Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 29 070 volte
Se hai mai provato a riscaldare il riso nel forno a microonde, avrai notato che spesso si secca, diventando tutt'altro che appetitoso. Aggiungendo un po' d'acqua e chiudendo il recipiente per favorire la formazione del vapore, potrai riscaldare al meglio gli avanzi di riso nel microonde, sul gas o nel forno.
Passaggi
Riscaldarlo nel Forno a Microonde
-
1Metti il riso in un contenitore adatto al microonde. Versa il riso in un piatto, una ciotola o un recipiente di plastica adatto al microonde. Se è stato servito in un contenitore di cartone da asporto e non vuoi spostarlo, assicurati che la scatola non presenti punti o manici di metallo.
-
2Aggiungi dell'acqua. La quantità va calcolata a seconda del riso, ma in linea di massima è bene non utilizzare più di un cucchiaio di acqua per ogni tazza (350 g) di riso. Questa quantità dovrebbe bastare a favorire la formazione di vapore, evitando però che il riso rimanga immerso in una pozzetta d'acqua dopo averlo riscaldato [1] .
-
3Rompi i grumi con una forchetta. I grumi di riso grossi e appiccicati fra loro non potranno riscaldarsi in un modo altrettanto omogeneo, senza contare che i chicchi che si trovano nei grumi non riceveranno l'acqua necessaria per ammorbidirsi nuovamente. Schiaccia i grumi con una forchetta per separarli, in modo che i chicchi vengano distribuiti in maniera omogenea [2] .
-
4Copri il contenitore con un piatto o un tovagliolo. Per mantenere il riso ben umido, copri il recipiente con un piatto leggero o un coperchio di plastica adatto al microonde (evita però di chiudere completamente il contenitore). In alternativa, prova a coprirlo con un tovagliolo di carta inumidito per rendere ancora più efficace il procedimento [3] .
-
5Riscalda il riso. Regola il microonde al massimo. Per quanto tempo farlo riscaldare? Questo dipende dalla quantità di riso che hai. Per una porzione dovrebbero bastare circa uno o due minuti [4] .
- Se il riso era congelato, fallo riscaldare nel microonde per due o tre minuti [5] .
- Il contenitore sarà probabilmente bollente, quindi alla fine del procedimento lascialo nel microonde per uno o due minuti, oppure rimuovilo indossando dei guanti da forno.
Pubblicità
Riscaldarlo sul Gas
-
1Metti il riso in una pentola. Versalo nella pentola direttamente dal contenitore. Scegli una pentola qualsiasi, considera solo che dovrebbe avere una capienza tale da permetterti di versarci tutto il riso senza che sia necessario premerlo o compattarlo.
-
2Aggiungi dell'acqua. La quantità di acqua da usare dipende dalla porzione di riso, anche se dovrebbero bastare un paio di cucchiai per una porzione individuale. Dato che la pentola va messa sul fuoco anziché in un forno, rimane esposta, quindi è possibile aggiungere un po' d'acqua durante il processo qualora il riso dovesse continuare a sembrare troppo asciutto [6] .
-
3Aggiungi dell'olio o del burro. Versa un filo di olio d'oliva o una noce di burro (meno di un cucchiaio) sul riso. Questo piccolo accorgimento aiuta a recuperare l'umidità e il gusto che sono andati persi a causa della conservazione in frigo, inoltre aiuta a evitare che il riso si attacchi alla pentola [7] .
-
4Rompi i grumi di riso con l'aiuto di una forchetta. Schiaccia i pezzi più grossi di riso usando una forchetta, in quanto i grumi difficilmente si riscaldano in maniera omogenea. Questa procedura aiuta anche a mescolare meglio il riso insieme all'acqua e all'olio [8] .
-
5Copri bene la pentola con un coperchio. Se hai il coperchio stesso della pentola, chiudila perfettamente allo scopo di trattenere il vapore. Se non hai a disposizione questo accessorio, opta per un coperchio più grande, in modo da riuscire a coprire tutti i bordi della pentola.
-
6Riscalda il riso al minimo. Il tempo varia a seconda della quantità di riso usata, ma per una singola porzione dovrebbero bastare circa tre o cinque minuti. Mescola spesso per evitare che si bruci. Alla fine del procedimento l'acqua dovrebbe evaporare completamente, mentre il riso dovrebbe emanare vapore e recuperare la morbidezza iniziale [9] .Pubblicità
Riscaldarlo nel Forno
-
1Metti il riso in una teglia. La teglia dovrebbe essere adatta al forno e abbastanza capiente da contenere tutto il riso senza che sia necessario comprimerlo per farlo entrare.
-
2Aggiungi dell'acqua. Per una singola porzione calcola circa 2 cucchiai (15-30 ml) di acqua. Per maggiori quantità di riso devi usarne di più [10] .
-
3Aggiungi dell'olio o del brodo. Versa dell'olio d'oliva o un brodo qualsiasi sul riso per renderlo ancora più umido e saporito. Mescolalo leggermente affinché il liquido lo rivesta nel modo più uniforme possibile [11] .
-
4Rompi i grumi di riso con una forchetta. Assicurati che il riso non abbia alcun grumo e che venga distribuito uniformemente sulla teglia, in modo che ogni singola parte si riscaldi alla stessa velocità delle altre [12] .
-
5Copri il riso con un coperchio ben aderente o un foglio di carta stagnola. Se la teglia è dotata di coperchio, mettilo al suo posto prima di infornarla. In mancanza di un coperchio, basta strappare un foglio grande di carta stagnola e avvolgerlo sui bordi della teglia [13] .
-
6Inforna a 150 °C per 20 minuti. Se allo scadere dei 20 minuti ti sembra che il riso sia ancora troppo asciutto, toglilo dal forno, versaci un altro cucchiaio di acqua e rimetti il coperchio al suo posto. Lascialo riposare sul piano cottura o su un sottopentola per circa cinque minuti, in modo da favorire la formazione di vapore [14] .Pubblicità
Avvertenze
- Il riso cotto contiene talvolta spore che possono trasformarsi in batteri quando viene lasciato troppo a lungo a temperatura ambiente. Per prevenire possibili patologie, conserva gli avanzi in frigo il prima possibile e consumali nel giro di un giorno [15] .
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-reheat-leftover-rice-tips-from-the-kitchn-219088
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-reheat-leftover-rice-tips-from-the-kitchn-219088
- ↑ http://www.foodpyramid.com/can-you-reheat-rice/
- ↑ http://www.foodpyramid.com/can-you-reheat-rice/
- ↑ http://www.foodpyramid.com/can-you-reheat-rice/
- ↑ https://poorcouplesfoodguide.com/2015/04/23/cheat-codes-tips-for-reheating-rice/
- ↑ https://www.popsugar.com/food/How-Reheat-Rice-24082864
- ↑ https://www.popsugar.com/food/How-Reheat-Rice-24082864
- ↑ http://www.foodpyramid.com/can-you-reheat-rice/
- ↑ https://poorcouplesfoodguide.com/2015/04/23/cheat-codes-tips-for-reheating-rice/
- ↑ https://www.popsugar.com/food/How-Reheat-Rice-24082864
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-reheat-leftover-rice-tips-from-the-kitchn-219088
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-reheat-leftover-rice-tips-from-the-kitchn-219088
- ↑ http://www.foodpyramid.com/can-you-reheat-rice/
- ↑ http://www.nhs.uk/chq/Pages/can-reheating-rice-cause-food-poisoning.aspx?CategoryID=51
Informazioni su questo wikiHow
Il modo più facile per riscaldare il riso freddo è usare un forno a microonde. Mettilo in una pirofila adatta al microonde, aggiungi un po' d'acqua e quindi rimuovi ogni grumo con una forchetta. Copri la pirofila con un tovagliolo o un piatto di carta e riscalda il riso alla massima potenza, calcolando 1-2 minuti per porzione. Se preferisci riscaldarlo sul fuoco, metti il riso in un pentolino. Aggiungi un po' d'acqua e un filo d'olio, quindi rimuovi i grumi con una forchetta. Metti il coperchio sulla pentola e riscalda il riso al minimo, calcolando 3-5 minuti per porzione.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 070 volte