Fuso orario
I fusi orari sono fasce longitudinali della superficie terrestre che adottano lo stesso orario per scopi legali, economici e sociali. Precedentemente alla loro adozione, nelle varie zone della Terra si usava l'ora solare, che produceva un orario più o meno differente da luogo a luogo.
I fusi orari consentono di impostare gli orologi di uno specifico territorio sull'ora solare media del meridiano in cui la zona ricade.
Il riferimento per i fusi orari è il meridiano primo (longitudine 000) che passa attraverso l'Osservatorio reale di Greenwich, a Londra. L'ora d'un luogo si determina in base all'UTC (Tempo coordinato universale o Universal Time, Co-ordinated) di Greenwich. Ad esempio:
- Roma: UTC+1, ciò significa che se sono le 12:00 UTC (es. a Londra), allora a Roma sono le 13:00
- Los Angeles, California, USA: UTC-8, ciò significa che se sono le 18:00 UTC, allora sono le 10:00 a Los Angeles
- Mumbai, India: UTC+5,5, ciò significa che se sono le 10:00 UTC, allora a Mumbai sono le 15:30
Quando l'aggiustamento dovuto ai fusi orari dà un'ora che oltrepassa la mezzanotte, allora la data locale è spostata al giorno dopo. Alcuni esempi:
- Il Cairo, Egitto: UTC+2 (ovvero se sono le 23:00 UTC di lunedì 15 marzo, allora l'ora del Cairo è la 01:00 di martedì 16 marzo)
- Auckland, Nuova Zelanda: UTC+12 (ovvero se sono le 21:00 UTC di mercoledì 30 giugno, allora l'ora di Auckland è le 09:00 di giovedì 1º luglio)
Quando l'aggiustamento dovuto ai fusi orari dà un'ora che precede la mezzanotte, allora la data locale è spostata al giorno prima. Alcuni esempi:
- Buenos Aires, Argentina: UTC-4 (ovvero se sono le 03:00 UTC di sabato 23 luglio, allora l'ora di Buenos Aires è le 23:00 di venerdì 22 luglio)
- Honolulu, Hawaii, USA: UTC-10 (ovvero se sono le 06:00 UTC di lunedì 1º maggio, allora l'ora di Honolulu è le 20:00 di domenica 30 aprile)
In alcuni casi a causa dell'ora legale (che non viene usata in tutti i paesi) viene fatto un aggiustamento del fuso orario. Esempio
- Nuova Zelanda: UTC+12, osserva un aggiustamento di un'ora, dovuto all'ora legale durante l'estate dell'emisfero australe, che risulta in un'ora locale di UTC+13.
Per le regioni polari viene adottata convenzionalmente un'ora corrispondente a UTC per il Polo Nord e UTC+12 al Polo Sud
Viaggio attraverso i fusi orari
È necessario porre una certa attenzione quando si pianificano viaggi che si estendono su più fusi orari, ad esempio:
- Il tuo "orologio biologico" può subire un po' di stress quando lo si obbliga ad effettuare incontri di lavoro, visite e altre attività in quelle ore che normalmente sarebbero adibite al riposo ma a causa del fuso sono diurne.
- Si può perdere importanti impegni semplicemente non facendo mente locale su quale sarà la corretta ora locale durante il viaggio.
- Attraversando la linea di data internazionale (i.e. scavallando la mezzanotte) può causare confusione su quale sia la data corretta, ad esempio,:
- Iniziare un volo di 12-15 ore dalla costa occidentale degli Stati Uniti al Giappone o Hong Kong in tarda serata può farci arrivare la mattina di due giorni più tardi.
- Se il ritorno dello stesso viaggio decolla a mezzogiorno, si può in un certo senso "tornare indietro nel tempo", in quanto si atterrerà in una data/ora antecedente alla partenza! Ad esempio, un volo tipico da Sydney a Los Angeles decollerà a pranzo e atterrerà in prima mattina alla stessa data del calendario!
Se il viaggio attraversa più fusi orari e può causare possibili impatti sulla salute e il comfort, consultare un esperto durante la pianificazione del viaggio stesso.
Jet lag
![]() |
Per approfondire, vedi: Jet lag. |
Il jet lag è una mancata corrispondenza tra il vostro orologio biologico e l'ora locale, ovunque ci si trovi. È causata da un rapido viaggio attraverso i fusi orari, ed è aggravato dal fatto che le lunghe ore trascorse su un aereo possono portare a dormire troppo o non abbastanza, o forse nel momento sbagliato. Voli da est a ovest, dove si guadagna un paio d'ore, sono di solito un po' più semplici da gestire, in quanto la maggior parte delle persone trovano più facile restare svegli un po' più a lungo per poi andare a letto un po' prima. Una regola generale è che si può recuperare circa 1 ora di differenza al giorno. Potreste notare dei miglioramenti durante la vostra permanenza anche solo dopo un paio di giorni, ma noterete vero il periodo di recupero solo dopo il viaggio di ritorno. A quel punto il vostro orologio biologico sarà davvero confuso e ci vorrà un po' per tornare alla piena normalità.
È possibile aiutare il processo di adattamento al nuovo fuso lavorandoci in anticipo, ad esempio avvicinando gradualmente le ore di sonno e veglia. Se avete intenzione di sbarcare all'inizio della giornata, cercare di dormire in aereo così si arriva riposati e pronti per una giornata piena di attività. Al contrario, se avete intenzione di arrivare vicino alla sera, cerca di rimanere svegli in aereo in modo che si possa essere stanchi, quando si arriva e godendo così di un lungo sonno.
Ora legale
In molte giurisdizioni l'ora locale viene messa avanti di un'ora d'estate per "spostare" le ore di luce alla fine della giornata: come l'ora legale (Daylight Saving Time, DST) o [nome del fuso orario locale] Daylight Time.
L'ora legale inizia all'incirca a metà primavera e termina a metà autunno, tuttavia, si deve tener presente che le stagioni dell'emisfero settentrionale sono opposte a quelle dell'emisfero meridionale: negli Stati dell'emisfero nord, quindi, l'ora legale inizia solitamente a fine marzo/inizio aprile e termina a fine ottobre/inizio novembre (le date esatte variano da paese a paese) pertanto, nell'emisfero australe, inizio e fine risultano invertiti. Gli Stati equatoriali generalmente non la usano.
Non è insolito per una singola regione (o, addirittura, per parte di una regione) la rinuncia all'ora legale in vigore nel resto della stessa nazione: questo accade, ad esempio, negli Stati Uniti.
Lista dei fusi orari nelle relative zone
Le regioni segnate con * osservano l'ora legale: aggiungere 1 ora in estate.
Alcune località differiscono nell'orario di 24 ore, quindi hanno la stessa ora ma con differenza di un giorno intero. Da notare che i due fusi orari estremi hanno la differenza di 25 ore e perciò, per un'ora al giorno, le date differiscono di 2 giorni.

UTC+14
Kiribati:
- Isole della Linea
- Sporadi equatoriali
UTC+12:45
Nuova Zelanda (Aotearoa)
Isole Chatham*
UTC+12

Figi*
Isola Wake
Isole Marshall
Kiribati
- Isole Gilbert
Nauru
Nuova Zelanda (Aotearoa)
Russia (Zona 11*)
Territorio antartico britannico
Tuvalu
Wallis e Futuna
UTC+11:30
UTC+11
Isole Salomone
Nuova Caledonia
Russia (Zona 10*)
Micronesia
Kosrae
Pohnpei
Vanuatu
UTC+10:30
Australia
Isola di Lord Howe* (DST solo 0:30)
UTC+10 (AEST - Australian Eastern Standard Time)

Australia
Territorio della Capitale Australiana*
Nuovo Galles del Sud* (eccetto Broken Hill)
Queensland
Victoria*
Tasmania*
Guam
Isole Cook
Isole Marianne Settentrionali
Papua Nuova Guinea
Russia (Zona 9*, comprende Vladivostok)
Micronesia
Yap
Chuuk
UTC+9:30 (ACST - Australian Central Standard Time)
Australia
- Broken Hill nel
Nuovo Galles del Sud
Territorio del Nord
Australia Meridionale*
- Broken Hill nel
UTC+9 (JST)

Corea del Nord
Corea del Sud (KST - Ora Standard della Corea)
Giappone (JST - Ora Standard del Giappone)
Indonesia (orientale)
Palau
Russia (Zona 8*, comprende Yakutsk)
Timor Est
UTC+8 (AWST - Australian Western Standard Time)

Australia
Brunei
Cina (continentale)
Filippine
Hong Kong
Indonesia (centrale)
Macao
Malesia
Mongolia
Russia (Zona 7*)
Singapore
Taiwan
Si noti che l'intera Cina ha lo stesso orario, il che rende questo fuso orario eccezionalmente ampio. All'estremità occidentale della Cina il sole raggiunge lo zenit alle 15:00, all'estremità orientale alle 11:00.
UTC+7

Cambogia
Indonesia (occidentale)
Isola di Natale (Australia)
Laos
Russia (Zona 6*)
Thailandia
Vietnam
UTC+6:30
UTC+6
Bangladesh
Bhutan
Kazakistan (orientale)*
Russia (Zona 5*, comprende Novosibirsk e Omsk)
Sri Lanka
UTC+5:45
UTC+5
Armenia
Azerbaigian*
Kazakistan (centrale)*
Kirghizistan*
Maldive
Pakistan
Russia (Zona 4*, comprende Ekaterinburg e Perm)
Tagikistan
Turkmenistan
Uzbekistan
UTC+4:30
UTC+4

Emirati Arabi Uniti
Georgia*
Kazakistan (Occidentale)*
Mauritius
Oman
La Riunione
Russia (Zona 3*)
Seychelles
UTC+3:30
Iran*
UTC+3 (MSK - Moscow Time)

UTC+2 (EET - East European Time)

Area delle Basi Sovrane di Akrotiri e Dhekelia
Bielorussia*
Botswana
Bulgaria*
Burundi
Cipro*
Cisgiordania*
Egitto*
Estonia*
Finlandia*
Giordania
Grecia*
Israele*
Lettonia*
Lesotho
Libano*
Libia
Lituania*
Malawi
Moldavia*
Mozambico
Repubblica Democratica del Congo
- Kasai Occidentale
- Kasai Orientale
- Alto Zaire
- Provincia del Katanga
Romania*
Russia (Zona 1*, compresa Kaliningrad)
Ruanda
Striscia di Gaza*
Sudafrica
eSwatini
Siria*
Turchia*
Ucraina*
Zambia
Zimbabwe
UTC+1 (CET - Central European Time)


Albania*
Andorra*
Angola
Austria*
Belgio*
Benin
Bosnia ed Erzegovina*
Camerun
Ciad
Croazia*
Danimarca*
Francia*
Gabon
Germania*
Gibilterra*
Guinea Equatoriale
Italia*
Isole Svalbard e
Jan Mayen*
Liechtenstein*
Lussemburgo*
Macedonia del Nord*
Malta*
Principato di Monaco*
Montenegro*
Namibia*
Niger
Nigeria
Norvegia*
Paesi Bassi*
Polonia*
Repubblica Ceca*
Repubblica Centrafricana
Repubblica del Congo
Repubblica Democratica del Congo
Kinshasa
- Bandundu
- Bas-Zaire
- Equateur
Sahara Occidentale
San Marino*
Serbia*
Slovacchia*
Slovenia*
Spagna*
Svezia*
Svizzera*
Tunisia
Ungheria*
UTC (WET - West European Time)


Burkina Faso
Costa d'Avorio
Gambia
Ghana
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Irlanda*
Islanda
Isola di Man
Ascensione (
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha)
Tristan da Cunha (
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha)
Fær Øer*
Jersey
Liberia
Mali
Mauritania
Marocco
Portogallo*
Regno Unito*
Sant'Elena (
Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha)
São Tomé e Príncipe
Senegal
Sierra Leone
Spagna*
Togo
UTC-2
Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Brasile
Fernando de Noronha
UTC-3

Argentina
Bahamas*
Brasile
Alagoas
Amapá
Bahia
Ceará
Distretto Federale*
Espírito Santo*
Goiás*
Maranhao
Minas Gerais*
Pará (orientale)
Paraíba
Paraná*
Pernambuco
Piauí
Rio de Janeiro*
Rio Grande do Norte
Rio Grande do Sul*
Santa Catarina*
San Paolo*
Sergipe
Tocantins*
Groenlandia
Guyana francese*
Saint-Pierre e Miquelon*
Suriname
Uruguay
UTC-3:30 (NST - Newfoundland Standard Time)
Canada
Terranova*
UTC-4 (AST - Atlantic Standard Time)

Anguilla
Antigua e Barbuda
Aruba
Barbados
Bermuda*
Bolivia
Brasile
Amazonas
Mato Grosso*
Mato Grosso do Sul*
Pará (occidentale)
Rondonia
Roraima
Canada
Cile*
Curaçao
Dominica
Grenada
Groenlandia (estremo nord-ovest)
Guadalupa
Guyana
Isole BES
Isole Falkland*
Isole Vergini Americane
Isole Vergini Britanniche
Martinica
Montserrat
Paraguay*
Porto Rico
Repubblica Dominicana
Saint Kitts e Nevis
Saint Vincent e Grenadine
Saint Lucia
Sint Maarten
Trinidad e Tobago
Venezuela
UTC-5 (EST - Eastern Standard Time)
.jpg.webp)
Brasile
Acre
Canada
Colombia
Cuba*
Ecuador
Giamaica
Haiti
Isole Cayman
Panama
Perù
Stati Uniti d'America
Connecticut*
Delaware*
Distretto di Columbia*
Florida*
Georgia*
Indiana (gran parte dello stato)
Kentucky (orientale e centrale)*
Maine*
Maryland*
Massachusetts*
Michigan*
New Hampshire*
New Jersey*
New York*
Carolina del Nord*
Ohio*
Pennsylvania*
Rhode Island*
Carolina del Sud*
Tennessee (orientale)*
Vermont*
Virginia*
Virginia Occidentale*
Turks e Caicos*
UTC-6 (CST - Central Standard Time)

Belize
Canada
Manitoba*
Nunavut
- Isola Southampton
- zona centrale*
Ontario (occidentale)*
Saskatchewan
Cile
Costa Rica
Ecuador
El Salvador
Guatemala
Honduras
Messico* (tutti gli stati non menzionati, più il Distrito Federal)
Nicaragua
Stati Uniti d'America
UTC-7 (MST - Mountain Standard Time)
Canada
Alberta*
Territori del Nord-Ovest*
Nunavut (montagne)*
Messico
Bassa California del Sud*
Chihuahua*
Nayarit*
Sinaloa*
Sonora
Stati Uniti d'America
Arizona (La nazione Navajo osserva il DST)
Colorado*
Idaho (meridionale)*
Montana*
Nebraska (occidentale)*
Nuovo Messico*
Dakota del Nord (occidentale)*
Oregon (Contea Malheur)*
Dakota del Sud (occidentale)*
Utah*
Wyoming*
UTC-8 (PST - Pacific Standard Time)

Canada
Francia
Messico
Isole Pitcairn
Stati Uniti d'America
California*
Idaho (settentrionale)*
Nevada*
Oregon (esclusa la Contea Malheur)*
Washington*
UTC-9 (AKST - Alaska Standard Time)
UTC-9:30
UTC-10 (HST - Hawaii-Aleutian Standard Time)
Atollo Johnston
Polinesia francese
Isole della Società inclusa Tahiti
Arcipelago Tuamotu
- Isole Tubuai
Stati Uniti d'America
UTC-11 (BEST - Bering Standard Time)
Isole minori esterne degli Stati Uniti
- Atollo di Midway
- Atollo di Palmyra
- Isola Jarvis
- Kingman Reef
Niue
Samoa
Samoa Americane
UTC-12
Isole minori esterne degli Stati Uniti
- Isola Baker
- Isola Howland della California
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante fuso orario
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fuso orario