Se stai cercando di sostituire parte delle fonti di proteine animali nella tua dieta o se semplicemente vuoi aumentare il contenuto proteico di un piatto, i bocconcini di soia potrebbero essere il prodotto perfetto per te. Sono sostanzialmente senza grassi, ricchi di fibre e carichi di proteine vegetali salutari per l'organismo. In più sono molto semplici da cucinare e non è necessario usare l'olio per renderli saporiti e deliziosi. Per aiutarti abbiamo risposto a molte delle domande più comuni riguardo a come poter cucinare i bocconcini di soia senza usare l'olio.

Question 1 di 8:

Che cosa sono i bocconcini di soia?

  1. I bocconcini di soia sono fatti di farina di soia. Dopo che è stato estratto l'olio dai fagioli di soia attraverso un particolare processo, il sottoprodotto che rimane è la farina di soia, ovvero un ingrediente nutriente e ricco di proteine. Con la farina disidratata viene data forma ai bocconcini di soia, un prodotto che dura a lungo e si può utilizzare in molte ricette diverse.[1]
    • Noti anche con il nome di proteine vegetali testurizzate, i bocconcini di soia sono molto usati dai vegetariani e dai vegani come sostituto della carne.
    Pubblicità
Question 2 di 8:

Come si cucinano i bocconcini di soia?

  1. 1
    Lessali in acqua bollente per 2-3 minuti per farli ammorbidire. I bocconcini di soia sono duri e compatti perché la farina di cui sono fatti è stata disidratata, ma reidratarli per renderli morbidi e cedevoli è semplicissimo. Versa un litro d'acqua in una pentola e portala a ebollizione. Aggiungi 200 g di bocconcini di soia e lasciali bollire per alcuni minuti. Devono espandersi e diventare morbidi.[2]
  2. 2
    Sciacqua i bocconcini con l'acqua fredda e poi strizzali per eliminare l'acqua in eccesso. Una volta reidratati potrebbero emanare un odore forte, quindi è necessario sciacquarli sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere l'odore e in più per farli raffreddare velocemente. Una volta freddi, strizzane una manciata alla volta per eliminare l'acqua in accesso. A questo punto i bocconcini di soia sono pronti all'uso![3]
    • Puoi usare i bocconcini interi o tagliarli a pezzi più piccoli, a seconda della ricetta che intendi preparare.
    Pubblicità
Question 3 di 8:

I bocconcini vanno obbligatoriamente lessati?

  1. No, se preferisci puoi lasciarli a bagno nell'acqua bollente per 20 minuti. Basta riempire una grossa zuppiera o pentola con acqua bollente e mettere i bocconcini in ammollo. Copri il contenitore con un coperchio o un piatto per trattenere il calore. Dopo 20 minuti, controlla i bocconcini di soia per vedere se si sono gonfiati e ammorbiditi. A quel punto puoi sciacquarli sotto l'acqua corrente e poi strizzarli per eliminare l'acqua in eccesso.[4]
    • Se non sono ancora sufficientemente morbidi e gonfi, lasciali a bagno nell'acqua per altri 5 minuti, poi controlla di nuovo.
Question 4 di 8:

Come posso dare più sapore ai bocconcini di soia senza usare l'olio?

  1. Puoi marinarli in modo che assorbano gli aromi. Prepara una marinata con un cucchiaio (6 g circa) di spezie tandoori masala, 1 cucchiaino (3 g circa) di peperoncino in polvere, 1 cucchiaino (2 g circa) di coriandolo in polvere, 1 cucchiaino (2 g circa) di garam masala, 1 cucchiaino (2 g circa) di pasta di zenzero e un po' di sale. Lascia marinare i bocconcini di soia per tutta la notte o almeno per 8 ore in modo che abbiano il tempo di assorbire tutti questi favolosi aromi.[5]
    • I bocconcini di soia non hanno molto sapore di per sé, ma puoi usare ogni tipo di marinata in modo che assorbano gli aromi dei tuoi ingredienti preferiti.
    Pubblicità
Question 5 di 8:

Come posso usare i bocconcini di soia?

  1. Puoi aggiungerli pressoché a qualunque ricetta! Sono incredibilmente versatili e assorbiranno gli aromi del piatto a cui li aggiungi.[6] Puoi utilizzarli come faresti con la carne, aggiungerli a uno stufato, un sugo, metterli in forno e persino grigliarli.
    • Prova ad aggiungerli al sugo di pomodoro per un piatto semplice e saporito![7]
    • Puoi tagliare i bocconcini di soia a pezzi più piccoli e unirli a pomodori, cetrioli, cipolla e un formaggio fresco (per esempio la ricotta o i fiocchi di latte) per sostituirli al tonno in un'insalata estiva.
Question 6 di 8:

Posso cuocere i bocconcini di soia secchi?

  1. No, è necessario farli prima reidratare. I bocconcini di soia secchi sono molto duri e tendono a frantumarsi se li usi direttamente. Vanno fatti reidratare in modo che possano espandersi e diventare morbidi. Reidratarli è davvero semplice e ti consente di utilizzarli in tantissime ricette![8]
    Pubblicità
Question 7 di 8:

Posso aggiungere i bocconcini di soia secchi in un piatto?

  1. Sì, puoi aggiungerli direttamente se si tratta di un piatto con abbondanza di liquidi. Se stai preparando per esempio uno stufato o il chili, non è necessario bollirli o metterli a bagno prima di usarli. Puoi metterli direttamente nella pentola e assorbiranno tutti i succhi e gli aromi della ricetta. È un modo semplicissimo per rendere un piatto più proteico senza dover usare l'olio per insaporire i bocconcini di soia.[9]
Question 8 di 8:

Qual è un esempio di ricetta senza olio per i bocconcini di soia?

  1. Puoi preparare uno spezzatino dai profumi esotici con bocconcini di soia, pomodori, piselli e pasta di zenzero. Frulla 2 pomodori e mettili in padella con un filo d'acqua (quanto basta per diluire un po' la purea). Aggiungi i piselli, la pasta di zenzero, sale e peperoncino (facoltativo). Porta il sugo a un leggero bollore e lascialo cuocere a fiamma media per 8-10 minuti in modo che si addensi. A quel punto aggiungi i bocconcini di soia.[10]
    • A piacere, puoi usare anche aglio, cipolla e altre spezie per insaporire il sugo del tuo spezzatino.
    Pubblicità

Consigli

  • Pensa ai bocconcini di soia come se fosse carne macinata cotta. Puoi usarli pressoché allo stesso modo e per le stesse preparazioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 581 volte
Categorie: Riso & Legumi
Pubblicità