Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 104 volte
I tamales rappresentano un piatto tipico della cucina messicana; sono dei fagottini di pasta a base di mais farciti con carne di manzo, fagioli e verdure.[1] Se hai qualche avanzo o hai comprato quelli precotti e surgelati, esistono diverse tecniche per riscaldarli. Se rispetti le istruzioni corrette, puoi riscaldarli nella vaporiera, al forno, sul fornello, nel microonde o con una friggitrice.
Passaggi
sul Fornello
-
1Segui questo metodo per ottenere dei tamales croccanti. Riscaldandoli in padella sul fuoco, l'impasto esterno resta croccante senza dover aggiungere altri grassi e calorie, come invece accade con la frittura; procedi solamente se hai il tempo di monitorare tutto il processo.[2]
-
2Togli le foglie di pannocchia esterne. Elimina l'involucro e buttalo nella spazzatura; quando riscaldi questi involtini sul fornello non puoi tenerlo.
-
3Scalda un cucchiaino di olio di oliva nella padella. Versane circa 5 ml nel tegame e aspetta che si scaldi per 2-3 minuti a fuoco medio; quando raggiunge la giusta temperatura, emette un filo di fumo.
-
4Disponi i tamales sul fondo della padella e coprili con il coperchio. Procedi con cautela per evitare schizzi di olio bollente e aggiungi il coperchio per accelerare la cottura.
-
5Gira i fagottini ogni 2-3 minuti. Continua in questo modo e non dimenticare di capovolgerli spesso.[3]
-
6Continua a cuocerli finché non diventano croccanti. Sono pronti quando la porzione esterna è dorata e ben cotta; in genere, dovrebbero bastare 5-10 minuti.[4]Pubblicità
nel Forno
-
1Usa il forno per riscaldare i tamales in maniera uniforme. Si tratta del metodo che garantisce i risultati più omogenei, ma richiede anche più tempo; inoltre, la cottura in forno permette ai sapori di sprigionarsi.[5]
-
2Preriscalda l'elettrodomestico a 220 °C. Accendilo e aspetta che raggiunga tale temperatura prima di cuocere i fagottini messicani; questo semplice dettaglio garantisce un processo uniforme. Tale tecnica è anche la più lenta fra tutte quelle descritte nell'articolo.
-
3Avvolgi ogni fagotto nella carta stagnola. Crea almeno tre o quattro strati di alluminio attorno a ogni singolo tamal; schiaccia delicatamente il tutto per far uscire l'aria che è rimasta intrappolata.[6]
-
4Disponili su una teglia o una pirofila da forno. Appoggiali sul fondo di un tegame che può essere messo nell'elettrodomestico, avendo cura di distanziarli di 3-5 cm l'uno dall'altro.[7]
-
5Cuocili per 20 minuti. Trascorsi 10 minuti capovolgili per garantire una distribuzione omogenea del calore.[8]Pubblicità
nel Microonde
-
1Sfrutta questa tecnica rapida e semplice. Scaldare i tamales nel microonde è la soluzione più veloce e meno impegnativa, ma non permette di ottenere una crosticina croccante sulla superficie esterna; tuttavia, è molto utile quando hai poco tempo e devi riscaldare il piatto in fretta.[9]
-
2Scongela i fagottini. Se sono surgelati, riponili in frigorifero per un giorno; in questo modo, si scongelano e sono pronti alla cottura nel microonde.[10] Non cuocere mai con questa tecnica quelli ancora congelati, altrimenti il nucleo di ogni tamal resta freddo.
-
3Avvolgili nella carta assorbente umida. Bagna un foglio di carta da cucina sotto il rubinetto e usalo per coprire il fagotto; in questa maniera, eviti che la pietanza diventi secca in cottura.[11]
-
4Scaldali per 15 secondi. Mettili nel microonde e accendi l'elettrodomestico alla massima potenza per 15 secondi; al termine, estraili e liberali dalla carta da forno.
- Quando segui questo metodo, non scaldare più di due involtini alla volta.[12]
-
5Avvolgili in nuovi fogli di carta assorbente inumidita e capovolgili. Al termine della prima fase, i fogli dovrebbero essere asciutti; sostituiscili con altri umidi e ripristina i "cartocci". Questa volta devi collocarli capovolti dentro il microonde.[13]
-
6Prosegui la cottura per altri 15 secondi. Al termine, toglili dall'elettrodomestico e rimuovi le foglie esterne. Tasta la superficie per assicurarti che sia calda in maniera omogenea; se ti sembra ancora un po' fredda, chiudi ogni involtino con la carta e cuoci per ulteriori 15 secondi.[14]Pubblicità
in una Vaporiera o una Pentola
-
1Scalda i tamales al vapore per una soluzione semplice. Usando una vaporiera o una pentola puoi evitare di monitorare costantemente il processo. Scegli questa soluzione se hai il tempo di cuocere i fagottini, ma non puoi dedicare tutte le tue attenzioni ai fornelli.
-
2Riempi la vaporiera per ¼ della sua capienza usando dell'acqua. Se non hai questo strumento, puoi utilizzare una pentola dotata di cestello per la cottura al vapore; il cestello mantiene i tamales sospesi sopra il liquido bollente.[15]
-
3Imposta un fuoco medio. Accendi il fornello a un livello medio di calore e lascia che l'acqua si scaldi per circa 10 minuti.[16]
-
4Disponi i tamales nel cestello. Appoggiali sul ripiano dedicato alla cottura, avendo cura che non entrino in contatto con l'acqua; fai in modo che l'estremità di ogni fagotto sia rivolta verso il basso.[17]
-
5Cuoci gli involtini al vapore. Se sono semplicemente freddi, scaldali per 15-20 minuti; se sono surgelati, attendi 20-30 minuti. Copri la vaporiera o la pentola per intrappolare il calore; la temperatura interna di ogni tamal dovrebbe essere di 75 °C.[18]Pubblicità
con la Friggitrice
-
1Usa la friggitrice per ottenere gli involtini più croccanti in assoluto. La frittura conferisce a questa pietanza lo strato esterno più spesso e gustoso, ma anche molti grassi e calorie; utilizzala quando desideri un piatto irresistibile e non devi preoccuparti troppo della dieta.[19]
-
2Scongelali. Lascia i tamales nel frigorifero per un giorno e accertati che non siano più surgelati; quelli ancora gelati fanno bollire e scoppiettare l'olio. Ricorda che questo metodo rende la pasta esterna davvero croccante, ma aggiunge parecchie calorie e grassi.[20]
-
3Imposta la friggitrice a livello medio. Aspetta che si scaldi completamente e che raggiunga la temperatura opportuna prima di continuare, in quanto l'olio freddo rende i tamales mollicci e unti.[21]
-
4Togli le foglie esterne e tampona ogni fagotto con la carta assorbente. Questo semplice accorgimento elimina l'umidità in eccesso che potrebbe far scoppiare o bollire l'olio.[22]
-
5Immergili lentamente nella friggitrice. Usa delle pinze di metallo per inserirli nell'olio caldo; non buttarli con violenza, altrimenti il liquido schizza verso l'alto con il rischio di ustioni. Fai attenzione a non toccare l'olio né la friggitrice.[23]
-
6Cuocili per 2-3 minuti. Lascia che friggano per questo tempo e, al termine, dovresti ottenere dei tamales ricoperti da un impasto dorato e croccante.[24]
-
7Estraili dall'olio e lascia che si raffreddino. Procedi con cautela usando sempre le pinze di metallo; disponi i tamales su un piatto foderato di carta assorbente e aspetta che la loro temperatura si abbassi un po' prima di servirli.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Vaporiera o pentola con cestello per la cottura al vapore
- Microonde
- Friggitrice
- Forno
- Fornello
- Acqua
- Olio
- Carta stagnola
- Carta assorbente
- Pirofila da forno
- Pinze da cucina
- Tegame
Riferimenti
- ↑ http://www.hitc.com/en-gb/2011/05/05/exactly-what-is-a-tamale/
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ http://addonkitchen.com/best-way-to-reheat-tamales/
- ↑ http://cuisinebank.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ http://addonkitchen.com/best-way-to-reheat-tamales/
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ https://www.lamesatortillas.com/tortilla-and-tamale-instructions
- ↑ https://www.quickeasycook.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ http://imaddictedtocooking.com/best-way-to-reheat-tamales/
- ↑ https://cookthestone.com/how-to-heat-up-tamales/
- ↑ https://www.quickeasycook.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ https://kitchenbyte.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ https://kitchenbyte.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ https://cookthestone.com/how-to-heat-up-tamales/
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ https://familynano.com/how-to-cook-frozen-tamales/
- ↑ https://tasteinsight.com/how-to-reheat-tamales/
- ↑ https://familynano.com/how-to-cook-frozen-tamales/
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
- ↑ http://homemade-tamales.com/reheating_instructions.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 104 volte