Cucinare i fagioli in casa è un modo semplice di aggiungere un gusto delizioso e tanti nutrienti ai tuoi pasti. I fagioli hanno un alto contenuto di fibre, proteine e antiossidanti. Oltre a essere la base di tante preparazioni, i fagioli offrono molti benefici per la salute[1] . Puoi cucinare i fagioli in scatola rapidamente e comodamente, ma se li prepari personalmente con una normale casseruola, una pentola a pressione oppure con lo slow cooker, allora avrai maggior controllo sul loro sapore e sugli ingredienti e non corri il rischio di mangiare dei conservanti[2] .

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Cucinare i Fagioli sul Fornello

  1. 1
    Metti i fagioli in ammollo. Versa i fagioli secchi in una grande ciotola e rimuovi quelli raggrinziti o che non hanno un bell'aspetto. Copri i fagioli con 5-7 cm d’acqua e lasciali in ammollo per tutta la notte[3] .
    • Mettere in fagioli in ammollo durante la notte (dalle 10 alle 14 ore) riduce i tempi di cottura e uniforma quest'ultima, rende i legumi più digeribili in quanto elimina la maggior parte dello zucchero (oligosaccaride) che causa flatulenza.
    • Se hai fretta, puoi accelerare i tempi di ammollo ricoprendo i fagioli d’acqua, facendoli bollire per 2 minuti e lasciandoli riposare per un’ora sul fornello spento.[4]
    • Lenticchie, piselli e piselli dagli occhi neri non hanno bisogno di essere messi in ammollo prima della cottura.
  2. 2
    Scola i fagioli. Per rimuovere l'acqua in eccesso, scola i fagioli con uno scolapasta e risciacquali sotto l'acqua fredda.
  3. 3
    Trasferisci i legumi in una pentola. Mettili in un forno olandese o in una pentola dal fondo spessoe.
    • A questo punto, se lo desideri, puoi aggiungere spezie e aromi, per esempio mezza cipolla, spicchi d’aglio, pezzettini di carote o foglie di alloro.
  4. 4
    Fai bollire i fagioli. Copri i fagioli con acqua fresca e metti la pentola sopra il fornello. Fai bollire l’acqua a fiamma medio-alta per qualche minuto.
  5. 5
    Cuoci i fagioli a fuoco lento. Abbassa il fuoco al minimo e cuoci i fagioli molto lentamente, dovresti vedere l'acqua che si muove appena.
    • Metti il coperchio sulla pentola e lascialo leggermente socchiuso per ottenere una sorta di crema, ottima per zuppe, stufati e burritos.
    • Se vuoi che i fagioli siano più sodi per la pasta e le insalate, non mettere il coperchio.
  6. 6
    Cuoci i fagioli. Cucinali a fuoco lento in base alla varietà e al tempo di cottura consigliato[5] .
  7. 7
    Se desideri, aggiungi del sale. Quando i fagioli sono leggermente teneri e quasi cotti, puoi aggiungere del sale per insaporirli.
    • Evita di mettere il sale troppo presto altrimenti i legumi resteranno duri.
  8. 8
    Usa o conserva i fagioli. Ora puoi aggiungere i fagioli a qualsiasi ricetta. Se desideri conservarli, mettine circa 300 g dentro un contenitore con l’acqua di cottura, lasciando uno spazio di circa 1,5 cm dal bordo. Chiudi il contenitore e conservalo in frigo per una settimana o in freezer fino a un anno.
    • Etichetta i contenitori con data e contenuto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Cucinare i Fagioli Con la Pentola a Pressione

  1. 1
    Metti i fagioli in ammollo. Versa i fagioli secchi in una ciotola grande e rimuovi quelli raggrinziti o che non hanno un bell'aspetto. Copri i fagioli con 5-7 cm d’acqua e lasciali in ammollo per tutta la notte[6] .
    • Mettere in fagioli in ammollo durante la notte (dalle 10 alle 14 ore) riduce i tempi di cottura e uniforma quest'ultima, rende i legumi più digeribili in quanto elimina la maggior parte dello zucchero (oligosaccaride) che causa flatulenza.
    • Se hai fretta, puoi accelerare i tempi di ammollo ricoprendo i fagioli d’acqua, facendoli bollire per 2 minuti e lasciandoli riposare per un’ora sul fornello spento.[7]
    • Lenticchie, piselli e piselli dagli occhi neri non hanno bisogno di essere messi in ammollo prima della cottura.
  2. 2
    Scola i fagioli. Per rimuovere l'acqua in eccesso, versa i fagioli in uno scolapasta e risciacquali con acqua fredda.
  3. 3
    Trasferisci i fagioli nella pentola a pressione. Metti 2 litri d'acqua ogni 450 g di legumi.
    • A questo punto, se desideri, puoi aggiungere spezie e aromi, per esempio mezza cipolla, spicchi d’aglio, pezzettini di carote o foglie di alloro.
  4. 4
    Cuoci i fagioli. Chiudi il coperchio della pentola a pressione seguendo il manuale delle istruzioni e alza la fiamma del fornello. Quando la pressione interna al tegame raggiunge un livello alto, riduci il fuoco a medio e inizia a calcolare i tempi di cottura. Segui le istruzioni in base alla varietà del legume.[8]
  5. 5
    Spegni il fuoco e fai ridurre la pressione. Lascia che la pentola si raffreddi e che la pressione cali in modo naturale. Per sapere quando puoi rimuovere il coperchio, segui il manuale delle istruzioni.
  6. 6
    Togli il coperchio. Sblocca e rimuovi il coperchio con cura, aprendolo sul lato opposto rispetto a te. Fai in modo che la condensa goccioli all’interno della pentola. Usa una schiumarola per rimuovere le piante aromatiche.
  7. 7
    Usa o conserva i fagioli. Ora puoi aggiungere i legumi a qualsiasi ricetta. Se desideri conservarli, mettine circa 300 g in contenitore e conservalo in frigo per una settimana o in freezer fino a un anno.
    • Etichetta i contenitori con data e tipo di alimento.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cucinare i Fagioli in uno Slow Cooker

  1. 1
    Metti i fagioli in ammollo. Versa i fagioli secchi in una ciotola grande e rimuovi quelli raggrinziti o che non hanno un bell'aspetto. Copri i fagioli con 5-7 cm d’acqua e lasciali in ammollo per tutta la notte.[9]
    • Mettere in fagioli in ammollo durante la notte (dalle 10 alle 14 ore) riduce i tempi di cottura e uniforma quest'ultima, rende i legumi più digeribili in quanto elimina la maggior parte dello zucchero (oligosaccaride) che causa flatulenza.
    • Se hai fretta, puoi accelerare il tempo di ammollo ricoprendo i fagioli d’acqua, facendoli bollire per 2 minuti e lasciandoli riposare per un’ora sul fornello spento.[10]
    • Lenticchie, piselli e piselli dagli occhi neri non hanno bisogno di essere messi in ammollo prima della cottura.
  2. 2
    Scola i fagioli. Per rimuovere l'acqua in eccesso, versali in uno scolapasta e risciacquali sotto l'acqua fredda.
  3. 3
    Metti i legumi nella pentola a cottura lenta (slow cooker). Ricoprili con circa 5 cm di acqua.
    • A questo punto, se lo desideri, puoi aggiungere spezie e aromi, per esempio mezza cipolla, spicchi d’aglio, pezzettini di carote o foglie di alloro.
  4. 4
    Cuoci i fagioli. Imposta la pentola al minimo e cucina i legumi per 6-8 ore. Inizia a controllare la cottura dopo 5 ore e poi ogni 30 minuti, fino a quando la consistenza è quella che desideri.[11]
    • Nell'ultima fase della cottura, se lo desideri, puoi aggiungere del sale.
  5. 5
    Usa o conserva i fagioli. Ora puoi aggiungere i fagioli a qualsiasi ricetta. Se desideri conservarli, mettine circa 300 g dentro un contenitore con l’acqua di cottura, lasciando uno spazio di circa 1,5 cm dal bordo superiore. Chiudi il contenitore e conservalo in frigo per una settimana o in freezer fino a un anno.
    • Etichetta il contenitore con la data e il nome dell'alimento.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cucinare i Fagioli in Scatola sul Fornello

  1. 1
    Scola i fagioli in scatola. Apri la lattina, metti i fagioli in uno scolapasta e risciacquali con acqua fredda.
  2. 2
    Prepara la pentola per i fagioli. Metti un forno olandese o una pentola dal fondo spesso sul fornello e accendi la fiamma a livello medio. Aggiungi dell’olio da cucina adatto per le temperatura alte come quello di girasole o di cocco. Scaldalo per 1-2 minuti.
    • A questo punto, se lo desideri, puoi aggiungere spezie e aromi, come mezza cipolla, spicchi d’aglio, pezzettini di carote o foglie di alloro.[12]
  3. 3
    Metti i fagioli in pentola. Scalda i fagioli a fuoco lento, mescolandoli di tanto in tanto.
    • Se stai preparando una zuppa o vuoi che i legumi raggiungano la consistenza di una salsa, puoi aggiungere dell’acqua o del brodo.
  4. 4
    Cuoci i fagioli. I fagioli in scatola sono precotti quindi hai bisogno solamente di scaldarli alla temperatura che desideri. Solitamente 3-5 minuti sono sufficienti
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando devi calcolare la quantità di fagioli necessaria per i commensali, sappi che 450 g di legumi secchi corrispondono a circa 3 barattoli di prodotto precotto.
  • Se vuoi aggiungere i fagioli a una zuppa o a un piatto dove devono cuocere a lungo, è una buona idea farli cuocere inizialmente per meno tempo. Eviterai così di stracuocerli.
  • Se ti avanza tanta acqua di cottura, puoi utilizzarla per creare brodi, zuppe e salse saporitissime.
  • Per capire se i fagioli sono pronti, assaggiali. Dovrebbero essere teneri ma non troppo morbidi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se prepari i fagioli rossi, prima della cottura, falli bollire per 10 minuti per neutralizzare la tossina fitoemoagglutinina, causa di problemi di digestione acuti.
  • Fai attenzione quando utilizzi la pentola a pressione e segui bene il manuale delle istruzioni per evitare pericoli.
  • Durante la cottura, non lasciare i fagioli incustoditi, a meno che non utilizzi una pentola a cottura lenta. In questo caso, posiziona la pentola lontano da muri o elettrodomestici.[13]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ciotola grande
  • Scolapasta
  • Forno olandese o pentola con il fondo spesso
  • Misurini o tazze
  • Cucchiaio di legno
  • Coltello
  • Tagliere
  • Slow cooker
  • Pentola a pressione
  • Contenitori o vaschette

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 349 volte
Categorie: Riso & Legumi
Pubblicità