wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 479 volte
Se hai già gustato il tempura nei ristoranti Giapponesi, sai che è un piatto indimenticabile e gustoso. Sebbene possa sembrare esotico, il tempura non è difficile da fare a casa. In pratica ogni cibo può essere fritto nella pastella tempura, inclusi pesce, calamari, gamberi, cavolfiori, zucchine, broccoli, cipolla, carota, cetrioli e perfino pezzi di frutta o fiori di zucca. Il risultato sarà un cibo caldissimo, leggero, dorato e croccante.
Passaggi
Preparare la Pastella Tempura
-
1In una ciotola di medie dimensioni metti circa 220 ml di acqua ghiacciata.
-
2Aggiungi, mescolando, un uovo grande. Toglilo dal frigo poco prima di metterlo nell’acqua, deve essere molto freddo.
-
3Nella miscela, mescola 170 gr di farina e un pizzico di bicarbonato di sodio.
-
4Mescola con delicatezza e non preoccuparti della presenza di qualche grumo. Se lavori troppo la pastella avrai un tempura troppo pastoso e non croccante.
-
5Conserva la pastella in frigo mentre prepari gli ingredienti che devono essere fritti.Pubblicità
Preparare il Cibo
-
1Prepara con un certo anticipo gli ingredienti che devono essere fritti. Se usi del pesce, lavalo e togli le lische, dopodiché taglialo a pezzetti piccoli. Se vuoi cucinare i gamberi, devi sgusciarli e togliere l’intestino.
-
2Usa le verdure più fresche che puoi trovare. Lavale accuratamente.
-
3Taglia ogni verdura a pezzetti. Evita quelle troppo tenere e morbide altrimenti diventeranno gommose una volta fritte.
-
4Asciuga gli ingredienti tamponandoli con la carta da cucina. Conserva il cibo in frigorifero finché non sarai pronto per friggerlo.Pubblicità
Friggere il Tempura
-
1Metti la ciotola con la pastella all’interno di una più grande contenente del ghiaccio. Il tempura deve rimanere molto freddo per tutto il tempo.
-
2Condisci le verdure che hai tagliato.
-
3In una pentola profonda (o in una friggitrice) metti 5-8 cm di olio. Puoi usare quello che preferisci: di colza, di mais o di arachidi. Tuttavia, evita quello di oliva perché altera il gusto del tempura. Se usi una friggitrice, metti tanto olio quanto riportato sulle istruzioni dell’elettrodomestico.
-
4Scalda l’olio a 180 gradi C. Se non hai un termometro, scalda l’olio e poi fai cadere una goccia di tempura al suo interno. Se è abbastanza caldo, la goccia cadrà sul fondo e tornerà rapidamente in superficie sfrigolando.
-
5Immergi il cibo che vuoi friggere nel tempura e subito dopo nell’olio bollente.
-
6Gira ogni ingrediente in modo che cuocia uniformemente su tutti i lati.
- Cuoci il tempura fino a quando la pastella diventa di un bel colore dorato.
-
7Togli ogni pezzo fritto con delle pinze e mettile su uno strato di carta assorbente.
-
8Finito.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi preparare un tempura dolce con banane e gelato. Friggi nella pastella dei pezzi di banana, cospargili con zucchero a velo e servili molto caldi con del gelato.
Cose che ti Serviranno
- Acqua ghiacciata
- Ciotola di medie dimensioni
- 1 uovo grande
- 170 gr di farina
- Un pizzico di bicarbonato di sodio
- Ingredienti da friggere
- Carta assorbente
- Ciotola capiente piena di ghiaccio
- Olio da cucina
- Pentola pesante per friggere o friggitrice