Le tortillas sono delle sfoglie soffici e sottili generalmente preparate con la farina di grano o di mais. Tradizionalmente, veniva usato solo il mais; la loro origine risale infatti a migliaia di anni fa, all'epoca dei Maya e degli Aztechi. Oggigiorno sono un elemento base della cucina in molti paesi dell'America Latina e vengono usate per preparare piatti come tacos, burritos, enchiladas, quesadillas e molti altri. Quando sono asciutte, fredde o stantie, le tortillas tendono a indurirsi e a rompersi, diventando difficili da arrotolare e piegare nel modo corretto. Scaldare le tortillas prima di usarle per preparare i tuoi piatti preferiti ti consente di renderle nuovamente soffici e flessibili. Per questa operazione puoi usare indistintamente il forno, il piano di cottura, il microonde o una vaporiera.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Scaldare le Tortillas nel Forno

  1. 1
    Aggiungi un po' di umidità. Disponile singolarmente sul piano di lavoro, quindi spruzzale o spennellale con un po' d'acqua su entrambi i lati per inumidirle leggermente. Con il passare del tempo, le tortillas tendono a seccarsi perché perdono umidità; ripristinarla al livello giusto ti consente di farle tornare morbide.[1]
  2. 2
    Preriscalda il forno alla temperatura di 190 °C. Se preferisci, puoi usare una temperatura leggermente più bassa (180 °C) e scaldarle un po' più a lungo.
  3. 3
    Impila le tortillas. Adagiale una sull'altra, da cinque a otto, quindi avvolgile nella carta stagnola. Se vuoi scaldarne un numero maggiore, crea diversi gruppi.[2]
  4. 4
    Scaldale. Infornale per circa 10-15 minuti. Se hai scelto di usare una temperatura più bassa, è meglio scaldarle per 15-20 minuti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

in Padella

  1. 1
    Per prima cosa, inumidiscile. In alternativa, se vuoi che si friggano leggermente diventando croccanti, ungile su entrambi i lati con una piccola quantità di olio o di burro.[3]
  2. 2
    Scalda la padella. L'ideale è usarne una in ghisa, antiaderente o una piastra. In ogni caso scaldala usando un calore medio.
  3. 3
    Scalda una tortilla alla volta. Mettine una in padella, quindi attendi circa 30 secondi. Ora, girala usando una spatola o un paio di pinze da cucina, quindi scaldala sul secondo lato per altri 30 secondi circa. Ripeti l'operazione con ogni tortilla fino a scaldare tutte quelle che ti servono.[4]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Direttamente sul Piano di Cottura

  1. 1
    Bagna le tortillas con un po' d'acqua. Questo accorgimento serve a mantenerle soffici e umide, prevenendo anche che si brucino.
  2. 2
    Accendi il piano di cottura. Questo metodo funziona sia con il piano di cottura elettrico sia con quello a gas. Nel primo caso, lascia scaldare la piastra per un minuto o due.
  3. 3
    Scalda una tortilla alla volta. Metti la prima direttamente sul fornello o sulla piastra, quindi lascia che si scaldi per 5-10 secondi[5] prima di girarla sull'altro lato. Scalda anche il secondo lato per altri 5-10 secondi. Continua a scaldare e a girare la tortilla in questo modo fin quando non inizia a gonfiarsi o a bruciacchiarsi leggermente.[6]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

nel Microonde

  1. 1
    Impila le tortillas. Se hai deciso di usare il microonde, ricorda di non impilare più di cinque tortillas alla volta.[7]
  2. 2
    Avvolgile in un panno da cucina inumidito. Puoi usare un panno pulito o, in alternativa, qualche tovagliolo di carta. Ora trasferisci l'involucro in un piatto adatto a essere usato nel microonde.
  3. 3
    Scaldale. Accendi il microonde alla potenza massima, quindi scalda le tortillas a intervalli di 30 secondi l'uno. Trascorsi i primi 30 secondi, controlla per vedere se sono pronte. Se hanno bisogno di essere scaldate più a lungo, girale e imposta un altro intervallo da 30 secondi. Ripeti fino a quando non sono perfettamente calde.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

con il Vapore

  1. 1
    Prepara la vaporiera. Versa poco più di un centimetro d'acqua sul fondo della pentola. Se hai una vaporiera elettrica, versane una quantità sufficiente a raggiungere il livello minimo.
  2. 2
    Impila le tortillas. Questo metodo ti consente di scaldarne molte in una volta sola. Puoi mettere anche dodici tortillas l'una sull'altra per poi avvolgerle in un tovagliolo spesso e pulito.
  3. 3
    Mettile nella vaporiera. Scaldale a calore elevato per uno o due minuti. Quando il vapore inizia a fuoriuscire dalla parte bassa della pentola, rimuovila dai fornelli.[8] Se stai usando una vaporiera elettrica, spegnila non appena il vapore inizia a fuoriuscire da sotto il coperchio.
  4. 4
    Lasciale riposare per 15 minuti prima di servirle.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Tenerle Calde

  1. 1
    Avvolgile prima nella stagnola e poi in un panno pulito. Se non hai un porta tortillas, puoi riuscire a mantenerle calde per una quindicina di minuti avvolgendole prima nella carta di alluminio e poi in un asciugapiatti o in un tovagliolo.[9] Se non le hai impilate prima di scaldarle, fallo ora: puoi metterne fino a otto l'una sull'altra. Se invece le avevi impilate senza avvolgerle, fasciale con la stagnola,[10] quindi avvolgile in un panno da cucina.
  2. 2
    Mettile in un porta tortillas. Un porta tortillas è un contenitore, generalmente in terracotta, dalla forma rotonda e dotato di coperchio; serve a mantenerle calde a lungo. Alcuni porta tortillas possono essere scaldati nel forno classico, nel microonde o in entrambi.
    • Puoi trovare anche dei porta tortilla in plastica o in ceramica. Alcuni hanno il coperchio decorato con disegni aztechi. Se vuoi scaldare le tortillas direttamente nel contenitore, è probabile che dovrai mettere un panno umido sul fondo. Generalmente, ne puoi impilare circa otto. Segui con attenzione le indicazioni riportate sul manuale delle istruzioni.[11]
  3. 3
    Usa uno scalda tortillas in tessuto. Se possiedi uno scalda tortillas in panno, puoi inserirvi le tortillas e scaldarlo direttamente nel microonde. Agendo come un guscio protettivo, manterrà il calore all'interno e assorbirà l'umidità in eccesso mantenendo le tortillas calde e soffici, ma non molli, anche per oltre un'ora.
  4. 4
    Buon appetito.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Randall Chambers
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Randall Chambers. Randall (Randy) Chambers è uno chef personale e titolare del catering Luxury Meals From Home, che si trova ad Arvada, in Colorado. Ha oltre sedici anni di esperienza nel settore della ristorazione commerciale, cinque anni di esperienza come sous chef e due come executive chef. Essendo metà boliviano, prende ispirazione dalle sue origini e il suo forte è la cucina sudamericana. Si è diplomato in Arti Culinarie all'Art Institute. Questo articolo è stato visualizzato 23 336 volte
Pubblicità