Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 124 volte
Se sei alla ricerca di un nuovo eccitante ingrediente da aggiungere ai tuoi piatti o se vuoi replicare alcune delle tue ricette thailandesi preferite, le foglie di combava (o kaffir lime) possono essere perfette per te. La forma a doppia foglia dà l'impressione che si tratti di due foglie unite insieme. Puoi acquistare le foglie di combava fresche negli alimentari asiatici. Se hai difficoltà a trovarle, puoi sostituirle con quelle secche che generalmente sono più semplici da reperire.
Passaggi
Preparare e Conservare le Foglie di Combava Fresche
-
1Rimuovi la nervatura centrale dalle foglie fresche prima di aggiungerle ai tuoi piatti. Piegale a metà, lungo la nervatura centrale fibrosa che scorre da un'estremità all'altra della foglia. Stringi la punta della nervatura tra il pollice e l'indice, quindi tirala verso il basso per separarla dalla foglia. Dopo averla rimossa, metti le parti rimanenti nel piatto che vuoi aromatizzare per conferire un intenso gusto agrumato.[1]
- Rompere le foglie le aiuta a rilasciare i loro profumi e sapori. Puoi anche accartocciarle tra le dita per un gusto ancora più forte.
- Le foglie di combava fresche si possono usare in un'ampia gamma di ricette: dalle zuppe ai curry, fino ai noodles.
-
2Rimuovi le foglie dalla pietanza prima di servirla. Le foglie di combava sono piuttosto dure e difficili da masticare. Se le hai aggiunte intere durante la cottura, ricordati di rimuoverle dalla pentola prima di trasferire il cibo nei piatti.[2]
- In alternativa, puoi scartarle quando le trovi nel piatto.
-
3Taglia le foglie a strisce sottili per renderle parte integrante della ricetta. Se non vuoi rimuoverle dalla pietanza, puoi rimuovere la nervatura centrale dalle foglie a mano o con il coltello, poi impilale e arrotolale in modo stretto fino a formare un cilindro, infine posiziona le foglie arrotolate a cilindro sul tagliere, prendi un piccolo coltello affilato e tagliale il più finemente possibile.[3]
- Questa opzione è ottima per incorporare le foglie di combava in un'insalata o in un piatto a base di noodles, riso e anche per usarle come decorazione.
-
4Conserva le foglie di combava fresche in frigorifero e usale entro due settimane. Come tutte le erbe aromatiche fresche, anche le foglie di combava vanno conservate in frigorifero per preservarne il gusto e il colore. Mettile in un sacchetto o in un contenitore per alimenti, quindi conservale in frigorifero e usale entro 14 giorni o prima che perdano consistenza e il caratteristico colore verde brillante.[4]
- Se pensi di non riuscire a utilizzarle per tempo, puoi conservarle nel congelatore fino a un anno. Mettile in un sacchetto adatto a congelare gli alimenti e fai uscire quanta più aria possibile prima di sigillarlo, avendo cura di non danneggiare le foglie. Scrivi la data sul sacchetto e mettilo nel congelatore. Quando sarai pronto a usare le foglie, sarà sufficiente lasciarle scongelare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.[5]
Pubblicità
Usare le Foglie di Combava Essiccate o in Polvere
-
1Lascia cuocere le foglie a fuoco lento dentro la pietanza affinché rilascino il loro sapore. Se hai acquistato le foglie di combava secche, puoi usarle allo stesso modo di quelle fresche. Piegale a metà, poi pizzica la nervatura centrale tra l'indice e il pollice per staccarla dalla foglia. Aggiungi le foglie alla ricetta durante la cottura, quindi rimuovile prima del servizio.[6]
- Puoi usare la stessa quantità di foglie fresche o secche. Per esempio, se la ricetta indica di aggiungere una foglia di combava fresca, puoi usarne una secca.
- Prima di acquistare le foglie di combava secche, verifica che siano ancora verdi. Se hanno un colore grigiastro, significa che sono troppo vecchie. Se invece sono solo leggermente sbiadite possono andare bene.[7]
-
2Rimuovi le foglie dalla pietanza prima di servirla o lasciale nel piatto. Le foglie di combava secche hanno una consistenza molto tenace e sono difficili da masticare. Se non vuoi rimuoverle dalla pentola, mettile da parte nel piatto mentre stai mangiando.[8]
- Se vuoi rimuovere le foglie dalla pentola prima di trasferire il cibo nei piatti, puoi usare una piccola schiumarola.
-
3Aggiungi una spolverata di foglie di combava in polvere ai tuoi piatti per una nota agrumata, ma leggera. Negli alimentari asiatici più forniti, dovresti riuscire a trovare le foglie di combava in polvere. In tal caso potrai prenderne un pizzico e aggiungerle alle tue ricette durante la cottura. Le foglie sbriciolate si ammorbidiranno, quindi non dovrai preoccuparti di rimuoverle dalla pietanza prima di servirla.[9]
- Questa opzione è ottima, per esempio, per conferire una nota agrumata alle pietanze che si saltano in padella.
Pubblicità
Includere le Foglie di Combava in Piatti Specifici
-
1Abbina le foglie di combava ad altri sapori della cucina thailandese. Nel mondo culinario esiste un detto: "Ciò che cresce insieme, va insieme". La spiegazione è che, generalmente, gli ingredienti di una stessa cucina o regione si valorizzano vicendevolmente. Che tu stia creando un piatto da zero o cercando soltanto una ricetta in cui poter incorporare le foglie di combava, non fa differenza: prova ad aggiungerle a tutti quei piatti che tra gli ingredienti annoverano per esempio citronella, peperoncino, zenzero, scalogno, galanga o coriandolo fresco.[10]
- I piatti thailandesi più autentici in cui puoi inserire le foglie di combava includono per esempio la zuppa tom yam o tom kha gai, il curry panang, l'insalata di spaghetti di riso e il tod mun pla, la torta di pesce thailandese.
Lo sapevi? Benché abbiano un sapore leggermente differente, puoi usare le foglie di combava come sostituto della citronella e viceversa.[11]
-
2Abbina le foglie di combava al pesce e ai frutti di mare. Gli agrumi si sposano perfettamente con il pesce e i frutti di mare, quindi anche le foglie di combava si abbinano bene con questi ingredienti. Per esempio, puoi aggiungere una foglia di combava mentre rosoli i gamberi in padella o puoi tagliare alcune foglie a julienne e distribuirle sul pesce prima di grigliarlo.[12]
-
3Aggiungi le foglie di combava a un curry per conferirgli un retrogusto agrumato. I curry in stile thailandese includono spesso le foglie di combava tra gli ingredienti, quindi se sei alla ricerca di quel sapore che rende irresistibile il curry del tuo ristorante thailandese preferito, potresti finalmente averlo trovato. Aggiungi una foglia di combava e lasciala sobbollire a fuoco lento con il resto degli ingredienti, poi rimuovila prima di servire la pietanza oppure mettila da parte nel piatto mentre mangi.[13]
- Il sapore della combava si sposa bene in particolare con quello del cocco per un curry dagli aromi delicati e rinfrescanti.
-
4Usa le foglie di combava per arricchire il gusto dei piatti a base di riso. Quando cuoci il riso, aggiungi una foglia di combava fresca o secca all'acqua: bollendo, rilascerà le sue note agrumate ed erbacee, donando una maggiore complessità al gusto del piatto.[14]
- Puoi cuocere il riso bianco con la combava e abbinarlo al pesce o ai frutti di mare; provalo per esempio con il sinigang na hipon, una zuppa con i gamberi, o con i frutti di mare in guazzetto.
-
5Aggiungi le foglie di combava a un dessert. Il gusto agrumato delle foglie di combava si sposa bene con le ricette dolci oltre che con quelle salate. Puoi metterle in infusione nel latte, nel burro, nella panna oppure nello sciroppo di zucchero per arricchire il gusto dei tuoi dessert. Per un sapore più intenso, puoi usare le foglie secche in polvere o tagliare le foglie fresche a fette molto sottili e includerle nella ricetta.[15]
- Per esempio, puoi tagliare le foglie di combava a julienne e usarle per decorare una coppa di gelato o inserirle in una cheesecake per conferire alla torta una nota fresca e agrumata.
- Lo sciroppo di zucchero aromatizzato con le foglie di combava si può utilizzare anche nei cocktail o più semplicemente per addolcire il tè o una limonata.[16]
Pubblicità
Usi Alternativi delle Foglie di Combava
-
1Aggiungi alcune foglie di combava al potpourri per conferirgli una nota agrumata. Se sei un amante del potpourri e ti piace realizzarlo in casa, puoi valutare di aggiungere delle foglie di combava alla tua prossima creazione. Tutto quello che devi fare è spezzarle tra le dita per fare in modo che rilascino i loro oli profumati.[17]
- Per esempio, potresti realizzare il tuo prossimo potpourri usando scorze di arancia essiccate, baccelli di vaniglia, foglie di combava e trucioli di legno di sandalo per una fragranza ricca e intensa.
-
2Aggiungi le foglie di combava all'acqua della vasca da bagno per darle un gradevole profumo. Un bagno profumato agli agrumi può essere molto rilassante, in più la fragranza intensa della combava può avere un effetto rinvigorente sull'umore. Prova ad aggiungere 2-3 foglie di combava all'acqua calda prima di immergerti nella vasca e rilassarti godendoti il loro profumo.[18]
- Accartoccia le foglie tra le mani prima di aggiungerle nell'acqua in modo che rilascino una maggiore quantità di oli profumati.
-
3Strofina le foglie sulla pelle per deodorarla in modo naturale. Se stai cercando un modo completamente naturale per profumare il corpo, spezzetta o accartoccia una foglia di lime, poi strofinala sui punti in cui è possibile rilevare le pulsazioni, per esempio sui polsi o alla base del collo. Gli oli si trasferiranno sulla pelle, regalandole una delicata fragranza di agrumi. [19]
- Il profumo delle foglie di combava può essere efficace anche come repellente per le zanzare.
- Le foglie di combava non sono considerate irritanti per la cute, ma in caso di arrossamenti o prurito, risciacqua subito la parte con l'acqua fredda e smetti di usarle in questo modo.
-
4Crea una ghirlanda da appendere in casa per diffondere il profumo della combava. È un bel modo per dare il benvenuto ai tuoi ospiti. In base allo stile della ghirlanda, potresti riuscire a introdurre le foglie nella composizione senza doverle legare. In alternativa, puoi far passare un filo intorno alla parte più sottile delle foglie, nel mezzo, per poi assicurarlo alla ghirlanda.[20]
Avvertenza: a causa delle malattie che possono colpire gli agrumi, è contro la legge portare le foglie di combava (o cose che le contengono) in alcuni Stati del mondo o al di fuori di essi; per esempio, viaggiare con queste foglie è illegale in Alabama, Samoa Americane, Arizona, California, Florida, Georgia, Guam, Hawaii, Louisiana, Mississippi, Isole Marianne Settentrionali, Portorico, Carolina del Sud, Texas e Isole Vergini Americane.
Pubblicità
Consigli
- L'albero di combava è piuttosto piccolo, quindi è possibile farlo crescere in vaso, in special modo dove il clima è temperato.
- I frutti dell'albero della combava hanno la buccia molto bitorzoluta che li fa assomigliare a un cervello. La scorza è molto usata in cucina, mentre la polpa viene utilizzata raramente perché contiene pochissimo succo.
Riferimenti
- ↑ https://www.thaitable.com/thai/ingredient/kaffir-lime-leaves
- ↑ bbc.co.uk/food/lime_leaves
- ↑ bbc.co.uk/food/lime_leaves
- ↑ https://www.thaitable.com/thai/ingredient/kaffir-lime-leaves
- ↑ https://www.vegetariantimes.com/recipes/what-do-i-do-with-kaffir-lime-leaves
- ↑ bbc.co.uk/food/lime_leaves
- ↑ https://www.kindearth.net/thai-coconut-curry-with-kaffir-lime-leaves-and-butternut-squash/
- ↑ bbc.co.uk/food/lime_leaves
- ↑ https://youtu.be/ja3RPsrBxgU?t=251
- ↑ https://youtu.be/ja3RPsrBxgU?t=140
- ↑ https://www.kindearth.net/thai-coconut-curry-with-kaffir-lime-leaves-and-butternut-squash/
- ↑ https://www.bbc.co.uk/food/lime_leaves
- ↑ https://www.kindearth.net/thai-coconut-curry-with-kaffir-lime-leaves-and-butternut-squash/
- ↑ https://www.vegetariantimes.com/recipes/what-do-i-do-with-kaffir-lime-leaves
- ↑ https://www.greatbritishchefs.com/how-to-cook/how-to-cook-with-kaffir-lime-leaves
- ↑ http://blog.seasonwithspice.com/2012/03/simple-kaffir-lime-leaves-recipes.html
- ↑ https://indigenousbartender.com/2018/10/24/makrut-limes-the-citrus-that-looks-like-a-brain/
- ↑ https://indigenousbartender.com/2018/10/24/makrut-limes-the-citrus-that-looks-like-a-brain/
- ↑ http://blog.seasonwithspice.com/2012/03/simple-kaffir-lime-leaves-recipes.html
- ↑ http://blog.seasonwithspice.com/2012/03/simple-kaffir-lime-leaves-recipes.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 124 volte