Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 392 volte
Utilizzando il cibo precotto che conservi nel congelatore puoi assemblare una cena deliziosa con estrema facilità. Sfortunatamente, però, il processo di scongelamento non è il medesimo per tutti gli alimenti. Per alcuni ingredienti, come il riso, sono necessarie delle attenzioni in più, per salvaguardarne la qualità e prevenire la proliferazione batterica. Se lo scongeli in modo corretto, il riso si manterrà umido e sgranato e ti farà risparmiare tempo al momento di preparare la cena. A seconda di quanto tempo hai a disposizione, puoi lasciare scongelare il riso in frigorifero per una notte intera, metterlo a bagno nell'acqua fredda per 30 minuti o usare il microonde per scongelarlo in modo ultra rapido.[1]
Passaggi
Scongelare il Riso con il Microonde
-
1Metti il riso in un contenitore con il coperchio adatto all'uso nel microonde. La pellicola per alimenti, i sacchetti di plastica e alcuni contenitori possono sciogliersi e deteriorarsi all'interno del microonde. Se il contenitore in cui hai congelato il riso non è adatto a essere usato nel microonde, trasferiscilo in un recipiente appropriato.[2]
- Se hai congelato il riso in porzioni individuali avvolto nella pellicola per alimenti, trasferisci la quantità desiderata in un contenitore con il coperchio adatto all'uso nel microonde e getta via la pellicola.
- Se hai congelato il riso in un contenitore che non è adatto per essere utilizzato nel microonde, mettilo nel lavandino capovolto e fai scorrere l'acqua calda sul fondo per alcuni secondi. Il riso si staccherà dalle pareti del contenitore e potrai trasferirlo in un recipiente adatto all'uso nel microonde.
-
2Posiziona il coperchio sul contenitore, ma senza chiuderlo. Deve semplicemente rimanere appoggiato sui bordi, in modo che si formi il vapore che servirà a scongelare il riso. Non sigillare il contenitore, altrimenti il coperchio potrebbe saltare via con forza e il riso non si scongelerà in modo corretto.[3]
-
3Scalda il riso nel microonde a intervalli di un minuto, mescolandolo di volta in volta finché non si è completamente scongelato. Rompi i cumuli più grossi con un cucchiaio e sgrana i chicchi di riso per accelerare il processo di scongelamento. Continua a scaldarlo a intervalli di un minuto e a sgranarlo finché non si è scongelato del tutto.[4]
- Se il riso è molto, puoi scaldarlo per 2 minuti alla volta, ma non attendere oltre per mescolarlo e controllare se si è scongelato. Se lo lasci nel microonde per un tempo eccessivo, potrebbe seccarsi.
-
4Se il riso ti sembra secco, aggiungi un cucchiaio (15 ml) d'acqua per reintegrare l'umidità persa. Se occorre, potrai incorporarne dell'altra a mano a mano che si scongela, ma è meglio non aggiungerne troppa tutta in una volta. Il riso congelato tende a intrappolare l'umidità, quindi devi fare attenzione a non aggiungere più acqua del necessario, per non rovinarne la consistenza.[5]
-
5Lascia riposare il riso nel contenitore coperto per 10 minuti. In questo modo le parti che potrebbero essere ancora congelate si scongeleranno grazie al calore residuo. Trascorsi i 10 minuti, non aspettare troppo prima di mangiare il riso. Se rimane a temperatura ambiente per più di un'ora, i batteri potrebbero cominciare a proliferare.[6]Pubblicità
Scongelare il Riso in Frigorifero
-
1Metti il riso congelato in frigorifero. Se l'hai conservato in vari sacchetti o contenitori, distanziali senza sovrapporli, altrimenti il riso non si scongelerà uniformemente. Questo metodo consente di scongelare il riso in modo molto semplice, ma richiede diverse ore.[7]
- Non cercare di accelerare i tempi lasciando scongelare il riso a temperatura ambiente. Il rischio che si sviluppino dei batteri pericolosi per la salute è molto alto, quindi fai attenzione a non lasciarlo a temperatura ambiente per più di un'ora.[8]
- Il contenitore in cui hai congelato il riso potrebbe non essere a tenuta stagna. Per evitare che si formi una pozza d'acqua nel frigorifero, posiziona un piatto o della carta assorbente sotto il recipiente con il riso congelato.[9]
-
2Lascia scongelare il riso in frigorifero per 12-24 ore. Dopo aver trascorso 12 ore in frigorifero, dovrebbe essere almeno parzialmente scongelato. Di tanto in tanto, rompi i cumuli più grossi con il cucchiaio per accelerare il processo di scongelamento. Saprai che il riso è completamente scongelato quando riuscirai a mescolarlo facilmente con il cucchiaio.[10]
- Passate 12 ore, puoi finire di scongelare il riso usando il microonde. Se l'hai lasciato scongelare parzialmente in frigorifero, non avrà perso umidità, quindi non sarà necessario aggiungere l'acqua. Trasferiscilo in un contenitore adatto all'uso nel microonde e scaldalo semplicemente a intervalli di un minuto, finché non è fumante e completamente scongelato.[11]
-
3Mangia il riso entro 2-3 giorni. Dopo che si sarà scongelato del tutto, potrai conservarlo in frigorifero per 2 o 3 giorni. Quando sarai pronto per mangiarlo, basterà riscaldarlo nel microonde per un minuto o finché non è caldo come desideri.[12]
- Non riscaldare il riso nel microonde più di una volta, per prevenire la proliferazione batterica. Riscalda solo la porzione che sei certo di poter mangiare.[13]
Pubblicità
Scongelare il Riso in Acqua Fredda
-
1Metti la porzione di riso congelato in un sacchetto di plastica. L'acqua non deve penetrare nel contenitore o nel sacchetto in cui è racchiuso il riso congelato, altrimenti verrà assorbita dai chicchi che quindi diventeranno mollicci. Sigilla appropriatamente il sacchetto, in modo che agisca da barriera e protegga il riso dall'acqua.[14]
- Se vuoi scongelare diverse porzioni di riso, usa un sacchetto impermeabile per ciascuna.
-
2Posiziona una grossa pentola nel lavandino e mettici dentro il sacchetto con il riso congelato. Scegli una pentola che sia abbastanza grande per contenerlo agevolmente, in special modo se hai la necessità di scongelare diverse porzioni di riso contemporaneamente. Se lo spazio è insufficiente, il riso non si scongelerà in modo appropriato.[15]
-
3Riempi la pentola con l'acqua fredda. L'acqua fredda proteggerà il riso dall'aria calda della cucina. Se l'acqua non si mantiene fredda, i batteri nocivi avranno modo di proliferare.[16]
- È importante che l'acqua si mantenga fredda. Se il clima è caldo, puoi lasciare il rubinetto leggermente aperto per garantire un ricambio d'acqua continuo e mantenere la temperatura al livello corretto durante l'intero processo di scongelamento.
-
4Controlla il riso ogni 10 minuti per valutare se si è scongelato. Puoi verificarlo aprendo il sacchetto e mescolandolo con il cucchiaio. Se ci sono delle parti in cui è ancora compatto, sigilla di nuovo il sacchetto e lascialo a bagno nell'acqua fredda per altri 10 minuti.
- Per scongelare una singola porzione di riso, saranno necessari circa 20-30 minuti. Se nella pentola ci sono diversi sacchetti, potrebbe essere necessaria fino a un'ora.
-
5Mangia il riso entro un giorno. Rimuovi il sacchetto dall'acqua fredda quando sei certo che il riso è completamente scongelato. Puoi riscaldarlo nel microonde a intervalli di un minuto finché non è fumante e pronto per essere servito. Se non intendi mangiarlo subito, puoi conservarlo in frigorifero al massimo per un giorno. Dopo 24 ore i batteri cominceranno a proliferare, quindi dovrai gettarlo via.[17]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ https://www.organizeyourselfskinny.com/2011/08/02/how-to-freeze-and-reheat-cooked-brown-rice/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ https://www.foodiewithfamily.com/how-to-freeze-rice-for-fried-rice-and-other-dishes/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ https://www.nhs.uk/common-health-questions/food-and-diet/can-reheating-rice-cause-food-poisoning/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ http://www.foodwise.com.au/most-wasted/rice/
- ↑ http://www.foodwise.com.au/most-wasted/rice/
- ↑ https://www.lovefoodhatewaste.com/article/how-safely-freeze-and-defrost-rice
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
- ↑ https://www.nhs.uk/common-health-questions/food-and-diet/can-reheating-rice-cause-food-poisoning/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/food-recipes/cooking/tips/a17357/thawing-reheating-frozen-food/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/food-recipes/cooking/tips/a17357/thawing-reheating-frozen-food/
- ↑ https://kimchimari.com/tteokbokki-korean-spicy-rice-cake/
- ↑ https://www.justonecookbook.com/how_to/how-to-freeze-rice/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 392 volte