Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 432 volte
Ciò che più conta quando si cucina un lauto pasto composto da molte pietanze è il tempismo. Sfortunatamente, capire quali sono i tempi giusti richiede pratica e, fino ad allora, può capitare di cuocere qualcosa con troppo anticipo. Nella fattispecie, il riso si cuoce velocemente e se intendi servirlo come contorno sarà pronto molto prima della portata principale. Per evitare che si raffreddi, puoi tenerlo al caldo usando un cuociriso, una vaporiera in bamboo o una pentola a cottura lenta, così nel frattempo potrai dedicarti al resto delle preparazioni.
Passaggi
Usare la Funzione di "Mantenimento al Caldo" del Cuociriso
-
1Prepara il riso con la pentola cuociriso come fai normalmente. Usare il cuociriso per mantenere il riso al caldo è la soluzione più semplice, dato che molto probabilmente lo avrai usato per cuocerlo. Ogni modello di cuociriso ha delle caratteristiche proprie, quindi segui le istruzioni allegate alla pentola.[1]
-
2Lascia acceso il cuociriso e attiva la funzione di "mantenimento al caldo". Quando il riso è cotto, modifica semplicemente la modalità di funzionamento da "cottura" a "mantenimento al caldo". La pentola dovrebbe riuscire a mantenere il riso al caldo per circa 2-3 ore.[2]
- Non lasciare il riso nella pentola per più di 2-3 ore, altrimenti è probabile che diventi gommoso o che si attacchi al fondo del cuociriso e si bruci. Sarà ancora commestibile, ma perderà la maggior parte delle sue qualità. In ogni caso, non lasciare mai il riso nel cuociriso acceso per più di un giorno, altrimenti i batteri cominceranno a proliferare.[3]
- Non tutti i cuociriso hanno la funzione di "mantenimento al caldo", quindi controlla le modalità della tua pentola con sufficiente anticipo per evitare sorprese.[4]
-
3Aggiungi un cucchiaio (15 ml) d'acqua ogni 250 g di riso già cotto. Il cuociriso farà evaporare lentamente l'umidità, quindi è meglio aggiungere l'acqua per evitare che il riso si secchi.[5]
- Calcola la quantità di acqua necessaria in base al peso del riso dopo averlo cotto.
-
4Mescola il riso ogni 15-30 minuti e aggiungi dell'altra acqua se è necessario. Mescolando ed eventualmente aggiungendo ancora un po' d'acqua, eviterai che il riso si attacchi al fondo della pentola e si bruci. Se ti sembra che il riso si stia asciugando, aggiungi un cucchiaio (15 ml) d'acqua alla volta finché non ti sembra di nuovo umido come dovrebbe. Il grado di umidità desiderato dipende puramente dalle tue preferenze personali.[6]
- La pentola cuociriso potrebbe avere vari livelli di temperatura disponibili per la funzione di mantenimento al caldo del riso. Se è la prima volta che usi questa funzione, è meglio controllare il riso ogni 15 minuti per assicurarti che non si stia bruciando.
Pubblicità
Usare una Pentola a Cottura Lenta (Slow Cooker)
-
1Versa un centimetro e mezzo d'acqua sul fondo della pentola a cottura lenta. L'acqua serve per evitare che il riso si secchi mentre rimane al caldo. Puoi aggiungerne dell'altra se durante la fase di riscaldamento ti accorgi che il riso non è più umido come dovrebbe.[7]
- Se hai cotto il riso nella slow cooker, stacca la spina dalla presa e lascialo direttamente nella pentola coperta. Se occorre, puoi aggiungere un po' d'acqua per mantenerlo umido, ma generalmente nella pentola già calda dovrebbe mantenersi soffice e alla temperatura corretta per un paio d'ore dopo la cottura.[8]
-
2Ricollega la spina alla presa di corrente e accendi la pentola in modalità "low". La slow cooker è in grado di mantenere il riso al caldo in modo eccellente. Grazie alla temperatura bassa e stabile eviterà che si cuocia in maniera eccessiva o si bruci.[9]
- Nella modalità "low", l'acqua dovrebbe raggiungere una temperatura sufficiente per mantenere il riso al caldo. Se pensi che il tuo modello di slow cooker abbia delle caratteristiche diverse che non lo consentono, scegli quale modalità impostare in base alla tua esperienza. Di tanto in tanto potrai controllare il riso ed eventualmente apportare delle correzioni se il calore è troppo elevato.
-
3Trasferisci a poco a poco il riso cotto nella pentola a cottura lenta. Se aggiungi il riso troppo velocemente, l'acqua sul fondo potrebbe schizzare. Per evitarlo, è meglio mettere il riso nella pentola un cucchiaio alla volta.[10]
- Dopo averlo trasferito nella pentola, livella il riso con il cucchiaio in modo che il calore si distribuisca uniformemente. Fai attenzione a non schiacciarlo con troppa forza altrimenti i chicchi potrebbero rompersi o attaccarsi al fondo della pentola.
-
4Mescola il riso prima di posizionare il coperchio sulla pentola. Devi fare in modo che l'acqua che hai versato nella pentola copra totalmente il riso, così eviterai che si attacchi e si bruci.[11]
- Cerca di sgranare il riso mentre lo mescoli. Muovilo dal basso verso l'alto per renderlo più soffice, arioso ed evitare che i chicchi si schiaccino.
-
5Mescola il riso ogni 10-15 minuti e aggiungi dell'altra acqua, se occorre. Devi fare in modo che il fondo della pentola rimanga sempre coperto dall'acqua, per evitare che il riso si bruci. Aggiungine poca alla volta a mano a mano che evapora.[12]
- Nella slow cooker, il riso si manterrà caldo per 2-3 ore. Non lasciarlo nella pentola più a lungo per evitare che diventi molliccio.[13]
Pubblicità
Usare una Vaporiera in Bamboo per Cuocere e Mantenere Caldo il Riso
-
1Metti il riso da cuocere in ammollo in una zuppiera piena d'acqua per un'ora. La scelta ideale, se vuoi usare la vaporiera in bamboo per mantenere il riso al caldo, è quella di utilizzarla anche come pentola per la cottura. Mettere il riso a bagno nell'acqua tiepida serve ad ammorbidirlo e a garantire una cottura più uniforme.[14]
- Se devi cuocere una grande quantità di riso, potrebbe essere necessario lasciarlo a bagno un'ora in più.[15]
-
2Rivesti l'interno della vaporiera con uno strato di stamigna. Molte vaporiere hanno il lato inferiore intrecciato. La garza agirà da barriera per evitare che i chicchi di riso si attacchino o caschino tra le fessure dell'intreccio.[16]
- Se non hai a disposizione la stamigna, puoi rivestire il fondo della vaporiera con alcune foglie di cavolo o con la carta da forno. Se usi la carta da forno, pratica un piccolo foro al centro per consentire l'ingresso del vapore.[17]
-
3Scola il riso e poi mettilo temporaneamente da parte. I chicchi dovrebbero essere ancora sodi, ma leggermente più morbidi. Scola il riso usando un colino a maglia fine. Non versarlo nella vaporiera senza prima averlo scolato bene, altrimenti cuocendosi diventerà molliccio.[18]
- Scola il riso usando un colino o un setaccio e non uno scolapasta per evitare che alcuni chicchi passino attraverso i fori.
-
4Riempi il wok con una quantità d'acqua sufficiente a sommergere il fondo della vaporiera. La vaporiera in bamboo andrà appoggiata nel wok e il vapore prodotto dall'acqua che bolle cuocerà gradualmente il riso. Assicurati che il fondo della vaporiera sia completamente immerso nell'acqua. In caso contrario, il riso non si cuocerà in modo uniforme (o rimarrà crudo).[19]
- Se non hai il wok, puoi usare una pentola tradizionale, a patto che sia abbastanza grande da contenere la vaporiera in bamboo.[20]
-
5Scalda la vaporiera e il wok sui fornelli finché l'acqua non bolle. Piano piano inizierà a formarsi il vapore che servirà a cuocere il riso nella vaporiera. Se ti sembra che l'acqua stia evaporando troppo rapidamente, aggiungine ancora, altrimenti il riso non si cuocerà correttamente.[21]
- Quando rabboccherai l'acqua, la temperatura di quella presente nella pentola diminuirà e ci vorrà più tempo perché cominci a bollire.
-
6Versa il riso scolato nella vaporiera in bamboo e appoggiaci sopra il coperchio. Trasferisci il riso nella vaporiera con l'aiuto di un grosso cucchiaio. Se li versi direttamente sulla stamigna, alcuni chicchi potrebbero cadere fuori. Usando il cucchiaio li renderai più sgranati ed eviterai che finiscano accidentalmente sul fornello o nel wok.[22]
- Fai attenzione al vapore bollente che si sarà accumulato all'interno della vaporiera per evitare di scottarti.
-
7Regola la fiamma in modo che l'acqua sobbolla dolcemente e lascia cuocere il riso per 20 minuti. Venti minuti di cottura dovrebbero essere sufficienti, ma è meglio assaggiare il riso per assicurarti che sia soffice come desideri. Se lo preferisci più morbido, lascialo cuocere per 2-3 minuti in più o finché non ha raggiunto la consistenza desiderata.[23]
-
8Rimuovi la vaporiera in bamboo dal wok e togli il coperchio. Lascialo riposare scoperto per alcuni minuti per evitare che il calore residuo continui a cuocerlo. Poi rimetti il coperchio sulla vaporiera per tenere il riso al caldo finché non sei pronto per servirlo.[24]
- Cerca di non lasciare il riso nella vaporiera per più di un'ora per evitare che diventi molliccio.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Riso crudo o cotto
- Cuociriso, pentola a cottura lenta o vaporiera in bamboo
- Cucchiaio
- Bilancia e misurino per i liquidi
- Acqua
- Colino
- Stamigna, foglie di cavolo o carta da forno
- Wok
Riferimenti
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ http://ricecookeradvice.com/features/rice-cooker-with-keep-warm-function
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-keep-rice-warm-for-a-potluck/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-keep-rice-warm-for-a-potluck/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-keep-rice-warm-for-a-potluck/
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ https://oureverydaylife.com/cook-steamed-rice-bamboo-basket-33958.html
- ↑ http://www.saltpgh.com/how-to-keep-rice-warm/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 432 volte