wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 69 976 volte
Succede a tutti di soffrire per amore, e non esiste un rimedio che possa risolvere tutto nel giro di cinque minuti. Ci sono però dei metodi per riprenderti che puoi usare con il fine di andare verso la direzione giusta. Continua a leggere per iniziare a stare meglio dopo che ti hanno spezzato il cuore.
Passaggi
Affrontare le Conseguenze nell'Immediato
-
1Aspetta. Se è da poco che sei uscita da una relazione che ti ha spezzato il cuore (per esempio hai rotto con il tuo ragazzo), dovrai darti del tempo per soffrire e per affrontare tutte le emozioni che ti affliggeranno durante i primi mesi.
- Non buttarti immediatamente nel lavoro (o in un'altra attività che consuma tutto il tuo tempo), perché altrimenti non farai che allontanare le emozioni da te invece di affrontarle davvero. Di conseguenza, sarà più difficile guarire a lungo termine.
- Gli alti e bassi emotivi saranno tanti. Il processo di guarigione in questo caso non è rappresentato da una linea retta, che va spedita verso la cura, si tratta invece di una spirale. Ricorda solo che, mentre ti ritroverai in questo circolo emotivo, a ogni giro sarai più capace di gestire le emozioni scatenate dalla rottura e starai meglio.
Consiglio dell'EspertoFondatrice di Renew Breakup BootcampAmy Chan
Fondatrice di Renew Breakup BootcampLa perdita di una relazione può farti soffrire al pari di un lutto. Amy Chan, fondatrice di Renew Breakup Bootcamp, dice: "Dopo una separazione, il tuo corpo entra in uno stato di riserva e il dolore della perdita può farti sentire sola e spaventata. Sebbene a livello logico tu possa comprendere che la storia è finita, il tuo corpo sente ancora il bisogno delle sostanze chimiche che riceveva grazie tuo partner. Quello è il motivo che ti spinge al voler contattare il tuo ex, a controllare i suoi profili social o di tornarci insieme."
-
2Allontanati dall'ex. È quasi impossibile guarire da una delusione sentimentale se continui a essere bombardata da informazioni sull'ex. Non sarà per niente utile. Questo significa che non dovresti diventare una stalker online, mandare messaggi o telefonare se hai bevuto più del solito[1] .
- Bloccalo sui social network, così non avrai la tentazione di perdere tempo ad analizzare ogni commento o foto sulla sua pagina Facebook, cercando di capire a chi è riferito ogni singolo status, se si è pentito della decisione, se gli manchi, eccetera.
- Se fai di tutto per rimanere in contatto con l'ex, non riuscirai a voltare pagina. Questo non farà che intensificare negativamente le emozioni causate dalla rottura e l'infelicità che provi. Diventeranno insostenibili.
-
3Non combattere quello che provi. È normale sentirsi devastati se ti spezzano il cuore. Non c'è modo di evitarlo, anzi, se lotti contro le emozioni, sarà più difficile affrontarle a lungo andare.
- Prova a scrivere un diario per raccontare come ti senti. È uno strumento particolarmente utile se non sei proprio bravissima a parlare delle tue emozioni con gli altri. Una volta al giorno, scrivi dei tuoi sentimenti. Gradualmente noterai un certo miglioramento.
- Non devi fingere di stare bene quando in realtà sei affranta. Accetta il percorso che dovrai intraprendere per stare meglio. Le turbolenze emotive non mancheranno. I tuoi amici, quelli veri, ti capiranno e ti appoggeranno.
- Puoi ascoltare canzoni angoscianti, arrabbiate e tristi per aiutarti a eliminare questi sentimenti, ma non crogiolartici. La tua playlist non deve essere composta solo da pezzi che parlano di cuori infranti e di rotture, altrimenti sarà ancora più dura trovare una via d'uscita.
-
4Fai dei piani. Se da una parte hai bisogno di tempo per "sguazzare" nell'infelicità, dall'altro devi anche ricordare a te stessa che vale la pena vivere. All'inizio sarà davvero difficile convincerti a uscire e a fare qualcosa, ma provare almeno un'attività diversa dal solito una volta alla settimana è un buon punto di partenza.
- Inizia in piccolo. Non obbligarti a uscire o a invitare i tuoi amici a cena subito dopo la rottura. Piuttosto, comincia andando a bere un caffè con la tua migliore amica o a trascorrere del tempo in biblioteca.
- Fai quello che adori, specialmente quelle attività che hai trascurato mentre stavi insieme a questa persona. Questo ti ricorderà i motivi per i quali è stato meglio mettere fine alla relazione e che ora hai la libertà di fare quello che vuoi.
-
5Prenditi cura di te stessa. Una delle cose più importanti che tu possa fare durante la guarigione è ritrovare te stessa. Molte volte ti sentirai tutt'altro che motivata e può essere difficile addirittura scendere dal letto, ma fare uno sforzo per te stessa può aiutarti e farti evitare di andare in preda alla disperazione più totale.
- Ricompensati per le attività che ti richiedono molti sforzi, come pulire il tuo appartamento, andare a fare la spesa o persino farti la doccia.
- L'esercizio fisico può essere ideale per prenderti cura di te stessa e darti la carica. L'attività fisica permette di rilasciare endorfine, che possono aiutarti a sentirti meglio in generale e più felice.
Consiglio dell'EspertoConsulente Coniugale e FamiliareMoshe Ratson, MFT, PCC
Consulente Coniugale e FamiliareFai di te stessa una priorità mentre durante la fase di guarigione. Moshe Ratson, consulente coniugale e familiare, dice: "Dopo una separazione, è importante creare un ambiente che sia favorevole al tuo benessere e alla tua felicità. Dedicati ad attività divertenti che portano gioia nella tua vita e a passioni e gratificazioni che possano riempire qualsiasi vuoto emotivo. E soprattutto, cerca di essere paziente, gentile e compassionevole con te stessa."
Pubblicità
Affrontare il Dolore nel Lungo Termine
-
1Assegna un limite quotidiano alla sofferenza. Una volta superato lo shock iniziale dovuto alla rottura, devi assicurarti di non perdere troppo tempo trastullandoti nella sofferenza, altrimenti non ti darai mai la possibilità di voltare pagina, che è quello di cui hai bisogno.
- Rifletti sulla rottura una volta al giorno, senza superare i 20-30 minuti. Metti la sveglia, in modo da sapere quando scade il tempo. Nel corso della giornata, con l'affiorare dei pensieri sulla fine della relazione, ricorda a te stesso che hai un intervallo di tempo specifico da dedicare a questa riflessione, così potrai concentrarti su altre cose.
- Dovresti dedicarti a un'attività che ti richieda una certa attenzione (preferibilmente piacevole) subito dopo aver concluso questa riflessione, in modo da distrarti immediatamente.
- Chiedi aiuto a un amico o a un parente fidato. Stabilisci un certo limite per quanto riguarda le conversazioni sulla rottura (non oltre i 30 minuti). Una volta superato, questa persona dovrà ricordarti di concentrarti su qualcos'altro.
-
2FAi attenzione al "chiodo scaccia chiodo". Non c'è niente di male nel rinforzare la tua sicurezza con una relazione di ripiego, senza drammi né problemi. L'importante però è che la persona che "usi" lo sappia. Subito dopo una rottura, la tua autostima sarà sotto i tacchi e la vulnerabilità alta. Questo non è il momento adatto per provare a intraprendere un rapporto sincero con qualcun altro.
- Se esci e vai in giro per feste e locali, prova a moderare il consumo di alcool. Perché? Per evitare di ritrovarti a telefonare/mandare messaggi all'ex o a pensare che sia effettivamente una bella idea provare a frequentare un'altra perché ti senti giù e la tua autostima è bassa.
- Lasciati aiutare dai tuoi amici. Se è evidente che avrai una ricaduta o che commetterai un errore, dovranno ricordarti le ragioni per cui non è una buona idea inseguire questo tuo desiderio o almeno chiederti cosa vuoi davvero (non è impossibile innamorarti di un'altra persona dopo aver rotto con la tua ex, ma è una situazione molto delicata).
-
3FAi attenzione a quello che fai online o quando hai in mano il cellulare. Devi assicurarti di non pubblicare una tonnellata di status arrabbiati o tristi che riguardano l'ex. Non vuoi certamente che i tuoi contatti assistano al tuo crollo mentale su Facebook.
- Inoltre, non dovresti pubblicare status come "Non vedo l'ora di incontrare il mio nuovo ragazzo", nella speranza che l'ex o i suoi amici li vedano. Una mossa del genere fa capire che soffri ancora per la rottura e che ti stai comportando in questo modo per dimostrare qualcosa a lui invece che per il tuo bene.
- Più mandi messaggi o chiami, più difficile sarà per te voltare pagina, soprattutto se è stata l'ex a lasciarti. Non farai che coccolare la sua autostima, causando un abbassamento drastico della tua. Cancella il suo numero dal tuo telefono, bloccalo sui social network e non chiedere ai suoi amici (o a quelli in comune) come sta.
-
4Ricorda che il tuo obiettivo finale è quello di voltare pagina. Il trauma derivante dalla fine di una relazione causa sgomento. Una volta che smetterai di pensare a questo rapporto, non sentirai più questa terribile angoscia. Il tuo scopo è ricordare di esserne capace, anche quando il mondo ti cade addosso [2] .
- Ricorda che hai ancora un futuro tutto da scrivere. Pur non coinvolgendo più questa persona, hai ancora delle speranze, dei sogni e dei piani. Proverai tristezza perché hai perso i sogni che condividevi con l'ex, ma devi ricordare che puoi sostituirli con dei desideri tutti tuoi.
- Ripeti a te stessa "Voglio essere felice". Questo mantra ti ricorderà di sollevarti, anche nei momenti in cui vorresti mollare. Ricorda che stai lavorando per raggiungere la felicità e riprenderti dalla rottura è parte del processo [3] .
-
5Chiedi aiuto. A volte è difficile guarire da soli e bisogna rivolgersi a un professionista. Non c'è nulla di male nel farlo e non è il caso di vergognarsene. Avere il cuore spezzato è doloroso, così come lo è ritrovarsi in un calderone di sentimenti e di emozioni difficili da gestire.
- Impara a capire la differenza che esiste tra la normale tristezza causata da una rottura e la depressione vera e propria. Se è da settimane che non riesci a scendere dal letto e prenderti cura di te stessa, o non vuoi più saperne di niente, devi assolutamente rivolgerti a uno psicologo.
Pubblicità
Consigli
- Sebbene sia melenso, dirti quotidianamente "Amo me stessa" può aiutarti a recuperare un po' di autostima e di sicurezza. Ti ricorda che sei padrona dei tuoi sentimenti e che il tuo valore non è determinato da quello che prova per te un'altra persona.
- Tieni alcuni dei regali che ti ha fatto l'ex. Non c'è ragione di buttare tutto solo perché queste cose te lo fanno ricordare. È una buona idea metterle via per qualche tempo, finché non ti sentirai meglio.
Avvertenze
- Non iniziare a parlare male dell'ex con chiunque. Non devi tenerti tutto dentro, per esempio puoi parlare di quello che non ha funzionato o delle difficoltà del rapporto, ma ricorda che probabilmente la relazione è finita per colpa di entrambi.
- Non dovresti nemmeno prenderti tutta la colpa per la fine del rapporto. La coppia era formata da due persone, entrambe hanno commesso errori e hanno contribuito alla conclusione della relazione (anche se dovessi essere stata lasciata).