Fare essiccare i fagioli è un ottimo metodo per conservarli a lungo, che tu li coltivi o che li acquisti in grandi quantità. Questo articolo illustra alcune procedure per farlo.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Al Vapore

  1. 1
    Decidi il tipo di fagioli che vuoi far essiccare. Il metodo per far essiccare i fagiolini verdi, per esempio, è diverso da quello per i fagioli di Lima.
  2. 2
    Scegli gli strumenti e il metodo per far essiccare i fagioli. Puoi farlo all'aperto o in casa, dipende dal tuo budget e dalle condizioni climatiche del luogo in cui vivi. Usare un disidratatore, il forno o il calore del sole sono alcuni esempi di come far essiccare i fagioli.
  3. 3
    Prepara la quantità di fagioli che vuoi essiccare e cuocili al vapore.
  4. 4
    Spargi i fagioli cotti al vapore su dei vassoi di raffreddamento perforati. Le aperture dei vassoi consentono una maggiore circolazione dell'aria e l'evaporazione dell'umido in eccesso.
    • Dipende dalle dimensioni e se sono fagioli verdi, mangiatutto, taccole o fagioli cera, ma dovrebbero essere disposti sui vassoi a strati di circa 1-2 cm. Fagioli di Lima o simili dovrebbero invece essere disposti in modo rado.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Al Forno – Metodo #1

  1. 1
    Fai essiccare 1 o 2 vassoi di fagioli verdi, mangiatutto, taccole o cera per un'ora in forno a 50 °C. Aumenta quindi la temperatura portandola a 65 °C, fino a quando i fagioli sono quasi essiccati. Abbassa nuovamente la temperatura a 55 °C.
  2. 2
    Fai essiccare i fagiolini verdi, mangiatutto o di cera a 55 °C per 1 ora. Aumenta la temperatura a 65 °C e riportala a 55 °C quando i fagioli sono quasi pronti.
  3. 3
    Fai essiccare i fagioli di Lima o altri simili a 60 °C per la prima ora. Gradualmente aumenta la temperatura fino a 70 °C, fino a quando i fagioli sono quasi pronti. Poi riduci la temperatura a 55 °C.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Al Forno – Metodo #2

  1. 1
    Cerca di mantenere la temperatura del forno a 60 °C per i fagioli lunghi fino a quando non si sono essiccati. Imposta il forno a una temperatura minima o "tiepida". Oppure puoi mettere il vassoio del piano inferiore a una distanza di 20 cm dalla base del forno.
  2. 2
    Se c'è bisogno, controlla la temperatura con un termometro per alimenti.
  3. 3
    Abbassa la temperatura di 5 gradi o spegni brevemente il forno per evitare che i fagioli cuociano o diventino caramellati.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Con la Luce del Sole

  1. 1
    Spargi i fagioli che hai fatto cuocere al vapore su dei vassoi appositi per l'essiccazione di alimenti.
  2. 2
    Ricopri i fagioli con una retina di tessuto con fessure non più larghe di 1-2 mm. In questo modo i fagioli saranno protetti da insetti o detriti.
  3. 3
    Disponi i vassoi con i fagioli direttamente sotto la luce del sole. Mettili sopra un ripiano o su dei mattoni che consentano ai vassoi di far circolare l'aria anche da sotto.
  4. 4
    Mescola delicatamente i fagioli con le dita più volte al giorno.
  5. 5
    La notte, sistema i vassoi al riparo e coprili con del cartone o con un lenzuolo pulito per proteggerli dalla rugiada. Alternativamente, puoi mettere i vassoi dentro casa. Se il clima è asciutto, non avrai bisogno di coprirli.
  6. 6
    La mattina, posiziona nuovamente i vassoi sotto il sole.
  7. 7
    Dal secondo giorno in poi, controlla il livello di essiccazione dei fagioli. Quelli verdi, i mangiatutto o quelli di cera saranno pronti e privi di umidità quando iniziano a sgretolarsi facilmente. Invece, i fagioli di Lima o simili sono pronti quando sono duri e friabili.
    Pubblicità

Consigli

  • Si consiglia di utilizzare delle retine di nylon in quanto sono semplici da pulire.
  • Dopo aver fatto essiccare i fagioli, è sempre meglio farli pastorizzare prima di conservarli.
  • Per facilitare l'essiccazione dei fagioli in modo omogeneo, ruota i vassoi ogni mezz'ora.
  • Se vuoi far essiccare i fagioli in casa, si consiglia di cucirli utilizzando dei fili sottili da macellaio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tenere i fagioli tutto il giorno sotto il sole o potrebbero indurirsi o formare una crosta esterna che gli impedirebbe di essiccarsi bene all'interno.
  • Non usare la griglia superiore del forno e, per prevenire che fuoriesca del vapore da quella zona, metti della carta da forno nel piano superiore del forno.
  • Non usare mai vassoi di alluminio, rame, metallo galvanizzato o plastica non apposita per alimenti o per far essiccare il cibo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Acqua
  • Pentola con coperchio
  • Vaschetta o griglia di metallo
  • Tovaglioli di carta
  • Vassoi di raffreddamento
  • Rete di tessuto
  • Mattoni o altre superfici
  • Lenzuola pulite o cartone
  • Disidratatore o forno
  • Termometro per alimenti
  • Filo pulito
  • Ago per cucire
  • Stanza asciutta e ben aerata

Riferimenti

  1. Janet Greene, Ruth Hertzberg, and Beatrice Vaughan, Putting Food By (New York: Plume, 2010) 364-374, 376-377, 379-380, 388-389.
  2. The Gardeners and Farmers of Terre Vivante. Preserving Food Without Freezing or Canning: Traditional Techniques Using Salt, Oil, Sugar, Alcohol, Vinegar, Drying, Cold Storage, and Lactic Fermentation (White River Junction: Chelsea Green Publishing, 1999) 44.
  3. http://www.uga.edu/nchfp/how/dry/csu_dry_vegetables.pdf
  4. http://www.uga.edu/nchfp/publications/uga/uga_dry_fruit.pdf

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 088 volte
Categorie: Riso & Legumi
Pubblicità