Il cavo candela è un elemento del motore semplice ma indispensabile. Trasporta verso la candela una corrente con elevata differenza di potenziale (30000-50000 volt) che viene generata dalla bobina di accensione. Quando viene esposto alle vibrazioni e al calore, il carbonio presente nel cavo potrebbe allentarsi e perdere la sua capacità di conduzione fra la bobina e la candela. Per garantire delle prestazioni ottimali del motore, dovresti sostituire periodicamente questi cavi. In questo tutorial verrà descritto come testarli, così potrai diagnosticare o evitare alcuni problemi, fra cui la mancata accensione del motore e le scariche di elettricità statica nell'autoradio.

Passaggi

  1. 1
    Controlla dei segnali di malfunzionamento. Quando i cavi candela iniziano a deteriorarsi, si presentano delle caratteristiche particolari, fra cui:
    • Il motore gira al minimo in maniera irregolare.
    • Il motore non parte.
    • Si sentono interferenze quando ascolti l'autoradio.
    • Il consumo aumenta.
    • Il test dei fumi di scarico non viene superato a causa delle elevate emissioni di idrocarburi oppure perché viene rilevato il mancato funzionamento di un cilindro.
    • Si accende la spia del motore.
  2. 2
    Ispeziona i cavi candela. Usa una torcia o parcheggia l'auto in una zona ben illuminata per controllarli.
    • Cerca la presenza di danni evidenti sui cavi stessi o sugli innesti delle candele; accertati che non ci siano tagli o segni di bruciature.
    • Controlla i cavi ed esamina la guaina isolante che li avvolge.
    • Cerca dei danni causati dal calore elevato emesso dal blocco motore (segni di bruciature).
    • Ispeziona l'eventuale presenza di corrosione sugli innesti delle candele e della bobina.
  3. 3
    Accendi il motore. Osserva se si formano degli archi elettrici o ascolta eventuali schiocchi improvvisi. Entrambi indicano una dispersione elettrica con alto voltaggio.
  4. 4
    Usa un cavo elettrico per batteria per collegare a massa un cacciavite con manico isolante. Fai scorrere il cacciavite su ogni cavo candela, attorno alla bobina e sui connettori. Se noti la formazione di un arco elettrico tra il cacciavite e il cavo, allora quest'ultimo è deteriorato.
  5. 5
    Prendi una bottiglia spray piena d'acqua e spruzza i cavi. Bagna soprattutto la zona circostante le connessioni alle candele per osservare l'eventuale formazione di archi elettrici e di nebbiolina. Se questo test risulta positivo, spegni il motore. Stacca il connettore dalla candela e controllalo al suo interno per verificare la presenza di tracce di carbonio. Se così fosse, dovrai cambiare anche la candela.
  6. 6
    Controlla la resistenza dei cavi. Se le candele e i cavi sono quelli originali della casa automobilistica, trovane il valore di resistenza sul manuale d'uso e manutenzione del veicolo. Se li hai già sostituiti e non sono più quelli originali, puoi fare una ricerca online per ottenere il dato.
    • Usa un ohmmetro per capire se la resistenza dei cavi coincide con quella consigliata. Fissa le sonde alle estremità del cavo accertandoti che tocchino i contatti di metallo. Verifica sullo strumento che la resistenza rientri nell'intervallo raccomandato sul manuale.
  7. 7
    Ispeziona le clip a molla che fissano i cavi allo spinterogeno. Se questi elementi fossero danneggiati, allora i cavi potrebbero spostarsi dalla posizione corretta.
  8. 8
    Osserva se i cavi sono montati in maniera adeguata. Consulta il manuale di manutenzione per trovare il diagramma di riferimento e portare a termine questa ispezione. Se i cavi si incrociano, potrebbero causare delle dispersioni di carica.
    Pubblicità

Consigli

  • Non staccare i cavi tutti insieme; togline uno alla volta e riconnettilo prima di passare al successivo.
  • Mantieni le candele pulite per ridurre la perdita di carica per dissipazione.
  • Alcuni motori hanno una configurazione particolare della bobina di accensione che esclude completamente i cavi candela nonostante sia ancora presente il connettore.
  • Non dare per scontato che una disposizione incrociata dei cavi sia un cattivo segnale. Alcune case automobilistiche lo fanno per annullare i campi magnetici.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se sei portatore di pacemaker o di un dispositivo simile, non dovresti testare i cavi delle candele.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Torcia
  • Cavo elettrico per batteria
  • Cacciavite con manico isolante
  • Ohmmetro

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 994 volte
Pubblicità