quello che vuoi.[4]
- Per esempio, se vuoi andare a cena o al cinema, vai a vedere un film o mangiare in un bel ristorante.
-
6Allenati 3 volte alla settimana. L'attività fisica non solo ti tiene impegnato, ma ti permette anche di stare in salute e sentirti bene con te stesso. Cerca di fare ginnastica 30 minuti, 3 volte alla settimana. Puoi andare in palestra se vuoi vedere gente o allenarti in casa.[5]
- Riscopri il divertimento di muoverti. Un giro in bicicletta per la città o nel quartiere non sarà più un lavoro, ma un piacere man mano che ti alleni.
- Sii costante. L'esercizio fisico richiede forza di volontà e impegno. Stabilisci degli orari e rispettali. Vai piano all'inizio in modo da scoprire i tuoi limiti. In alternativa, iscriviti in palestra e comincia a socializzare.
-
7Esci all'aria aperta. C'è un mondo intero lì fuori e tu ne guardi solo una piccola parte. Non stare rintanato in casa per giorni e giorni. Vai fuori, lascia perdere le persone e goditi quello che la vita ti offre. Dopodiché la gente vorrà sapere come fai e desidererà la tua compagnia. A quel punto non avrai altra scelta che stringere nuove amicizie!
-
8Fai volontariato. La beneficenza ti aiuta a stare bene con te stesso. È anche un ottimo modo per offrire il proprio contributo alla comunità e aiutare le persone in difficoltà. Cerca online qualche opportunità di volontariato nelle tue vicinanze. Puoi trovare di tutto: lavorare come volontario in un ospedale, prestare aiuto nel teatro di una parrocchia, allenare una squadra sportiva giovanile o dare da mangiare ai senzatetto.[6]Pubblicità
Impegnarsi in Attività Creative
-
1Esprimi i tuoi sentimenti scrivendo un racconto, un diario o un blog. La scrittura non solo alimenta l'immaginazione, ma favorisce la felicità e l'ottimismo. Puoi anche comporre poesie o condurre una ricerca.[7]
-
2Tieniti occupato leggendo. Puoi optare per i classici della letteratura, la narrativa di genere, la poesia o le opere di saggistica. I momenti che trascorri in solitudine sono un'occasione per riprendere le tue letture preferite. Non solo è un'attività piacevole e divertente, ma ti permette anche di arricchirti sul piano culturale e personale. Prova anche ad ascoltare gli audiolibri.[8]
- Prova a leggere i classici come Moby Dick, Romeo e Giulietta, Cronache Marziane o Grandi speranze.
- Scegli la letteratura di genere: per la fantascienza prova Fahrenheit 451, mentre per l'horror opta per Le Notti di Salem. Se preferisci il genere Fantasy, leggi Harry Potter.
- Avvicinati alla poesia leggendo da Neruda (Sonetto XVII) a Montale (Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale), da Nazim Hikmet (Amo in te) a Jacques Prévert (Tre fiammiferi accesi).
- Se ti interessa la filosofia, potresti leggere qualche opera di Socrate, Platone, Nietzsche, Cartesio, Aristotele, Kant, Rand e Marx.
-
3Ascolta musica che ti fa stare bene. Qualunque sia il tuo genere preferito, puoi divertirti da solo ascoltando una bellissima canzone. Scegli la musica che ti piace o che ti riporta alla mente il ricordo di determinati momenti.[9]
- I rumori naturali, come quello del tuono e della pioggia, il cinguettio degli uccelli, lo scroscio dell'acqua del fiume e così via, aiutano a liberare la mente, rilassarsi e scacciare lo stress, quindi ti fanno sentire più calmo e appagato quando sei solo.
-
4Esprimiti cantando, ballando o suonando uno strumento musicale. Se non ti piace cantare, prova a ballare. È molto utile impegnarsi in qualcosa e, secondo alcune ricerche, l'attività fisica e il ballo allontanano le cattive emozioni. Prova anche uno strumento musicale oppure perfeziona questo talento se già sai suonare. Ricorda che lo fai solo per te stesso, quindi lasciati andare![10]
-
5Rilassati scarabocchiando o disegnando. Il disegno è un'attività creativa molto divertente da provare nel tempo libero. Non devi essere Picasso, perciò dipingi e disegna come preferisci. Così facendo, potrai rilassarti, dare volto ai tuoi sentimenti e scacciare lo stress. Alla fine, vedrai il risultato e potrai essere soddisfatto del tuo lavoro![11]
-
6Cimentati nei lavori manuali lasciati in sospeso. Il fai da te è un'altra attività divertente e creativa. Puoi lavorare il legno, realizzare album decorati manualmente, creare robot, collezionare francobolli, progettare modelli, disegnare magliette, ricamare, lavorare a maglia e molto altro ancora! Esistono infinite opportunità che non servono solo a riempire i tempi morti, ma anche a creare oggetti artigianali.[12]
-
7Migliora il pensiero critico giocando. Giocare al computer e ai videogiochi ha i suoi benefici! Permette di sviluppare il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi e migliora anche la coordinazione occhio-mano. Inoltre, i giochi di fitness ti aiutano a stare in movimento.[13]
- In alternativa, puoi scegliere i giochi da tavolo come Dixit o King of Tokyo. Ne esistono per tutti i gusti e le abilità![14]
Pubblicità
Sfruttare le Opportunità di Apprendimento
-
1Informati su ciò che non conosci. Quando si vive da soli, la conoscenza è molto importante perché aiuta a mantenere il cervello attivo e impegnato. In mancanza di vincoli affettivi che comportano obblighi inderogabili, come stare con la famiglia o il partner, hai l'opportunità di approfondire un interesse o una tematica sconosciuta.[15]
- Puoi studiare una disciplina, come la geografia o la storia, o imparare una lingua straniera.
-
2Cimentati in una nuova abilità o coltiva un hobby. Prova un'attività al chiuso, come la pittura, lo yoga, la matematica, le scienze, la critica artistica, uno strumento musicale come il pianoforte o il flauto. In alternativa, potresti dedicarti a un'attività all'aperto, come il giardinaggio, la scherma, il tennis o il golf. Potresti anche provare a combinare entrambe le cose, facendo fotografia o disegno.[16]
- L'apprendimento non si limita al contenuto dei libri (sebbene siano una grande fonte di conoscenza). Puoi imparare a fare qualsiasi cosa semplicemente praticandola. Se sei un principiante, cerca dei tutorial online.
-
3Segui un corso online se desideri un'impostazione migliore. Se c'è qualcosa che vuoi imparare e ritieni utile affidarti a un istruttore o uno schema didattico, iscriviti a un corso online. Esistono diversi siti che offrono un'eccellente preparazione a chi vuole apprendere o approfondire tematiche e attività.Pubblicità
Entrare in Sintonia con gli Altri
-
1Adotta un animale domestico se puoi occupartene. Gli animali domestici offrono affetto e compagnia, a patto di accudirli adeguatamente. Se sei una persona distaccata e indipendente, alcune eccellenti opzioni sono i pesci tropicali, i criceti, i pappagallini e i fringuelli. Se ti piace interagire, ma non vuoi rimanere intrappolato in un impegno monopolizzante, prova un gatto. Se sei molto dinamico e vuoi passare molto tempo con il tuo animale domestico, un cane potrebbe essere perfetto.
- Non pensare erroneamente che un animale più piccolo, come un coniglio o un uccello, non abbia bisogno di molte cure: un coniglio necessita di contatti umani quotidiani e deve correre molte ore al giorno, per non parlare della pulizia. Informati su tutte le alternative che stai prendendo in considerazione, dopodiché recati in un rifugio per animali. Troverai numerosi amici pelosi che aspettano una casa!
- Alcuni rifugi permettono di "prendere in affidamento" gli animali domestici. In questo modo, favoriscono un sano distacco dalla struttura di accoglienza e offrono alle persone la compagnia che desiderano senza un impegno a lungo termine.
-
2Entra in una comunità virtuale. Non limitare le tue attività online ai giochi. Iscriviti a un forum o entra in una chat room per conoscere nuove persone o interagisci con amici e familiari sui social media. Esistono numerose comunità online per varie fasce d'età, interessi o hobby, quindi mettiti in cerca finché non trovi il gruppo giusto per te.[17]
-
3Chiacchiera con vicini, compagni di classe e colleghi. Solo perché vivi da solo non significa che non puoi socializzare. Parla con le persone che vedi quotidianamente a casa, al lavoro o a scuola. Puoi anche attaccare bottone con il barista, intavolare una conversazione con il bibliotecario o scambiare quattro chiacchiere con la persona che siede accanto a te in treno.[18]
-
4Non isolarti di proposito. Se ti accorgi che il motivo per cui passi così tanto tempo da solo è che rifiuti gli inviti ed eviti le persone, potrebbe indicare un problema più complesso. In questo caso, rivolgiti a un professionista della salute mentale. A volte è normale starsene per conto proprio, ma può essere poco sano se questo comportamento si protrae nel tempo.Pubblicità
Consigli
- Esci a fare una passeggiata e prendi una boccata d'aria fresca. Il sole del mattino aumenta le energie, mentre l'aria della notte allevia lo stress.
- Essere single e vivere da soli non vuol dire avere una quotidianità noiosa, trascurare la salute o farsi sovrastare dal caos e dalla disorganizzazione domestica. Cerca di mantenerti in forma, mangiare regolarmente e tenere pulita e in ordine la casa e tutto ciò che ti circonda. Ci si sente meglio a essere indipendenti e organizzati.
- Non lasciare che gli altri (specialmente gli amici e i colleghi sposati) ti condizionino o ti facciano sentire in colpa o fuori luogo per il fatto che sei single o vivi da solo. Naturalmente, la vita da single non è per tutti, ma nemmeno il matrimonio e la convivenza di coppia lo sono. Apprezza la tua indipendenza e la scelta che hai fatto.
- Ricorda che la vita ha le sue stagioni. È in continua evoluzione. Quindi, anche se desideri avere una relazione, arriverà quando dovrà arrivare. Lascia che faccia il suo corso, perché il cammino e la storia di ognuno sono differenti e il futuro non è la copia del presente.
- Potresti anche conoscere nuove persone imparando a cucire, giocando a calcetto o pallacanestro, facendo windsurf e cimentandoti in attività avventurose. È in momenti come questi che, incontrando persone divertenti e interessanti, sei spinto a metterti alla prova e migliorare. Inoltre, prenditi le ferie e concediti una piacevole vacanza al mare o in un centro benessere. Hai bisogno di staccare la spina e rilassarti.
Avvertenze
- È importante non dimenticarsi degli altri. Mantieni i contatti con i tuoi amici e continua ad allargare il tuo giro di conoscenze. Tuttavia, se sei estroverso, può essere più difficile apprezzare il fatto di stare da solo.
- Pensa soltanto che essere è una situazione temporanea e che incontrerai altre persone nella vita.
- Stai attento quando interagisci con estranei su Internet. Si sente dire tutti i giorni, ma quando sei triste, solo, depresso o annoiato, sei più vulnerabile e più propenso all’influenza degli altri. Parlare va bene, ma non andare oltre.
Riferimenti
- ↑ https://www.success.com/blog/how-i-learned-to-enjoy-being-alone
- ↑ https://www.success.com/blog/how-i-learned-to-enjoy-being-alone
- ↑ https://www.riskology.co/alone/
- ↑ https://www.riskology.co/alone/
- ↑ https://www.forbes.com/sites/lizryan/2017/09/04/doodling-daydreaming-and-eight-other-ways-to-tap-your-creative-side/#1fbc93a45575
- ↑ https://www.riskology.co/alone/
- ↑ https://www.riskology.co/alone/
- ↑ https://www.forbes.com/sites/lizryan/2017/09/04/doodling-daydreaming-and-eight-other-ways-to-tap-your-creative-side/
- ↑ https://liveforlivemusic.com/features/10-positive-benefits-of-listening-to-music-according-to-science/
- ↑ https://www.forbes.com/sites/lizryan/2017/09/04/doodling-daydreaming-and-eight-other-ways-to-tap-your-creative-side/
- ↑ https://www.forbes.com/sites/lizryan/2017/09/04/doodling-daydreaming-and-eight-other-ways-to-tap-your-creative-side/
- ↑ https://well.blogs.nytimes.com/2016/01/25/the-health-benefits-of-knitting/
- ↑ https://www.sciencedaily.com/releases/2016/03/160308135128.htm
- ↑ https://geekandsundry.com/10-great-games-for-tabletop-beginners/
- ↑ https://www.riskology.co/alone/
- ↑ https://www.developgoodhabits.com/how-to-be-happy-alone/
- ↑ http://sixtyandme.com/6-ways-to-fight-loneliness-if-you-live-alone/
- ↑ http://sixtyandme.com/6-ways-to-fight-loneliness-if-you-live-alone/