Assistere alla continua comparsa di imperfezioni sempre nella stessa zona può essere un vero fastidio, ma rimediare è possibile! La soluzione è infatti semplice. Il primo passo da fare è prendersi cura della pelle. Se il problema persiste, intervieni adottando delle misure preventive. L'acne interessa il corpo anziché il viso? Assicurati di indossare vestiti di tessuti che permettano alla pelle di respirare, ma anche di tenere puliti il corpo e la biancheria del letto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prendersi Cura della Pelle

  1. 1
    Limita il contatto con oggetti estranei. Se soffri costantemente di acne in una zona specifica del corpo, considera le cose con cui entra regolarmente a contatto. Potresti osservare che compaiono delle imperfezioni in una certa area perché viene toccata frequentemente dalle mani o da un capo di abbigliamento. Per evitarlo, non portare le mani al viso quando sono sporche e non indossare vestiti sporchi o troppo stretti.
    • Per esempio, se indossi un berretto e la fronte è perennemente affetta da impurità, cerca di non usarlo e osserva se si verificano dei miglioramenti.
    • L'acne può manifestarsi anche in punti che entrano regolarmente a contatto con i capelli (per esempio sulla fronte nel caso in cui si porti la frangia). Ciò può essere un problema soprattutto se si utilizzano prodotti oleosi. Cerca di allontanare i capelli dalla zona interessata e preferisci i prodotti privi di oli [1] .
  2. 2
    Pulisci regolarmente la pelle. Per prevenire l'acne bisogna lavare le zone predisposte alla comparsa di imperfezioni solo 2 volte al giorno. Il lavaggio rimuove il sebo e le cellule morte, potenzialmente responsabili dei brufoli. Se sei in cerca di creme o gel antiacne, preferisci i prodotti che abbiano come principio attivo il perossido di benzoile o l'acido salicilico [2] .
    • Non lavare più del necessario il viso, in quanto rischi di disidratarlo e irritarlo.
    • Se non sai che tipo di detergente usare, rivolgiti al tuo dermatologo.
  3. 3
    Mangia sano. Cibi come il cioccolato non sono responsabili dell'acne: è soltanto un mito. Tuttavia, l'alimentazione influisce comunque sul funzionamento degli ormoni, scatenando la formazione di impurità. Per prevenirle, cerca di seguire un'alimentazione equilibrata ricca di frutta, verdure non amidacee e cereali integrali. Dovresti anche evitare gli alimenti grassi, zuccherati e di origine industriale. Una dieta sana e bilanciata ti aiuterà a regolare gli ormoni e a prevenire le imperfezioni [3] .
  4. 4
    Limita lo stress. La sola ansia non può scatenare l'acne, ma può sicuramente peggiorarla. Lo stress induce il corpo a mettere in circolo ormoni in grado di causare la comparsa di brufoli. Per limitare l'impatto dell'ansia, cerca di rilassarti e di praticare la consapevolezza mentale. Puoi anche fare attività fisica, efficace per combattere le tensioni [4] .
  5. 5
    Evita di stuzzicare o schiacciare i brufoli, perché questo può causare infezioni e lasciare cicatrici. Toccare le imperfezioni ne rallenta inoltre la guarigione e l'eliminazione definitiva. Se detesti vederle, nascondile con un correttore fino a quando non saranno andate via [5] .
  6. 6
    Rivolgiti a un dermatologo. Se hai difficoltà ad affrontare o a tenere sotto controllo l'acne, dovresti andare da uno specialista. È importante trattarla allo scopo di prevenire la comparsa di cicatrici. Un dermatologo potrà prescriverti medicinali, pomate o detergenti specifici per combatterla. Esistono anche terapie più intensive, come peeling chimici e iniezioni di steroidi, prescritte nei casi più gravi [6] .
    • Molti trattamenti su prescrizione iniziano a sortire effetto solo dopo alcune settimane, quindi cerca di avere pazienza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prevenire la Comparsa di Imperfezioni sul Viso

  1. 1
    Prova dei trucchi diversi. Il make-up è efficace per nascondere le imperfezioni, ma può anche causare la comparsa di ulteriori brufoli. Applicarne in abbondanza o usare prodotti particolarmente oleosi può ostruire i pori e causare impurità. Se hai brufoli su certe parti del viso, prova un cosmetico diverso e stai a vedere se vanno via [7] .
    • In generale, usa prodotti privi di oli o non comedogenici. Dovresti anche cercare trucchi contenenti ingredienti in grado di aiutarti a combattere l'acne.
    • Struccati sempre prima di andare a letto. Se hai la pelle particolarmente grassa, ti conviene usare uno struccante apposito piuttosto che lavare solo superficialmente il viso.
  2. 2
    Cambia i prodotti che usi per i capelli. Se soffri di impurità su fronte, cuoio capelluto, collo e schiena, è possibile che la causa sia da attribuire ai prodotti che utilizzi per i capelli, come gel, cere e spray, che tendono a ostruire i pori e a irritare la pelle. Possono anche causare reazioni allergiche e di conseguenza acne. Per evitarla, sperimenta con diversi prodotti fino a trovarne uno che non irriti la pelle [8] .
    • In generale, cerca prodotti che abbiano una lista breve di ingredienti naturali. In particolare preferisci quelli privi di fragranze e non comedogenici (ovvero che non ostruiscano i pori).
    • Per evitare di usare un prodotto in eccesso, cerca di lavare i capelli 2-3 volte alla settimana o di fare un risciacquo quotidiano con il balsamo. Ti conviene anche provare a raccoglierli prima di andare a dormire, in modo da evitare che si strofinino sul viso per tutta la notte.
    • Se ritieni di avere una reazione allergica a un certo prodotto, smetti di usarlo e rivolgiti a un dermatologo. Cerca di sottoporti a un test, in modo da sapere che cosa evitare in futuro.
  3. 3
    Cerca di non toccare il viso. Dal momento che le mani entrano a contatto con numerosi oggetti nel corso della giornata, possono trasferire migliaia di batteri sul viso, causando la comparsa di imperfezioni. Se appoggi la testa sulle mani, rischi di avere brufoli sul mento o sulle guance. Per evitarlo, lavatele regolarmente e cerca di toccare quanto meno possibile il viso [9] .
  4. 4
    Preferisci le lenti a contatto agli occhiali. Se tendi ad avere imperfezioni nella zona del naso, è possibile che la colpa sia da attribuire alla montatura, dove si annidano batteri che causano imperfezioni. Inoltre, gli occhiali si strofinano ed esercitano pressione sulla pelle, cosa che può irritarla e stimolare la produzione di sebo. Se sono gli occhiali i responsabili dell'acne, prova a usare un trattamento mirato, oppure evita di usarli e mettiti le lenti a contatto [10] .
    • Assicurati di pulire regolarmente i cuscinetti per il naso usando dell'acqua calda saponata, efficace per rimuovere i batteri responsabili delle imperfezioni.
  5. 5
    Limita l'uso della pinzetta e della ceretta. Ogni volta che si strappa un pelo dal follicolo si crea un'apertura soggetta a infezioni. Se depili le sopracciglia con una pinzetta o elimini i peli del viso (come nella zona di bocca e mento) facendoti la ceretta, rischi di avere delle imperfezioni. Come evitarlo? Limita la frequenza con cui ti depili [11] .
    • La depilazione con il rasoio può avere un effetto simile, specialmente se ne usi uno dalle lame poco affilate che tirano i peli dai follicoli anziché tagliarli.
    • Prova a sostituire la pinzetta o la ceretta depilandoti con una pasta zuccherata o con il metodo del threading.
  6. 6
    Se proprio devi usare la pinzetta o la ceretta, prepara e tratta correttamente la pelle. Adotta delle precauzioni di base per evitare la comparsa di imperfezioni [12] .
    • Prima di depilarti esfolia e pulisci delicatamente la pelle usando un detergente preparatorio antimicrobico.
    • Prima della depilazione lava con cura mani e unghie, quindi mettiti dei guanti usa e getta durante la procedura e le operazioni di pulizia.
    • Rilava la pelle dopo averla depilata. Il giorno dopo, esfoliala delicatamente. Le zone fresche di depilazione vanno tenute pulite e libere da sudore, sporco o prodotti irritanti.
  7. 7
    Metti via il cellulare. Dal momento che la maggior parte delle persone se lo porta dietro ovunque (anche al bagno) e lo tocca costantemente, è un terreno fertile per i batteri. L'utilizzo può dunque causare brufoli su guance e mento [13] .
    • Per prevenire i brufoli associati all'uso del cellulare, prova ad attivare il vivavoce o compra un auricolare Bluetooth.
    • Puoi minimizzare i brufoli associati all'uso del cellulare anche pulendolo regolarmente con delle salviette antibatteriche [14] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare l'Acne Corporea

  1. 1
    Indossa vestiti che permettano alla pelle di respirare. Se hai sfoghi acneici su torace, schiena o glutei, evita gli indumenti stretti, che possono intrappolare il sudore e irritare la pelle, causando imperfezioni. Preferisci invece i capi di abbigliamento in fibre naturali, come cotone o seta, che favoriscono un'adeguata circolazione dell'aria ed espellono il sudore [15] .
    • Ciò è particolarmente importante con i vestiti che usi per fare sport o altre attività che causano sudorazione.
    • Se hai sfoghi acneici sulla schiena causati dal contatto con lo zaino, prova a usare una borsa a spalla o a tracolla.
  2. 2
    Fai subito la doccia alla fine di un allenamento. Dopo aver fatto attività fisica, togliti subito i vestiti e lavati. Ciò permette alla pelle di respirare, inoltre elimina il sebo e il sudore, responsabili delle impurità. Se la palestra che frequenti non mette a disposizione delle docce negli spogliatoi, assicurati di lavarti non appena arrivi a casa [16] .
    • Se non puoi farti la doccia immediatamente, prova a usare delle salviette da viaggio contenenti acido salicilico.
  3. 3
    Elimina delicatamente i peli superflui dal corpo. Dal momento che la depilazione (che sia con rasoio o ceretta) espone i pori e i follicoli alla proliferazione batterica e alla possibile comparsa di brufoli, ti conviene considerare la rimozione con il laser, meno irritante per la cute. Se proprio devi usare il rasoio, assicurati di aiutarti con una crema depilatoria specifica per pelli sensibili [17] .
    • Ciò è particolarmente importante qualora dovessi avere uno sfogo acneico nella zona bikini.
    • Puoi anche provare alternative più delicate, come la pasta zuccherata o il threading.
  4. 4
    Fai regolarmente il bucato. Dal momento che i batteri possono annidarsi nelle fibre dei vestiti e della biancheria del letto, dovresti lavare con regolarità tutti i tessuti che entrano a contatto con la pelle. I batteri sui cuscini e i vestiti sporchi possono provocare la comparsa di brufoli sul viso e sul corpo. Assicurati di fare il bucato con costanza e di cambiare le lenzuola almeno ogni 2 settimane [18] .
    • Se usi cappelli, lavali regolarmente per evitare la comparsa di imperfezioni sulla fronte.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mohiba Tareen, MD
Co-redatto da:
Socia FAAD e Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica. Questo articolo è stato visualizzato 3 032 volte
Pubblicità