Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 23 548 volte
Il riso non deve necessariamente essere insapore. Esistono infatti numerose ricette per insaporirlo. Puoi farlo sia durante la cottura (aggiungendo erbe aromatiche e verdure) sia dopo. A preparazione ultimata, apporta tutte le modifiche necessarie per evitare che sia troppo dolce, piccante o salato.
Passaggi
Insaporire il Riso durante la Cottura
-
1Aggiungi una salsa piccante all'acqua. Se servi il riso come contorno a un piatto più piccante, puoi aggiungere qualche spezia per equilibrare i sapori. Cuoci il riso in una mistura composta per metà da una salsa e l'altra metà di acqua per ottenere un piatto piccante e saporito.[1] .
- Ad ogni modo, ricorda che il riso viene talvolta usato per rinfrescare la bocca quando mangi del cibo piccante. Utilizza dunque una salsa dal sapore leggermente più delicato rispetto a quello della portata principale, in modo che i sapori siano equilibrati.
- Se stai preparando una pietanza particolarmente piccante, sostituisci la salsa con del succo di carota. In questo modo il riso ti permetterà di bilanciare i sapori delle portate senza diventare troppo piccante.
-
2Cuoci il riso nel brodo. Prova a sostituire l'acqua con del brodo di pollo o vegetale. Questo può dare al riso un po' di sapore extra. Il brodo è perfetto per preparare un contorno dal gusto delicato, ma comunque distinguibile [2] .
-
3Metti a bollire il riso con della frutta o degli ortaggi tagliati a dadini. Le verdure dal sapore particolarmente intenso possono essere tagliate a dadini e cotte insieme al riso nella pentola. Puoi per esempio usare cipolle, mirtilli rossi, ciliegie o piselli. Il riso ne assorbirà il sapore durante la cottura, acquisendo un gusto intenso [3] .
- Puoi anche aggiungere erbe aromatiche o spezie che si sposino bene con le verdure selezionate. Per esempio, mescola della cipolla tagliata a dadini e dell'aglio fresco tritato.
-
4Aggiungi una stecca di cannella prima di metterlo a cuocere il riso per preparare un dessert dolce e speziato. Per intensificare il sapore, usa anche dell'aglio. Cuoci il riso come al solito. A cottura ultimata avrai un dessert dal gusto deciso e dolce, ma non stucchevole [4] .Pubblicità
Insaporire il Riso Cotto
-
1Le erbe aromatiche possono intensificare il sapore del riso appena cotto. A cottura ultimata, sminuzza le erbe che hai scelto, quindi mescolale con il riso per insaporirlo. Puoi per esempio usare prezzemolo, rosmarino, coriandolo e aglio [5] .
- Scegli erbe che si sposino bene con la portata principale. Per esempio, se vuoi servire il riso insieme a una pietanza tipica della cucina mediterranea, prova ad aggiungere aglio fresco e basilico.
-
2Cotto il riso, metti a riscaldare dell'olio in una padella a fiamma medio-alta. Scegli un olio dal sapore intenso, per esempio quello d'oliva. Puoi anche aggiungere erbe aromatiche o spezie come prezzemolo o aglio. Sposta il riso nella padella. Lascialo dorare rivestendolo con l'olio e le erbe [6] .
- Sebbene questa ricetta sia saporita, apporta anche molte calorie. Non è indicata per chi è in cerca di un contorno ipocalorico.
-
3Per preparare un dessert, aggiungi degli ingredienti dolci a cottura ultimata, come mirtilli rossi e ciliegie. Puoi anche usare spezie come cannella e noce moscata, vaniglia o estratto di mandorle. In questo modo potrai servire un dolce delizioso a base di riso [7] .
- Questa ricetta è consigliata a chi desidera ridurre il consumo di zucchero, in quanto permette di insaporire il riso usando della frutta fresca e dei dolcificanti ipocalorici o senza calorie.
-
4Usa una miscela di condimenti già pronta. Quando vai a fare la spesa, compra una miscela di spezie come il cajun o un mix per carne: potrai usarlo per condire il riso a cottura ultimata. È un metodo molto veloce per preparare un contorno saporito a pranzo o a cena [8] .
-
5Aggiungi del succo di agrumi, come per esempio lime o limone. È l'ideale per dare delle note pungenti al riso. Questo metodo si consiglia soprattutto per preparare un contorno a base di riso che accompagni pietanze come il pesce (che si sposa bene con la frutta aspra). Cotto il riso, spremi qualche goccia del tuo agrume preferito e rimescola [9] .Pubblicità
Evitare gli Errori più Comuni
-
1Assicurati di usare abbastanza sale. Esagerare può rovinare il sapore di una pietanza, ma allo stesso tempo non commettere l'errore di escluderlo totalmente. Con moderazione, il sale aiuta a risaltare il gusto di un piatto. Condito il riso, regola di sale e assaggia. Se è insipido, aggiungi gradualmente maggiori quantità di sale fino a ottenere il risultato desiderato [10] .
-
2Rimedia qualora il riso fosse troppo dolce. Può capitare di esagerare con dolcificanti come estratti e spezie. In questo caso, corri ai ripari aggiungendo un ingrediente acidulo. Per esempio, basta qualche goccia di aceto di mele [11] .
-
3Il riso piccante piace a molti. Tuttavia, se la portata principale è particolarmente speziata, il riso è spesso necessario per calmare le papille gustative fra un boccone e l'altro. Se il riso ha un sapore troppo pungente, smorzalo mescolandolo con della frutta o della verdura. Puoi anche aggiungere una piccola quantità di panna acida o yogurt bianco [12] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.thescramble.com/cooking-basics/ways-to-liven-up-plain-steamed-rice/
- ↑ http://www.thekitchn.com/3-ways-to-make-a-boring-pot-of-rice-taste-amazing-100472
- ↑ https://www.thescramble.com/cooking-basics/ways-to-liven-up-plain-steamed-rice/
- ↑ https://www.thescramble.com/cooking-basics/ways-to-liven-up-plain-steamed-rice/
- ↑ https://www.thescramble.com/cooking-basics/ways-to-liven-up-plain-steamed-rice/
- ↑ https://www.purewow.com/food/how-to-flavor-brown-rice
- ↑ https://www.thescramble.com/cooking-basics/ways-to-liven-up-plain-steamed-rice/
- ↑ http://dailyburn.com/life/health/healthy-tips-natural-flavors/
- ↑ http://dailyburn.com/life/health/healthy-tips-natural-flavors/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 548 volte